
Società, 10 Settembre 2018 alle 18:09:08
Riaperta la scalinata di piazza Pianciani
Effettuati i lavori di messa in sicurezza. Nuovamente percorribile il lato destro [Commenti]

Riaperta questo pomeriggio la scalinata di piazza Pianciani. Chiusa da dicembre dello scorso anno a seguito dell’incidente che ha coinvolto uno dei mezzi della Valle Umbra Servizi S.p.A., la scalinata è stata oggetto in queste ultime settimane di una serie di interventi di messa in sicurezza.
Nello specifico, dopo l’approvazione del progetto da parte della Sovrintendenza, è stata realizzata una struttura in tubi di acciaio per proteggere tutta la parte danneggiata e renderla inaccessibile al pubblico, garantendo al contempo l’apertura parziale del percorso pedonale nel lato destro della scalinata.
Il costo complessivo dei lavori, realizzati dalla Impresa Edile Menichini S.n.c. di Spoleto, è stato di 12.700 euro iva inclusa. “Siamo molto soddisfatti – sono state le parole del sindaco Umberto de Augustinis – perché in questo modo siamo riusciti a ripristinare il collegamento tra piazza del Mercato, il salotto buono di Spoleto e piazza Pianciani. Stiamo lavorando per far partire il prima possibile i lavori per il restauro completo”.
È in corso in questi giorni la perizia da parte della compagnia assicurativa della VUS S.p.A., che sarà consegnata entro la fine del mese di settembre. La cifra richiesta dal Comune di Spoleto è di 930.000 euro, € 500.000 per i lavori e € 430.000 quale risarcimento per i danni storici-culturali. “Siamo riusciti a realizzare i lavori di messa in sicurezza in tempi molto rapidi – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni – permettendo a ristoranti e negozi di tornare ad essere facilmente raggiungibili”.
Commenti (2)
Commento scritto da Roberto Quirino il 10 Settembre 2018 alle 23:50
Che finalmente si stia lavorando al restauro della scalinata è senz'altro apprezzabile. Lascia un po' perplessi l'osservazione finale: Spoleto è una rete di vicoli e di percorsi che permette di raggiungere facilmente e velocemente qualsiasi luogo.
Commento scritto da Moreno angeli il 11 Settembre 2018 alle 13:35
Tutta questa enfasi per mettere in sicurezza,dopo circa 10 mesi dall'incidente la scalinata di piazza pianciani,figuriamoci cosa accadrà quando si faranno i lavori ,in via definita,per la sistemazione della scalinata.vorrei ricordare,ai nostri concittadini impegnati politicamente,che dal 1°gennaio 2017,sono stati stanziati in regione,i soldi per la messa in sicurezza del ponte delle torri.sveglia giovani sveglia!!!!!!!!!!!!!!ps dimenticavo l'edificio in via dei filosofi terminato a dicembre del 2013,e allacciato ai servizi luce ,acqua,gas,i primi mesi del 2014 e ancora ad oggi non ancora assegnato agli aventi diritto.arisveglia giovani arisveglia!!!!!!!!