cronaca
Dal 18 gennaio scatta la rivoluzione nella zona del Flaminio
cronaca
Dal 18 gennaio scatta la rivoluzione nella zona del Flaminio
L'attuale strada di accesso verrà chiusa, nuovi parcheggi nel campo in terra inutilizzato
Scatterà dal 18 gennaio la rivoluzione viabilità nella zona del centro sportivo “Flaminio”. Ad annunciarlo è stato oggi in consiglio comunale l’assessore Angelo Loretoni: la strada di accesso che porta al ‘Flaminio’
verrà chiusa, “alla luce dei problemi che sta creando” e al tempo stesso è stato deciso di mettere a disposizione dei dirigenti delle società e dei genitori il campetto in terra, che "ormai viene utilizzato raramente per gli allenamenti e le partite. Apriremo il cancello a sud dell’area sportiva così le auto potranno passare e parcheggiare nella zona senza problemi”.
Maggiore luce Inoltre verrà rivisto l’intero impianto di illuminazione. “Nel caso in cui dovessero servire - ha spiegato, rispondendo al consigliere del Pd Paolo Martellini che sabato aveva raccolto le segnalazioni di varie squadre - inseriremo anche dei nuovi punti luce”.
I disagi dovuti al raddoppio ferroviario Loretoni ha poi rivelato di aver inviato nei giorni scorsi una lettera ai vertici di Italferr e alla Tecnis (la società che si sta occupando dell’intervento) per illustrare i numerosi disagi vissuti quotidianamente dai cittadini a causa del cantiere per il raddoppio ferroviario Spoleto – Campello sul Clitunno. “Il documento ha sortito gli effetti sperati, visto che di recente alcuni dirigenti di Italferr sono partiti appositamente da Roma - ha rivelato Loretoni in aula - per fare dei sopralluoghi nell’area: nell’occasione sono stato rassicurato sul fatto che non ci sono problemi per quanto riguarda il completamento delle operazioni”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Antonio
10 anni fa
Perfetto giá ci sono pochi campi sportivi a Spoleto, e per di più quelli che ci sono li utilizziamo come parcheggio. Davvero idea brillante! Che vantaggio avrebbe il traffico locale se l'uscita dal campo sportivo secondario coincide con quella attuale? Ma per quanto tempo dovrebbe verificarsi questa situazione??
Dì la tua! Inserisci un commento.