
CASTELLUCCIO: TERRA FANTASMA
Gli scatti di Alfonso Della Corte alla ferita profonda della terra e dell'anima [Fotogallery, Commenti]
Alessia Mariani
Alfonso Della Corte, fotografo da oltre 20 anni, ha quasi sempre scelto di raccontare attraverso il suo obiettivo storie reali spesso molto forti, che colpiscono per la verità che, imponente, colpisce l'occhio e rimanda inevitabilmente alla ragione. Dall'Africa all'India le immagini, sapientemente colte, palesano

La tradizionale 'Cena de li zampetti' ha riunito Castelluccio... a Trevi
Grazie alla collaborazione nata fra le due proloco è stato possibile far riabbracciare un intero paese
Grande successo ha avuto la cena solidale per Castelluccio sabato scorso 7 gennaio, fortemente voluta e organizzata dall'Associazione Pro Trevi. L'appuntamento presso la Taverna del Castello ha permesso a tutti gli abitanti di Castelluccio che si erano persi di vista dopo il sisma che li ha duramente colpiti, di ritrovarsi

Norcia, montato ieri il terzo container collettivo
Un massimo di 144 persone (48 per ogni container) possono utilizzare le strutture. In arrivo altre due unità
Dan. Ub.
A 138 giorni dal terremoto del 24 agosto e a 70 dal sisma del 30 ottobre, il terzo modulo abitativo collettivo è stato installato a Norcia. In questo momento nella città di San Benedetto sono poco meno di 150, 144 per l'esattezza, i posti letto disponibili all'interno di un container collettivo, capace di ospitare

Le parole 'terremotivate' di un nostro lettore nursino
Alessandro Vergari
Ogni tanto mi chiedono: "Come stai?". Se è una giornata in cui ho pochissima voglia di parlare rispondo, con un laconico e liquidatorio: "Come vuoi che stia...". Se l'interlocutore ha la malaugurata idea di rispondermi: "Immagino" o più scelleratamente: "Anche noi lo abbiamo sentito", non posso

Forte scossa di terremoto a Spoleto. Crolli ad Azzano e San Giacomo
Magnitudo 4.1, epicentro fra Trevi e Campello sul Clitunno [Fotogallery]
12.01. Immagini dal castello di San Giacomo e dalla frazione di Azzano.
10.35. Segnalato un crollo di una porzione di immobile, già lesionato dalle precedenti scosse, nel castello di S. Giacomo

Sisma, Imu e Tasi sospese solo per chi ha ordinanza di sgombero o perizie di stima
[Commenti]In riferimento alla sospensione degli adempimenti tributari nei comuni colpiti dagli eventi sismici, contenuta nel decreto che è stato approvato definitivamente ieri ma non ancora pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, si

Terremoto e ansia: i consigli dello psichiatra
Raffaele Garinella (*)
Il terremoto è un evento pericoloso, che non possiamo controllare perché non è possibile riuscire con esattezza a prevedere il momento e il luogo in cui si verificherà. I sentimenti predominanti di fronte a queste situazioni sono ansia, rabbia, frustrazione e paura. L'ansia si genera quando ci troviamo davanti