sport
Spoleto premia la 'Sua' grande ginnasta Andreea Stefanescu
sport
Spoleto premia la 'Sua' grande ginnasta Andreea Stefanescu
Sabato la premiazione della giovane medaglia d'argento ai mondiali di ritmica
Sabato 3 ottobre alle ore 15, nella Sala conferenze di Palazzo Mauri (I piano), si terrà la cerimonia di premiazione della ginnasta Andreea Stefanescu che, dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nel concorso a squadre di ginnastica ritmica ai XXX Giochi Olimpici di Londra
2012, ha ottenuto quest'anno la medaglia di argento ai campionati Mondiali di ginnastica ritmica di Stoccarda.
Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco Fabrizio Cardarelli e il consigliere comunale con delega allo sport Roberto Settimi.
Biografia
Comincia a frequentare le palestre rumene fin dall'età di sei anni, dedicandosi alla ginnastica ritmica.
Nel 2006 si stabilisce a Spoleto, in provincia di Perugia. La sua bravura è tale da fare desiderare già nel 2007 che presto le sia concessa la nazionalità italiana, che arriva poco prima delle convocazioni per gli europei del 2008: subito comincia a gareggiare ad alto livello per la squadra junior di questa nuova nazione. Nel 2009, al compimento del 16º anno di età, accede alla categoria senior, in occasione dei Mondiali del Giappone.
Nel 2011 vince l'oro iridato nel concorso a squadre ai Mondiali di Montpellier e due argenti, sempre a squadre.
Ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012, durante i quali, assieme alle compagne della nazionale italiana Elisa Blanchi, Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni e Anzhelika Savrayuk, ha vinto la medaglia di bronzo nel concorso a squadre.
Nel 2013 insieme alle sue compagne della nazionale (dopo il ritiro delle veterane) partecipa ai Mondiali di Kiev dove vince la medaglia d'argento nel concorso generale e nelle clavette, arrivando però al quarto posto con nastro e palla.
Nel 2014 partecipa agli Europei di Baku, arrivando al secondo posto nel concorso generale a squadre.
Sempre nel 2014 partecipa ai Mondiali di Izmir, dove con la squadra vince la medaglia d'argento nel concorso generale, ma concludendo al quinto posto la finale alle clavette e al quarto posto la finale a palla e nastro.
L'11 aprile 2014 le è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana, per la medaglia di bronzo conquistata a Londra 2012.
Nel 2015 partecipa alla prima tappa di World Cup a Lisbona, vincendo un oro nel concorso generale e uno alla finale cerchi e clavette. Alla World Cup di Pesaro invece vince nel concorso generale la medaglia d'argento, e un altro oro alla finale cerchi e clavette. Partecipa alla world cup di Tashkent collezionando una medaglia di bronzo nella finale di specialità cerchi-clavette.
Grazie alle ottime prestazioni nelle finali di specialità ai cerchi e clavette, durante tutte le tappe del circuito di Coppa del mondo di ginnastica ritmica 2015, per la prima volta nella storia vince l'iridata classifica generale di questa specialità. Viene quindi premiata con la squadra in occasione dell'ultima tappa, a Kazan, quella precedente ai campionati del mondo in programma a Stoccarda.
Palmarès
Olimpiadi: 1 bronzo (nel concorso generale a squadre a Londra 2012).
Mondiali: 2 ori (concorso generale a squadre a Montpellier 2011; finale nastri a Stoccarda 2015).
6 argenti (finale nastri+cerchi e finale palla a Montpellier 2011, concorso generale a squadre e
finale clavette a Kiev 2013, e concorso generale a squadre e Smirne 2014, finale Cerchi/Clavette a
Stoccarda 2015.
Europei: 1 argento (concorso generale a squadre a Baku 2014);
2 bronzi (concorso generale a squadre e finale nastri+cerchi a Nižnij Novgorod 2012).
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Curva de Picchi
10 anni fa
Tutti sono convinti della Bravura con la B maiuscola della nostra ormai concittadina Andreea Stefanescu, e basta digitare il suo nome su Wikipedia e vengono fuori tutti i risultati ed i premi conquistati con la sua Bravura, lasciate perdere con questa elargizioni di premi che che sono sicuramente considerate Patacche anche dalla nostra atleta. Visto che per quelli che ottiene per la sua Bravura deve gareggiare e vincere, mentre per questo spoletino è un premio per aver scelto come sua cittá Spoleto ? oppure qualche benemerita istituzione vuole fare qualcosa di inuasuale premiando una atleta senza farla ne esercitare ne cantare?
Agenzia Marconi
10 anni fa
Sulla bravura della premiata Stefanescu nelle gare nulla da dire, anzi complimenti , ma questo modo un po' comunale di dispensare i premi mi sembra inutile e non costruttivo. Anzi si rischia di fare la figura dei dispensatori delle patacche.
portafuga
10 anni fa
Brava Andreea
cinzia
10 anni fa
No, è che non viene considerata una spoletina...non è come il calcio, che sei della squadra, indipendentemente dalla provenienza... Purtroppo è così... comunque bravissima, ha una carriera paurosa ed ha ancora sogni da regalarci, grazie splendida ragazza!!
Il Corvo della rocca
10 anni fa
Nessun complimento, figuriamoci!.....Per gli spoletini è una cosa normale. Posso capirli! Se almeno avesse vinto la corsa dei vaporetti!...
Dì la tua! Inserisci un commento.