Ponti sull'acqua? No, sotto...
La segnalazione (e lamentela...) di un lettore
I ponti furono inventati tanti tanti anni addietro, furono inventati per superare i corsi d'acqua. In pratica per non bagnarsi i piedi.Dopo anni di richieste di solleciti di telefonate ecco cosa si ottiene in questo paese.

L'aiuto di tutti per una donna sola e malata
La segnalazione di un lettore. 'Vive in un camper disastrato, con artrosi deformante e senza pensione'
A Foligno c'è una signora che non può lavorare perchè ha una artrosi deformante che non la fa camminare e non le permette di usare le mani, ha 56 anni,non ha casa, vive in un camper disastrato e non ha un centesimo di pensione (perché qualcuno ha deciso che è invalida solo al 70% e per avere un minimo

Cascia, la lettera di un cittadino al sindaco sulla realizzazione della statua di Santa Rita
[Commenti]Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un cittadino di Cascia al suo sindaco.
Al Sindaco del Comune di Cascia Emili
Gentilissimo,è stato con stupore e sconcerto
MOBILITA' ALTERNATIVA, L'OPINIONE DI IGINO RASPADORI
[Commenti]Riceviamo e volentieri pubbichiamo.
Ancora oggi non è infrequente che turisti mi chiedano informazioni sulla città da cui si deduce che non sono a conoscenza dell'esistenza delle scale mobili della Ponzianina.

Gli auguri e il Grazie ai clienti della società SICAF
E' tra queste righe messe gentilmente a disposizione dalla redazione di questo giornale assai seguito che la nostra Società approfitta per ringraziare tutti quelli che in questi anni ci hanno creduto, utilizzando tutti i servizi per i quali SICAF si è specializzata nel tempo, applicandosi con tenacia e perseveranza.

AUGURI E GRAZIE AL PERSONALE DEL REPARTO OCULISTICO DI SPOLETO, il messaggio di una paziente
Sono una persona qualunque arrivata al reparto Oculistico di Spoleto, tramite Pronto Soccorso, la mattina del 16 agosto 2012, sono più di due anni

Vivere nella morsa delle banche
La storia di un imprenditore che ha dichiarato guerra al sistema di credito [Commenti]
Una mattina ti svegli e tutto quello che hai costruito nel tempo con tanti sacrifici non è più tuo, ma diventa proprietà della banca. Disperazione. Solitudine. Cattivi pensieri. Notti insonni.Sono un piccolo imprenditore a cui la Banca sta rendendo impossibile il lavoro e la vita.
Furti e violenza a San Giovanni di Baiano, l'allarme di un cittadino
[Commenti]Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Inquietanti gli ultimi episodi successi a San Giovanni di Baiano, per quantità e grado di violenza, che da un anno a questa parte hanno portato noi residenti ad avere paura di uscire la sera o semplicemente di portare anche in pieno giorno i figli a scuola. In ordine sono stati svaligiati il negozio della parrucchiera, la videoteca, un negozio di borse e giornali, la scuola calcio, la parafarmacia.

Caso Michele Fabiani, respinto il ricorso della difesa
[Commenti]Comitato 23 ottobre
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Il 27 novembre 2014, a Michele Fabiani, al 140 giorno di detenzione in isolamento politico ( 480° dal 23 ottobre 2007 e 540 complessivo, di privazione della libertà personale) presso il carcere di Ferrara, sarebbe stato respinto il ricorso giudiziario

Le tasse arrivano, la pensione no...
L'esperienza di un lettore che ha scritto a sindaco ed Equitalia
Riportiamo di seguito l'email (firmata) che ci ha inviato un lettore per spiegare la sua situazione economica.
Un 'grazie' al personale dell'ospedale di Spoleto
Recentemente ho avuto modo , per motivi di salute, di "frequentare" l'Ospedale di Spoleto e piu' precisamente i reparti di CARDIOLOGIA e di ORTOPEDIA.

Lettera di ringraziamento all'ospedale di Spoleto
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Egregio Direttore,
desidero esprimere la piena soddisfazione
Storia di una strada dimenticata: lo sfogo di un cittadino riguardo lo stato di via Valadier
[Commenti]Riceviamo da un lettore e volentieri pubblichiamo.
Storia di una strada dimenticata: Via Giuseppe Valadier. La strada che porta al parcheggio dell'ospedale.Che porta alla chiesa di San Paolo inter vineas.Che porta alla scuola e al collegio dell'istituto alberghiero.

Gli (ex) Alberi della Dante Alighieri
Le considerazioni di un lettore sul taglio del verde alla scuola media [Commenti]
La Scuola Dante Alighieri aveva urgente bisogno di un intervento ,finalizzato alla messa in ordine e sicurezza di tutto lo spazio ad essa circostante. La precedente amministrazione non ha mai provveduto ad un intervento,più volte sollecitato,forse per mancanza di fondi o per mancanza di

Piscina, qualche considerazione sui tanti progetti fatti
Ok gli eventi e gli investimenti, ma il capitale umano? [Commenti]
Filippo Lilli
Purtroppo grazie alle festività solo ieri sera ho letto l'articolo sulla ristrutturazione della piscina comunale.Un piccolo cappello. Lo sport e l'attività motoria in genere, (quella in acqua a