Opinioni
Inaugurata la Foligno-Civitanova, qualche piccola differenza con il progetto della Tre Valli
Opinioni
Inaugurata la Foligno-Civitanova, qualche piccola differenza con il progetto della Tre Valli
Inaugurata oggi la Foligno-Civitanova nel suo percorso integrale. Felice come Umbro di questa nuova, importante, arteria viaria che facilita il collegamento con le Marche. Un po' meno come spoletino perché, quel taglio del nastro, doveva avvenire per la nostra Tre Valli. Doveva avvenire
perché era stata ideata prima, perché era partito prima il progetto, perché è stato il primo progetto cantierabile, perché era la direttrice naturale della primaria Due Mari, perché collegava l'Umbria a Civitavecchia....perchè, perché, perché! Tante parole negli anni, tante promesse, tanti inserimenti prioritari, tanti riconoscimenti d'urgenza...tante prese in giro! Eppure, come comunità spoletina, ci eravamo pagati anche il progetto (un milione di euro), grazie alla Carispo, alla sua Fondazione, ed alcuni imprenditori locali. Non è bastato purtroppo. Qualcuno, e più di uno, ha deciso per altre prioriotà, per altri territori. Magari saranno le stesse persone che, ritornando a Spoleto, ci diranno che la nostra arteria viaria rimane fra le priorità. Certo, dei sogni!!!! Ma che importa, ci diranno, la nuova Val di Chienti è ad appena 25 chilometri da Spoleto. Anche la Tre Valli era ad appena 25 chilometri da Foligno!!! Qual è stata la differenza di trattamento da parte della Regione e dello Stato? Ecco di seguito la storia delle due infrastrutture, messe a confronto negli anni. Giusto per non dimenticare!!!!!!
FOLIGNO/CIVITANOVA
Valenza SONO TRASCORSI 12 ANNI DALL'INIZIO ALLA FINE
STANZIATI QUASI DUE MILIARDI DI EURO
RISULTATO: HANNO PRESO I SOLDI!!!!
TRE VALLI-SPOLETO/ACQUASPARTA SS 77
SONO TRASCORSI 45 ANNI DALL'INIZIO
STANZIATI 14 MILIONI DI EURO
RISULTATO: HANNO PRESO PER I FONDELLI!
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
basilio rapucci
9 anni fa
L'articolo, se fosse stato scritto da un cittadino qualsiasi, lo potevamo benissimo intitolare " mi piace ma mi duole". Considerando che l'articolo è stato scritto da un politico, uno che da anni prova a rappresentare Spoleto e le sue istanze, dovremmo intitolarlo I folignati sono stati più bravi di noi. La storia dei due progetti è nota. La strada delle tre valli è un progetto degli anni '70, un progetto portato avanti a tappe: nel 1995 dopo oltre 20 anni dall'inizio dei lavori viene aperta la prima galleria, quella di forche Canapine, nel 1998 viene aperta la galleria di Forca di Cerro, ancora oggi si continua a parlare del terzo troncone che dovrebbe collegare Baiano di Spoleto con Acquasparta. Queste tre opere innestate su una serie di strade strette e tortuose ben poco hanno a che vedere con l'opera appena inaugurata dal signor 15palle, opera avviata dopo il terremoto del 1997 ed appena inaugurata. Oltre a ciò dovremmo prendere in considerazione anche l'isolamento della nostra cittá con Terni, la cittá a noi più vicina come distanza e come affinitá storico-culturale. Su questo argomento Grifoni ( in qualitá di esponente politico) a volta polemizza con il titolare del ristorante dove in questi giorni andrá per aderire al comitato del "si". Naturalmente nè Lui nè il titolare del ristorante avranno voce in capitolo per decidere sull'isolamento della nostra cittá, ma gli spoletini avrebbero tutto il diritto di essere ben collegati nella rete viaria del nostro paese. Le strade, le ferrovie gli ospedali e tutti i servizi amministrativi hanno una funzione importantissima sulla economia delle cittá, per questo motivo tutti noi leggiamo volentieri lo sfogo del cittadino, ma non possiamo condividere le finalitá che si prefigge. Spoleto ha bisogno di personaggi nuovi con idee nuove e strategie capaci di farci superare l'isolamento in cui versiamo. Quindi in autunno un bel "No", ed appena possibile nuovi rappresentanti politici.
