
Un cluster dedicato all'agroalimentare
Parte da Urbani tartufi e altri imprenditori la volontà di fare sistema per incrementare la filiera umbra
Si chiama Cluster Tecnologico Umbria Agrifood - CL.@.U.D. l'aggregazione, promossa da Confindustria Umbria, che ha come obiettivo quello di incrementare la competitività della filiera agroalimentare umbra attraverso l'impulso all'innovazione, l'accesso e la valorizzazione dei risultati

Imprenditori di Foligno e Spoleto alleati contro la crisi
Visita aziendale e riunione congiunta alla Meccanotecnica Umbra di Campello sul Clitunno [Commenti]
Redigere un documento congiunto che riepiloghi le principali questioni da dirimere rapidamente per sostenere l'attività produttiva del territorio da sottoporre ai candidati alla carica di sindaco dei comuni del comprensorio di Foligno e di Spoleto. È stata una delle proposte condivise dagli

Tares, il Comune di Campello chiede di pesare i rifiuti per far pagare meno i commercianti
Nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, presso la sala consigliare del Comune di Campello sul Clitunno, si è svolto un incontro convocato dal Sindaco per affrontare le questioni legate alla definizione del prossimo piano tariffario del comune. L'attivazione di tale tavolo era stata
La Fondazione CaRiSpo presenta il progetto Svet, un aiuto concreto per lo sviluppo economico del territorio
Quattro milioni di euro di plafond da utilizzare per stanziare finanziamenti a tassi agevolati per le piccole e medie imprese [Commenti]
Daniele Ubaldi
Un aiuto concreto alle piccole e medie imprese del territorio di Spoleto, Valnerina e Comuni limitrofi; un contributo reale, e senza guadagni, per avviare misure a sostegno dello sviluppo economico e dell'occupazione. E' il progetto Sv.E.T. (Sviluppo economico del territorio),

Vendemmia 2013: Il presidente Guasticchi inaugura la stagione alla Cantina ‘Il Carapace'
'La Provincia vicina alle realtà imprenditoriali d'eccellenza'
Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi ha partecipato alla giornata inaugurale della vendemmia presso la Tenuta Castelbuono, accogliendo l'invito di Alessandro Lunelli, membro della famiglia proprietaria della cantina "Il Carapace" progettata dallo scultore

VUS, Pacifici: mantenere pubblico anche il ramo rifiuti e scegliere un presidente che persegua questo obiettivo
Il sindaco di Campello: Si eviti di piegare ogni volta la testa innanzi al mercato che pretende di impossessarsi dei beni comuni [Commenti]
Bisogna trasformare il 'ramo acqua' di Vus Spa in azienda consortile e, dopo lo scorporo del ramo rifiuti, impegnarsi per impedire la privatizzazione anche di questo settore, nominando un presidente che condivida tali obiettivi e che dia una guida stabile e autorevole all'azienda.