società

Salvatore Ficarra e Luca Gentili ordinati diaconi

 

L'arcivescovo della diocesi Spoleto-Norcia Boccardo: 'Vorrei che l’esempio di questi giovani fosse generosamente seguito da altri loro coetanei'

 

Sabato 18 settembre 2021 alle ore 18.30 nella Basilica Cattedrale di Spoleto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo ha ordinato diaconi i seminaristi Salvatore Ficarra e Luca Gentili. 

Salvatore è nato a Mazzarino (CL) il 27 ottobre 1994; con la famiglia si è trasferito Spoleto quando aveva 12 anni. Consegue la maturità presso l’Istituto Alberghiero di Spoleto e nel 2015, dopo un percorso di vita cristiana nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Spoleto, entra in Seminario.

Luca è nato il 30 gennaio 1991 ed è originario di Pigge di Trevi. Dopo la maturità scientifica conseguita Foligno, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia. Entra in Seminario nel 2015, dopo un percorso di vita cristiana nelle parrocchie del trevano. 

"La nascita di vocazioni al presbiterato - sottolinea l’arcivescovo Boccardo - manifesta la vitalità della nostra Chiesa. Vorrei che l’esempio di questi giovani fosse generosamente seguito da altri loro coetanei: il nostro territorio ha bisogno urgente di testimoni gioiosi del Vangelo e di pastori credibili che accompagnino il cammino quotidiano del popolo cristiano".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.