Spoletano Qualunque
9 anni fa
La considerazione di Leonello Spitella la condivido e sottoscrivo questa opera" La famosa tre Valli" è per l'Umbria ma anche per le regioni vicine e non solo per Spoleto. Chi di dovere deve capire che è un modo per uscire da questo ormai isolamento della Umbria Sud facendoci attraversare da Ascoli a Civitavecchia. Con ritorni sulla viabilitá facile e utilizzata. Senza però dimenticare anche il servizio su rotaia ormai molto carente, quanto sottoliniava un'altro Spoletino Doc Moreno Carlini. Si spera sempre in un risveglio degli amministratori su questi temi che possono rigenerare una parte della vita della nostra comunitá.
spitella leonello
9 anni fa
Mi permetto di fare un piccola considerazione: quando dici : "felice come Umbro di questa.........un po' meno come spoletino......"ecco io direi che non dobbiamo usare più la parola spoletino in quanto sembra che ciò che a Spoleto si fa serve solo ad una cerchia ristretta di persone che gravitano nel nostro bacino. No ciò che sarebbe stato il completamento della tre valli non era solo una nostra esigenza ma una realtá per l'umbria, ciò che si richiede per il SA Matteo (ospedale ) è un servizio per tutta l'Umbria e non solo e potrei continuare con altri esempi.Perciò ti invito a te e tutti coloro che hanno a cuore certe esigenze, di porle come bisogno ed esigenza collettiva dell'umbria e non come se fosse solo una esigenza degli Spoletini. Forse, così facendo si perde quel senso di campanilismo che ci affibbiano sempre e potremmo porci con più veridicitá.Grazie
un ingegnere a caso
9 anni fa
al di lá delle sterili polemiche sul ciò che è stato (dimenticandosi magari che la 3 valli non contemplò MAI un'estensione del tracciato oltre Sant'Anatolia fino all'altro traforo di Forca Canapine e magari fino ad Ascoli, dimostrandone la logicitá), vorrei far notare che, semmai, non è la nuova SS77 a rafforzare il concetto della solita Spoleto Cenerentola, ma l'interesse regionale caricato sul "nodo di Perugia". La Presidente Marini, sull'imminente completamento della ORTE - CIVITAVECCHIA, dichiarò in data 28/06/2015 che LA vera prioritá, in vista del Quadrilatero allora in cantiere, SAREBBE STATO REALIZZARE IL NODO DI PERUGIA (ovvero la variante alle famigeratissime "Gallerie di Perugia")... dando per scontato, evidentemente, che tutto il traffico pesante diretto a SUD ed in particolarmodo a Civitavecchia, transitasse da Foligno a Ponte SanGiovanni, sommandosi a quello proveniente da Ancona... eh certo! a Sud c'è IL TAPPO DELLA SOMMA!!! (e sempre ci sará?) quindi, paradossalmente, la spinta al completamento della 3 valli potrebbe venire proprio dalla Quadrilatero a regime!!!!!!!! ...a patto che il nodo di Perugia non si faccia prima! stesso IDENTICO DISCORSO sul raddoppio ferroviario SPOLETO - TERNI... del tutto dimenticato dalla Regione, in luogo di una nuova fantomatica (?) stazione interregionale dell'ALTA VELOCITA' da costruire a Terontola - Monte San Savino, dando per scontato però, la comoditá della stessa pure agli spoletini diretti a Milano.... certo: da Spoleto a Terontola ci metteremmo più che da Terontola a Milano, ma chissenefrega se siamo più vicini allo scalo più logico di Orte col raddoppio fatto... NON DIMENTICHIAMOCI MAI CHE L'UMBRIA ha sempre costruito infrastrutture con i soldi di altre regioni... dove vanno i soldi è solo la politica regionale a deciderlo. Quindi palla al centro per Spoleto - Perugia (che novitá!)
