società

Parte oggi (19) l'edizione 2020 della maratona benefica 'M24'

 

'Unique' e 'Social Sport Spoleto' insieme per raccogliere fondi da destinare all'associazione 'Peter Pan'. Già pervenute numerose iscrizioni

 

Scatterà oggi, dalle ore 19, la seconda edizione della maratona benefica “M24”. La manifestazione, che nel 2019 ha consentito di raccogliere oltre 3.400 euro (devoluti a 4 associazioni del territorio) coinvolgendo circa 1.300 persone, si terrà negli spazi interni ed esterni della palestra “Unique - Fitness & Salute”: fino alle 19 di domenica i partecipando potranno utilizzare (previa prenotazione) i tapis roulant, le cyclette, le corsie di nuoto e frequentare le lezioni di zumba (alle 19), group cycling (alle 21), walking (alle 22), yoga (domani alle 8), pilates (9), tonificazione (11), Fitness for kids (16.30) e Fit&boxe (17.30).

E non finisce qui perché “fra una corsa, una pedalata e una bracciata sarà possibile anche beneficiare di un massaggio sportivo gratuito”. Il tutto, lasciando un’offerta libera: i proventi verranno interamente destinati all’associazione “Peter Pan”, che riunisce numerosi genitori di bambini disabili. L’obiettivo, hanno spiegato Luca Cagnazzo di “Unique” e Andrea Duranti di “Social Sport Spoleto”, è quello di promuovere l’esercizio fisico e lo stile di vita sano “come strumenti per mantenersi in salute in tutte le fasce d’età” nonché “trascorrere 24 ore all’insegna del benessere e dello stare insieme in sicurezza”. Già positiva la risposta della città: finora, infatti, sono 120 le persone che si sono iscritte prenotando le attrezzature. 

L’iniziativa, ideata da “Unique” e “Social Sport Spoleto”, è sostenuta dalla Ats “Outdoor Umbria” che nelle prossime settimane provvederà a organizzare altri appuntamenti a sfondo benefico: in particolare, si sta pensando ad un concerto che dovrebbe aver luogo a metà ottobre alla Casina dell’Ippocastano, sede dell’associazione composta anche da “Il Sorriso di Teo”, “Umbria Training Center”, “La Spoleto-Norcia in Mtb” e dalle guide Manuela Germani, Irene Maturi, Daniela Cittadoni e Cristiana Fittuccia. Un team che si occuperà di elaborare proposte turistiche, esperienze e specifici pacchetti destinati ai visitatori in grado di “valorizzare le peculiarità del nostro territorio e coniugare la parte ludico-sportiva alla parte naturalistica, storica, artistica ed enogastronomici così che tutte le eccellenze del territorio vengano messe in luce”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.