cultura e spettacolo
Federico Frezzi e il “Quadriregio”
cultura e spettacolo
Federico Frezzi e il “Quadriregio”
il Sesto Centenario della morte (1416-2016)
Nel Sesto Centenario della morte di Federico Frezzi (Foligno 1350 ca - Costanza 1416), Foligno intende riproporre all'attenzione nazionale e internazionale una delle personalità più illustri della sua storia.
Frezzi, vescovo domenicano della città dal 1403 al 1416, scrisse il poema didascalico-allegorico
Quadriregio, dedicandolo, in qualità di poeta e consigliere della corte Trinciana, a Ugolino Trinci, Signore di Foligno. Il poema non si limita a imitare la Commedia di Dante, ma cerca di emulare l'opera del grande modello, riuscendo in molti casi a trovare una propria forza e una propria
originalità: l'opera dunque merita di essere riscoperta e riletta.
Questo è il primo intento del convegno, che riunisce attorno al progetto di un rinnovato
studio del poema prestigiosi italianisti, storici e filologi della lingua che contribuiranno a
mettere in luce l'interesse e l'originalità dell'opera di Frezzi nel quadro della letteratura della sua epoca.
Gli interventi previsti al convegno verranno infine riuniti nella pubblicazione degli atti
delle tre giornate di studio, prevista per il 2017-2018.
Il convegno è aperto alla partecipazione dell'intera cittadinanza.
Per informazioni sito
segreteria@frezzi600anni.it
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.