economia

Assegnati i locali commerciali del Comune in Via del Mercato

 

Canone agevolato per due nuove attività

 

Sono stati assegnati i due locali in via del Mercato messi in concessione dal Comune per uso commerciale a canone agevolato, a cinque euro a metro quadrato.


Il bando era stato indetto dall'Amministrazione Comunale per favorire l'avvio di attività in una zona strategica del centro storico nell'ambito delle attività per la rivitalizzazione del Centro Storico.

I due locali, di proprietà comunale, al numero civico 18 (di 37mq) e al numero civico 16 (di 30mq), secondo le intenzioni dei vincitori del bando, verranno rispettivamente dedicati alla vendita di fiori e ai prodotti di artigianato.

L'assegnatario dovrà tenere aperto l'esercizio commerciale almeno cinque giorni alla settimana compresi il sabato e la domenica e i festivi salvo i normali periodi di ferie e le chiusure obbligatorie nei super-festivi individuati da apposita normativa.

Il contratto dovrà essere sottoscritto entro un mese dall'assegnazione e l'esercizio commerciale dovrà essere attivato entro massimo tre mesi dalla sottoscrizione del contratto. Eventuali proroghe saranno concesse tenendo conto dei lavori che saranno sostenuti per l'attivazione dell'esercizio commerciale.

Nove sono state le istanze presentate. Per i criteri di selezione del bando un punteggio di 100 punti è stato assegnato alla tipologia merceologica fiori e piante, 80 punti alle attività artigianali, 60 punti a informatica e telefonia, 20 alla vendita di materiale elettrico e di piccoli elettrodomestici. A tali punteggi riferiti alla categoria merceologica si sono poi aggiunti 10 punti per una nuova attività, 5 punti per l'apertura di nuova attività da aziende che hanno già una attività al di fuori del centro storico cittadino, 10 punti se il titolare dell'esercizio (se ditta individuale) o la maggioranza dei soci (se società) era donna, 10 punti sei i soggetti erano inoccupati e/o disoccupati e/o studenti, 10 punti per attività eco-sostenibili: prodotti certificati eco-sostenibili ovvero prodotti certificati ai sensi della normativa ECOLABEL e simili.

 


 



I commenti dei nostri lettori

Carlo

9 anni fa

Bene, ora bisogna incentivare a far tornare la gente in centro. Spoleto ha il problema che gli abitanti vivono troppo fuori e non vivono la cittá e spesso (d'inverno in primis ) è troppo vuota...e non va bene!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.