cronaca

Bando sisma 2016, le aziende ammesse ai contributi

 

Sono 48 le realtà, tra quelle in graduatoria, ad aver ottenuto una posizione finanziabile

 

Bando sisma 2016 per la Regione Umbria, finalmente è uscita la graduatoria. Venerdì scorso, 27 febbraio, è uscita la graduatoria provvisoria per la concessione di contributi, in conto capitale, alle imprese "che realizzino ovvero abbiano


realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi nei territori dei comuni colpiti dal sisma" (Art. 20 decreto legge 189/2016).

Uscito, come si ricorderà, il 20 giugno dello scorso anno con il decreto numero 68 del vicecommissario, il bando dispone di una dotazione di 4 milioni e 900 mila euro, ripartiti in quattro graduatorie che tengono conto della sede e della ragione sociale delle aziende che vi hanno preso parte. In particolare, ad essere privilegiati sono stati i quattro comuni della Valnerina Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto, mentre una classifica a parte ha riguardato la aziende agricole, di pesca e acquacoltura, con particolare punteggio attribuito alle attività la cui sede è risultata inagibile in maniera totale o, in second'ordine, parziale.

Ben 501 le domande pervenute all'ufficio speciale ricostruzione, che ne ha escluse 54 per mancanza di requisiti. Le altre richiedenti hanno trovato posto nelle quattro apposite graduatorie, così ripartite: A1 - Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto, A2 - imprese agricole, di pesca e pescicoltura di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto, B1 - imprese fuori dai quattro comuni inclusi nella graduatoria A e B2 - imprese agricole fuori dai quattro comuni inclusi nella graduatoria A2. All'esito dell'esame delle domande, al momento sono 48 le aziende risultate beneficiarie di finanziamenti, una delle quali presente in due graduatorie, di seguito riportate:

GRADUATORIA A1 - Edilcos di Fraschetti Luciano ed Egidio s.r.l. (con sede a Norcia; contributo richiesto: 200 mila euro), Fufù s.r.l. a socio unico (Norcia; 118 mila 480 euro), Sbriccoli Giovanni impresa edile (Norcia; 32 mila 621), Gentili Alessandri (Norcia; 76 mila 293), Sabbatini Silvio (Norcia; 123 mila 700), Bertoni Costruzioni s.r.l. (Norcia; 89 mila 486), Fraschetti Ermelinda (Norcia; 200 mila), Andreoli Maria Carla (Norcia; 20 mila 200), Edilrestauri di Rosselli Danilo (Monteleone di Spoleto; 15 mila), Giannangeli Primo (Norcia; 90 mila 317), cooperativa agricola di Castelluccio di Norcia (Norcia; 200 mila), Osteria del Vettore di Tosheva Magdalena Aleksandrova (Norcia; 12 mila 781), Valle del Sole di Bendetti Anna (Norcia; 144 mila 491), Orelli Marco (Norcia; 43 mila 457), Morelli Mauro (Norcia; 119 mila 261), Paoloni Stefano (Cascia; 10 mila 620), Lupattelli impianti di Marziantonio Mara (Norcia; 12 mila 774), Capolargo Sabatina (Norcia; 18 mila 167), Funari Tamara (Preci; 39 mila 125), Pescheria La Perla di Morelli Amedeo (Norcia; 12 mila 90), Lalli Coop di Giuseppe Lalli (Norcia; 49 mila 82), Taverna Castelluccio Sas di Caponecchi (Norcia; 25 mila 503), Basili Achille (Norcia; 46 mila 792), Santa Scolastica Soc. Coop Soc. (Norcia; 14 mila 680), Antica Norcineria Fratelli Ansuoni di Ansuini W. E. C. (Norcia; 54 mila 61)
GRADUATORIA A2 - Le due Terre Soc. Agr. (Cascia; 196 mila)
GRADUATORIA B1 - Le Logge Sas di Bernardino Venanzi e C (Spoleto; 153 mila 467), Gelmetti Affilatura di Gelmetti Paolo (Spoleto; 85 mila 149), Edilizia SPada di Spada Gianluca (Poggiodomo; 14 mila), Settimi Srl (Spoleto; 197 mila 233), Azienda Agraria Romagnoli Rossi s.n.c. (Spoleto; 200 mila), Centro di Solidarietà Guerrino Rota Spoleto (Spoleto; 128 mila 112), Bar Valnerina s.r.l. (Vallo di Nera; 153 mila 111), La Tana del Ghiotto s.n.c. di Castrica Matteo e Clementi Silvia (Spoleto; 95 mila 288), Gespol s.r.l. (Spoleto; 394 mila 926), Antica Norcineria Fratelli Ansuini di Ansuini W. E. C. (Norcia; 37 mila 318), Filippi Raffaele (Norcia; 112 mila 939), Capriccio di Giovanbattista Simonetta (Norcia; 27 mila 743), Zocchi Auto s.r.l. (Cascia; 182 mila 288), Forno Preciano s.r.l.s. (Norcia; 68 mila 90), Edilpetaccio s.n.c. di Petaccio Nazareno e Roberto (Cascia; 12 mila), Acinorcia s.a.s. (Norcia; 63 mila 228), Sapori di Norcia (Norcia; 97 mila 289), Salvi immobiliare s.r.l. (Norcia, 145 mila 92), Magrelli Ospitalità s.r.l. (Cascia; 185 mila 618), Renzini S.p.a. (Norcia; 41 mila 88), Arborea s.r.l. (Scheggino; 200 mila), Fratelli Fares s.n.c. (Norcia; 52 mila 15)
GRADUATORIA B2 - Agricola Prato Verde (Spoleto; 294 mila)

Oltre a queste realtà, ci sono circa altre 400 domande considerate ammissibili e inserite in graduatoria, ma non finanziate per mancanza di fondi.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.