cronaca

Vertenza Novelli, ufficiale la vendita al Gruppo IGreco

 

Ad annunciarlo sono i sindacati: 'Salvi 500 posti di lavoro e il futuro dell'azienda'

 

Svolta sulla vicenda Novelli: come spiegano le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil e Rsu/Rsa attraverso una nota diffusa in questi minuti, “il consiglio d’amministrazione e il Ministero dello Sviluppo Economico Ministero hanno esperito ieri sera l'ultimo tentativo nei confronti dei soci al fine di ottenere la cessione delle quote.


Avuta conferma della risposta negativa dalla maggioranza di questi il Cda ha proceduto ad un atto di straordinaria amministrazione, unica via possibile per assicurare la sopravvivenza dell'azienda e nella giornata di oggi è stata, quindi, realizzata la cessione dell'intera azienda al Gruppo IGreco, garantendo la continuità di tutti i rapporti di lavoro”. 

Salvi i posti di lavoro In questo modo, spiegano i sindacati, “è stato messo in sicurezza il futuro dell'azienda, che altrimenti sarebbe probabilmente fallita e salvato 500 posti di lavoro”. Ora si continuerà a lavorare “con il nuovo imprenditore al fine di garantire prospettive di rilancio all’azienda e tutelare il lavoro. Esprimiamo soddisfazione per l’esito di una lunga battaglia sindacale, che ha visto negli ultimi 4 anni tanti sacrifici fatti dai lavoratori e le lavoratrici che hanno responsabilmente garantito la sopravvivenza dell'azienda e l’esecuzione del concordato preventivo. Cogliamo anche l’occasione per ringraziare il CdA, il Ministero dello Sviluppo Economico, che ha istituito un’apposita cabina di regia sulla vertenza, e tutte le istituzioni regionali e territoriali che vi hanno partecipato. Il ringraziamento più grande però va ai lavoratori e alle lavoratrici di Gruppo Novelli - Nuova Panem, alle loro rappresentanze sindacali e alle organizzazioni territoriali; è solo grazie alla loro determinazione che la vicenda ha potuto avere l’esito auspicato da tutti, ovvero garantire l’occupazione e il futuro dell’azienda”.

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Diogene

9 anni fa

Per " Lavoratore " : Capisco le Sue ragioni, ma il mio commento voleva sottintendere qualcos'altro che va oltre la la cessione dell 'Azienda. AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA ! P.S. : Fermo restando il fatto che sarò ben lieto di essermi sbagliato !

Ludo

9 anni fa

Caro "lavoratore"cosa avrebbe fatto la vecchia proprietá? So trent'anni che ci mangiate avete dimenticato?? Sono curiosa di capire secondo lei cosa avrebbe voluto fare la vecchia proprietá! ! E invece cosa fará,sempre secondo lei,la nuova! Ma lei che è così ben informato ci delucidazioni su come è stata fatta questa ultima manovra. La ringrazio.

Prisco

9 anni fa

Caro lavoratore, ancora non hai capito dove sei capitato......

Diogene

9 anni fa

Per " Lavoratore " : Rispetto la Sua opinione ma il mio commento, per chi è in grado di leggerlo tra le righe , intendeva sottintendere qualcosa che va oltre la cessione. AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA ! P.S.: Fermo restando il fatto che sarò ben felice di essere in errore.

Lavoratore

9 anni fa

Di bruciato caro diogene puzzava quello che stava facendo la vecchia proprietá, per luca... cessioni di questo genere vengono fatte per colpa di chi vuole speculare sulla pelle dei lavoratori..... noi andiamo avanti a testa alta...

Diogene

9 anni fa

Rinnovo tanti Auguri sinceri a tutti i lavoratori ed alle maestranze . SPERANDO CHE QUESTA CESSIONE,POI, NON PUZZI ..... DI BRUCIATO !!!

Luca

9 anni fa

Si, caro "LAVORATORE" rode a parecchi purtoppo....sono contento per tutti i lavoratori!!! Speriamo che non ci saranno nel prossimo futuro altre aziende che dovranno affrontare cessioni simili!!

Curioso

9 anni fa

Il fatto CURIOSO è che non sia dato sapere come si sia venduta, ceduta o regalata questa azienda. Perché il Mise non pubblica il verbale del "assemblea" ?? Perché è stato fatto di nascosto?? Per lavoratore, non ci rode affatto soprattutto nella situazione in cui vi ritroverete, Buon Natale lavoratore!

Lavoratore

9 anni fa

Ve ce rode è?????????????

Prisco

9 anni fa

I SINDACAATIII ???? : )))))))))) LOL

OPEN YOUR EYES

9 anni fa

BPS docet....ora miracolosamente inizerá a guadagnare, tempo 12-18 mesi e la spezzetteranno a favore di qualche amico... Complimenti ai sindacati che hanno vigilato sulla seconda porcata perpetrata ai danni di un'azienda spoletina.

Prisco

9 anni fa

ho sentito dire che il vecchio cda e presente anche nella societa entrante.

curioso

9 anni fa

Salvi i posto di lavoro... evvaiii.. il tutto è stato ceduto alla societá alimentaritaliani, azienda che opera da 17 anni, ahh ops, volevo dire 17 GIORNI. Con un capitale sociale di 10.000€.... woooow è la svolta.... ne vedremo delle belle....

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.