Carlo
9 anni fa
il progetto tre valli è attualmente morto ma ...MA ...personalmente credo che se si completasse il tratto Baiano - acquasparta (per intenderci collegamento sulla E45) credo che l'opera Tre Valli almeno un senso logico e funzionale può averlo. Collegherebbe Spoleto con la E45 (arteria importantissima) sia per il sud e nord. tutte e due le zone industriali (san nicolo e madonna di lugo ) sono su questa direttrice. Credo che bisogna concentrarsi sul tratto baiano - Acquasparta e non sull'opera complessiva visto che i soldi sono finiti (e quindi non finanzieranno mai). Proprio cambiare strategia. Colleghiamo Spoleto con il Sud e l'ovest dell'umbria tramite la E45 ed il nord sia tramite e45 ma anche tramite la flaminia nuova ..che poi si collega dopo solo 20 km con la civitanova marche. Considerate anche che per il collegamento ad Ovest saremo i meglio collegati ...Sbaglio? Se poi in tutto questo si mette il raddoppio della ferrovia spoleto Terni saremo collegati benissimo.
OPEN YOUR EYES
9 anni fa
Guardiamo sempre...dietro, di lato, sopra, sotto ai contenuti e mai al Contenuto... La 3 valli mancata è un danno per i Folignati quanto per gli Spoletini. Sarei curioso di sapere do' passa un Folignate per andare a Roma. E magari ci viene in mente che un Romano va a Todi invece che a Foligno? Ma che ce frega l'importante è andare al mare in 1 ora in estate. Il resto dell'anno facciamo a botte con Spoleto... Altro che Terza provincia, se Spoleto e Foligno non si alleano e combattono uniti per ottenere qualcosa dalla regione, verranno spazzate via. Il quadrilatero è solo ricchezza umbra che va nelle marche, noi che gli esportiamo? La Quintana e Don Matteo.... SIETE RIDICOLI!!!!
Laltramarrogghia
9 anni fa
O che pretendemo per 65 anni le giunte spoletine si sono appecorate come zerbini alle svariate zarine, e allora che parlamo. Come somenti raccogli.
de spuleti
9 anni fa
occhio corvo del torrino che con il decreto 70 senza gli utenti spoletini lo scatolone tanto bello "fuori foligno nord" ve lo giocate..... ;-).... da retta....fare una integrazione è vitale per entrambi sennò i numeri ve condannano alla grande. Alla fine noi ci andiamo ad operare a terni ma voi???
Corvo del Torrrino
9 anni fa
C'avete quello che ve meritate! Sapete solo piagne e rosicare! Sull'ospedale,sulla strada.... Siete piccoli piccoli e provinciali!
Il Corvo della rocca
9 anni fa
Che vuoi farci?...È tutta una questione di charme. Se gli spoletini vogliono ottenere qualcosa devono truccarsi da folignati.
Da che pulpito.....
9 anni fa
Non accetto critiche e piagnistei da chi da sempre rincorre l'agognato traguardo di fare il Sindaco. Dichiarasse che non si candiderá più allora gli credo. Non dimenticandosi che le critiche deve rivolgerle ai suoi compagni di partito che ancora oggi sminestrano in Umbria. Tre Valli, Ospedale, Vus, Spoletina, Ippodromo non ce le dimentichiamo? Diciamo grazie a Santa Rita per il tunnel di Eggi se non era per la Santa nemmeno quello c'era.
