sport

La Clitunno non si ferma più, vittoria a Montefranco

 
 
 

Santini e Angelantoni firmano i gol partita. Antonini fallisce un rigore, campellini spreconi. Gli juniorees perdono con la Superga

 

Vince la Clitunno ma il punteggio è veramente striminzito per le occasioni gol create dalla banda Bordini. Facile dare la colpa agli avanti di casa messi in condizione di segnare più volte dalla buona prestazione del reparto centrale che corre a mille (Donati, Fogliani, Quondam ed un


ispirato Mosconi) eppure i gemelli del gol Angelantoni ed Antonini si muovono bene, creano pericoli alla difesa avversaria che per 90' non trova il modo giusto per fermarli. In difesa qualche indecisione rende più "umano" il quartetto campellino autore in queste ultime partite di prestazioni perfette. Clitunno senza Tomassoni in tribuna per un malanno muscolare. Parte bene il Montefranco. Squadra ben coperta che cerca di ripartire in velocità. Al 10' Feliciani conquista palla a centrocampo e dai 20 mt tira una spanna sopra la trasversale. La Clitunno sembra punta nell'orgoglio. All'11', 12' e 16' Antonini si presenta solo davanti a Cuccagna ma i suoi pallonetti fanno la barba ai legni della porta ospite. Al 21' Angelantoni va sul fondo e rimette al centro per Fogliani che telefona dal limite a Cuccagna: ovvia la facile parata. Al 23' bel dialogo Buttarini per Feliciani che si vede rimpallato il tiro a colpo sicuro dal limite. Al 41 Antonini va via a 3 avversari, cross pericoloso lungo per Donati. Nella ripresa dopo 100 secondi Antonini mette un palmo sopra l'incrocio da posizione favorevole. Al 9' Di Leonardo da destra pesca libero in area Feliciani, solo a 7 metri da Felici, gira alto (incredibile!). Al 13' Antonini pesca Santini solo al centro dell'area. Il neo dottore inzucca male e la palla esce lontana dal palo destro. Al 21' passa in vantaggio la Clitunno. Mosconi batte in area una punizione dalla trequarti. La palla viene deviata da Santini (e Santi) e s'insacca spiazzando Cuccagna. Non c'è la reazione del Montefranco. E' anzi la Clitunno che sfiora il raddoppio. Corre la mezz'ora, un fallo laterale per il Montefranco viene assegnato alla Clitunno. La sfera raggiunge Angelantoni che a 5 mt dalla porta, in chiara occasione da gol, viene atterrato da Riccardi. Carpi decreta il rigore ma dimentica il cartellino rosso nel suo taccuino (non estrae neppure il giallo). Batte il penalty Antonini e Cuccagna respinge. Per il bomber campellino è proprio un giorno stregato. La Clitunno si deprime? Non Mosconi. Raccoglie le ultime briciole di forza, prende per mano la squadra e al 32' mette su di un piatto d'argento l'occasione per il raddoppio ad Angelantoni. La punta corre verso Cuccagna, lo supera e realizza la rete della sicurezza. Al 38' Feliciani supera Felici (fino ad allora quasi inoperoso), ma Santini salva di testa sulla linea. Al 45' è Fabbi a bucare la difesa ospite. Il mediano corre verso Cuccagna ma il tiro strozzato è fermato dal n. 1 avversario. Al 47' l'ultima emozione è del Montefranco con Feliciani che di testa coglie un palo.
Nella giornata AM98 (2-0 al Bastardo) e Grifo Attigliano (1-0 alla Real Virtus) continuano a vincere. Insieme alla Clitunno sono le uniche formazioni in positivo nella media inglese. Primo punto casalingo del Bevagna (1-1 con l'Amerina) e prima vittoria casalinga del Campitello (che affonda 1-0 la J.Spello). 4a sconfitta consecutiva della F.Mosconi che perde a Guardea 1-0 (rete di Bettinelli). L'A.Montecchio perde in casa con il S.Venanzo (2-3). La Nestor risorge e supera di misura l'ostica Ortana. Le favorite della vigilia sembrano ripartire. Ma AM98, Clitunno e Grifo Attigliano sembrano proprio su di un altro pianeta.
Mercoledì 29 ore 15,15 al C.Rovero ritorno di coppa contro la G.Attigliano (andata 1-0 per la Clitunno)
CLITUNNO - MONTEFRANCO AMATI 2-0 (0-0) - angoli 3-3 (2-1) - recuperi 1' e 5'
CLITUNNO: Felici 6; Santini 6,5; Campana 6,5; Morbidoni 6,5; Orazi 6,5, Quondam 7; Fogliani 7 (48 st Brugalossi sv), Donati 6,5 (18 st Fabbi 6), Antonini 6,5 (42 st Trasciatti sv), Mosconi 7, Angelantoni 6,5. A disposizione Mariani, Protasi, Buffatello, Serrone. Allenatore: Bordini 7
MONTEFRANCO: Cuccagna 6, Riccardi 5, Felli 6,5; Santi 6,5, Proietti 5 (1 st Modesti 6), Sinibaldi 6; Poggiani 6,5 (39 st Piantoni sv), Buttarini 6,5, Di Leonardo 6, Feliciani 7, Zagaglioni 6 (37 st Isidori M sv). A disposizione: Marcelli, Isidori S, Primi G, Villano. Allenatore Primi P. 6,5
ARBITRO: Carpi di Orvieto 5 (Menichetti 5, Urbani 5 di Orvieto)
RETI: nel st al 21 Santini, 32 Angelantoni
NOTE: spettatori circa 150 - ammoniti Cuccagna, Santi, Proietti, Buttarini, Feliciani (M)
RISULTATI 6° giornata d'andata: AM98 - Bastardo 2-0; Atletico Montecchio - San Venanzo 2-3; Bevagna - Amerina 1-1; Campitello - Julia Spello 1-0; Clitunno - Montefranco 2-0; Grifo Attigliano - Real Virtus 1-0; Guardea - Federico Mosconi 1-0; Nestor - Ortana 2-1;
CLASSIFICA: AM98 18; Clitunno 16; Grifo Attigliano 15; San Venanzo, Bevagna 10; Real Virtus, Ortana 9; Guardea 8; Nestor, Atletico Montecchio 7; Campitello, Montefranco 6; Federico Mosconi, Julia Spello, Bastardo 4; Amerina 3.
PROSSIMO turno - dom 02/11/08 ore 14,30: Amerina - Ortana; Bastardo - Bevagna; Campitello - AM98; Federico Mosconi - Nestor; Julia Spello - Guardea (anticipata a sabato 01/11/08 ore 14,45); Montefranco - Atletico Montecchio; Real Virtus - Clitunno; San Venanzo, Grifo Attigliano.

