
Bocconi avvelenati: chi li semina toglie pezzi di vita alle persone
La lettera di Virginia, che ha perduto il proprio cane in modo orribile a Monteleone di Spoleto [Commenti]
Riceviamo e pubblichiamo l'accorata lettera di Virginia, che a Monteleone di Spoleto ha perduto la sua cagnolina a causa delle esche avvelenate:
La mia passione per la montagna, le sue usanze, le bellezze naturali e sacre, il silenzio. Questo mi ha sempre mosso e incuriosito a passare i miei ritagli di tempo libero a cercare luoghi suggestivi e sempre

'Il mio 'grazie' al reparto Oculistica di Foligno'
L'esperienza di un paziente spoletino ricoverato per 20 giorni
Caro Sol,Approfitto della disponibilità della redazione per ringraziare pubblicamente il reparto Oculistica dell'ospedale di Foligno. Il mio più sentito 2grazie" giunga a tutto il personale medico, in particolar modo ai dottori Checcucci e Burattini, così come a tutto il personale infermieristico e socio-sanitario per la pulizia e
Il 'grazie' di un lettore al reparto di Chirurgia dell'ospedale
Al Direttore Generale Dr. Luca Sapori Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto
Egregio Direttore le scrivo spinto da un profondo e sincero sentimento di gratitudine, in un momento in cui troppo spesso si sente parlare nel nostro paese di malasanità, ho potuto constatare l'elevato livello di
RICORDO DI UN RICOVERO OSPEDALIERO A SPOLETO
Il 14 aprile mi sono sentita tanto male e non ho potuto far altro che presentarmi al Pronto Soccorso del San Matteo. Non ho dovuto fare nessuna fila (ero codice giallo). Mi hanno messo delle mani della Dr Silvia

Frana ''chiude'' strada per Terraia, la segnalazione di un lettore
Impossibile raggiungere la frazione passando dal Poggiolo, l'appello all'Amministrazione
Vorrei porta all'attenzione dei lettori di Sol e soprattutto dell'Amministrazione un problema/disagio a cui sono andato incontro il giorno di Pasquetta e che potrebbe creare diversi problemi, soprattutto nei mesi estivi. Con un gruppo di amici abbiamo noleggiato un piccolo pullman per festeggiare in una strttura

Grazie agli ''angeli in camice bianco''
Un pensiero per i medici di Pronto Soccorso e Pediatria
Nessuna Pasqua poteva essere vissuta nel senso più profondo della resurrezione dopo che lo staff del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Spoleto ed in particolare il personale del reparto pediatrico ha compiuto un vero e
Tartufaie: 'Il sindaco non risponde da due anni sul contratto d'affitto con l'Associazione'
La lettera di Mario Galli che annuncia di voler andare fino in fondo sulla vicenda
Riceviamo e pubblichiamo dal nostro lettore Mario Galli:
"Come può un sindaco non rispondere ad una lettera protocollata il 16 marzo del 2015, in barba alle normative in tema di procedimento amministrativo? Eppure, questo è stato l'atteggiamento del primo cittadino di Acquasparta, l'avvocato Romani, alla mia richiesta di delucidazioni in merito al contratto di

'Grazie al personale del San Matteo degli Infermi e ai cari papà'
La lettera di un gruppo di neomamme spoletine sul miracolo della vita
Le neomamme di Spoleto
Siamo un gruppo di neomamme che, insieme, hanno iniziato e compiuto un cammino meraviglioso, condiviso un destino, che ci ha portate, iniziando dalla frequenza al corso di accompagnamento al parto, fino al momento magico e conclusivo di tale percorso: il parto stesso. Si sono creati legami, sono
Sisma, il 'nostro' Alfonso Marchese risponde al direttore di Panorama Giorgio Mulè
'Solidarietà la tua, opportunismo quello di chi lucra sulla disperazione' [Commenti]
Parole sante. Dettate da una visione del mondo in cui la solidarietà occupa un posto centrale. Il terremoto, di per sé, non può diventare un campo di scontro politico. Anzi, come sostiene il direttore di Panorama Giorgio Mulè, dovrebbe rappresentare il pretesto per un fronte comune che abbia come

Terremoto, ci scrive Giorgio Mulè: 'L'emergenza deve unire e non dividere'
Il direttore di Panorama sugli affitti alle stelle: 'Assurdo che esistano tali usurai della necessità' [Commenti]
Gentile Direttore, caro Alfonso;
Come sempre faccio, ho dato un'occhiata al sito di "casa" da Milano e ho letto il tuo commento sui "fitti alle stelle". E, come sempre, ne ho colto lucidità e rabbia, passione e sentimento. Ti ammiro per questo, perché sei schietto come un siciliano trapiantato a Spoleto sa essere. E siccome siciliano

Terremoto e le strade dimenticate. Un appello da Ascoli Piceno
'Riaprite il Collegamento fra Norcia e Arquata del Tronto' [Commenti]
Spett. Spoletonline,scrivo da Ascoli Piceno per avere notizie circa l'eventuale riapertura e relativa tempistica della galleria S. Benedetto o di Forca Canapine, che collega Norcia con Arquata del Tronto!

Lettera aperta di un cittadino sul Servizio idrico integrato
[Commenti]Spesso i cittadini si lamentano delle tante tasse e balzelli. A ragione o a torto secondo il punto di vista di ognuno. Ma mi domando per quale motivo bisogna essere costretti a pagare un servizio pubblico quando di esso non se ne usufruisce. E'quello che si verifica per le bollette emesse dal Servizio idrico
Chiurgia e ospedale, 'I cittadini sono indignati'
[Commenti]Siamo un gruppo di cittadini che da anni seguono le vicende della Sanità, anche attraverso i comunicati del T.D.M. Siamo fortemente indignati nel constatare con quanta determinazione la Regione stia portando avanti il suo progetto di distruzione della Chirurgia Generale dell'ospedale

Le luci natalizie a Corso Sertorio: come mettere gli sci a ferragosto in spiaggia
'Occorre tempo per elaborare il dolore. aspettare non è un dramma' [Commenti]
Il terremoto complica, amplifica, modifica diversi stati d'animo e rende non compatibile emotivamente tante cose: non ti va di stare chiuso in un cinema, vivi costantemente in uno stato nervoso che influisce negativamente nei rapporti familiari e personali, a malapena leggi un giornale, un libro

Questa stazione ferroviaria è troppo piccola per tutti e due...
Segnalati due treni praticamente sovrapposti nell'orario [Commenti]
Volevo segnalare una novità interessante per quanto riguarda l'orario dei treni provenienti da Roma per Spoleto. Il Treno, infatti, proveniente da Roma delle 11:00 è stato anticipato alle 9:10, quasi contemporaneamente all'altro treno sempre proveniente da Roma delle 9:30. Risultato, come