Lucianettoselva
9 anni fa
Il Sig.r Grifoni ha centrato il problema!!!!. E' VERO SONO OLTRE 45 ANNI che si lavora per la TRE VALLI. (dal 1960) E' una perfetta vergogna della regione Umbria, (e della volontá politica clientelistica della sinistra) che ha volutamente isolato Spoleto (appoggiando gli interessi di Foligno e di Terni). Ha privilegiando il quadrilatero che favorisce il collegamento di Foligno e la Terni-Rieti che, ovviamente, favorisce il collegamento di Terni. Spoleto aveva finanziato di tasca propria il progetto stradale importantissimo (tra l'altro ESECUTIVO) per collegare rapidamente il centro dell'Umbria con ROMA. Ii progetto mi risulta fosse stato anche finanziato con vari MILIONI DI EURO. Sono stati stornati e fagocitati dal quadrilatero. In compenso ci rimane la STROZZATURA della superstrada Flaminia nel collegamento con TERNI-ROMA che ovviamente sarebbe stata evitata con il completamento della TRE VALLI. Qualsiasi amministrazione di altra regione, razionalmente, avrebbe privilegiato il collegamento importantissimo con ROMA Grazie Regione UMBRIA per i favoritismi che NON sapete fare e per saper GESTIRE COSI' BENE le valide risorse e gli sforzi dei cittadini.
Madama Lucrezia
9 anni fa
Sergio Grifoni, come gli accade spesso, ha centrato il cuore della questione anche questa volta: SPOLETO E’ LA CENERENTOLA DELL’UMBRIA E LA Regione è la matrigna cattiva! Non avrei nulla da aggiungere a quanto afferma Grifoni, anzi apprezzo il tono moderato, di valore politico ma con equilibrio. Però… qualche domandina facile facile mi sento di doverla fare: • Mi sbaglio o Grifoni è attualmente un esponente del PD, cioè del partito che ha governato , e spadroneggiato, per oltre 45 anni in Umbria e in tutta la “fascia rossa”? • Mi sbaglio o Grifoni è considerato molto vicino al sottosegretario Bocci, cioè al vero dominus di tutto quello che è avvenuto ed avverrá nella nostra Regione? Non è un segreto, e se lo fosse sarebbe un mistero di Pulcinella, che il prossimo presidente dell’Umbria sará il valente politico cerretano, per cui mi domando e chiedo: perché Sergio Grifoni non scrive una sostanziosa lettera personale al potente sottosegretario agli Affari Interni, magari diffondendone il testo, se lo ritiene opportuno? • Mi sbaglio o l’emarginazione di Spoleto, anche per quanto riguarda la Sanitá, argomento sul quale Grifoni ha ragioni da vendere, discende dal Piano Sanitario Regionale voluto dal PDS, poi dal PD, con la interessata connivenza di vari spoletini, sempre di quell’area politica , che hanno ricoperto ruoli apicali nelle strutture sanitarie umbre? In conclusione: pieno sostegno alle idee di Grifoni, ma con un sommesso invito: a rivedere la propria collocazione partitica, per un’esigenza di compatibilitá logica.
fabrizio rosati
9 anni fa
Er grifoni scatenato, le domande le rivolga a chi ha un curriculum come di seguito riportato: Sindaco di Cerreto di Spoleto dal 1985 al 1995. Nel 1995 è stato eletto consigliere Regionale, ricoprendo la carica di Presidente del Consiglio regionale. Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della regione Umbria. Vice Presidente della Giunta regionale e Assessore alla Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca. Eletto nella Circoscrizione XIII (Umbria) nel 2006 nella XV Legislatura come Deputato nella lista dell’Ulivo Eletto nella circoscrizione XIII (UMBRIA), il 22 aprile 2008 nella XVI Legislatura, Componente dell’VIII Commissione Ambiente e Territorio e lavori Pubblici) Attualmente Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati Sottosegretario di Stato dal 3 Maggio 2013 a tutt'oggi.
solospoleto
9 anni fa
Scippati ovunque....dalle strade,ai treni, all'ospedale. ..al tribunale. Ah no il tribunale ce lo hanno lasciato .......fino ad ora... Sará il caso che i cittadini più che i politici inizino a farsi sentire? Ah giusto ormai viaggia tutto su internet , la piazza é SOLO VIRTUALE.
Dì la tua! Inserisci un commento.