Vedere un discreto numero di persone ad una partita di calcio giovanile la dice lunga sulla passione che ruota intorno al calcio nella piana spoletina. Al Rutili di San Giovanni di Baiano per il 1° derby dell'anno nella A/2 Juniores regionale, c'era un folto pubblico attento e interessato. Prima frazione di gara con i campellini che partivano bene ma Cecconi sbrigava solo lavoro di ordinaria amministrazione. Al 15' Mariani anticipava a terra Furnari ben lanciato dalle proprie retrovie. Al 17' Di Vita ci provava dai 35 mt su calcio franco ma Mariani attento metteva in angolo. Al 21' Di Vita, su calcio di punizione da lontano, coglieva un clamoroso palo. Al 25' Mariani fermava bene un tentativo dal limite di Proietti. Il resto del tempo passava senza ulteriori sussulti con un leggero predominio dei padroni di casa nella zona centrale del campo. Al 42' il patatrac: Chiocci puniva con il "rosso" diretto un poco elegante "invito" a lui diretto di Rossi Michele. Nulla da eccepire peccato, però, che il fischietto folignate (domenica scorsa esordiente in 2a categoria) per tutto il primo tempo "mal percepiva" (possibile?? Da fuori era tutto così chiaro!!) il linguaggio troppo colorito con cui alcuni protagonisti della gara sottolineavano l'evolversi della stessa. Con un uomo in meno la Clitunno reagiva e giocava un 2° tempo al meglio delle proprie possibilità. La Superga nonostante tutto manteneva la difesa ben bloccata a 4 intorno all'unica punta avversaria rimasta in campo rinunciando, di fatto, all'uomo in più. Veloci le offensive che s'infrangevano però ai 16 mt e non arrivano dalle parti di Mariani. Logico, così stando le cose, pensare ad un pari finale. Invece al 26' Chiocchi la combinava proprio grossa. Dal vertice sinistro dell'area (lontano dall'azione), riteneva "da rigore" un batti e ribatti tra 4 giocatori molto vicini proprio a cavallo della linea dell'area (dentro o fuori??). La trasformazione di Proietti chiudeva di fatto la gara e consegnava 3 punti ai padroni di casa. Per i ragazzi di Proietti al di là della sconfitta, buone indicazioni sull'impegno prodotto e su alcune trame di gioco costruite nella seconda parte di gara. Il campionato è lungo e ci sarà tempo per altre soddisfazioni. Per la Superga la vittoria odierna consente di mantenere la scia della Narnese capolista.
SUPERGA 48 - CLITUNNO - ORTANA 1-0 (0-0)
SUPERGA 48: Cecconi, Gemma, Partenzi, Di Vita, Laureti, Casini; Capoccia, Buzzi, Furnari, Proietti, Rustemi. A disposizione Marchionni, Fedeli, Bonacci, Fabiani, Merli, Cerasi. Allenatore Morichini
CLITUNNO: Mariani, Zito, Carletti; Mengoni, Testasecca, Zito; Ranucci, Rossi M, Nicosia, Stompanato, Loreti L. A disposizione Ferrante, Bruschi, Cavadenti, Innocenzi, Bai, Ricci E. Allenatore: Proietti Bovi
ARBITRO: Luca Chiocchi di Foligno
RETI: nel s.t. al 26 Proietti (rig)

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.