Annunci

La Confartigianato di Spoleto si avvia ad una fase di rilancio

 

Nuova sede, a breve nuovo direttivo

 

Aperta in Via Marconi 2 la nuova sede di Confartigianato Spoleto. Dopo un periodo di riorganizzazione, l'Associazione intende attivarsi immediatamente per affrontare le molteplici tematiche che coinvolgono le diverse categorie degli artigiani al fine di dare risposte concrete ai propri iscritti, condividendo con


gli associati e rendendo costantemente disponibili le informazioni relative a formazione, credito, lavoro, tributi, sicurezza, assistenza agli enti bilaterali e convenzioni in essere e in prospettiva.

Nei giorni scorsi, alla presenza di Gianni Smacchi, membro della giunta provinciale e di Marco Barberini, segretario provinciale, la Vice Presidente del Direttivo Comunale Valeria Severini ha riunito il Direttivo che accompagnerà fino all'assemblea dei soci che si terrà a breve e che sarà chiamata ad eleggere i nuovi componenti per i prossimi quattro anni.

L'organismo è attualmente composto da Renato Orfei, Gianluca Piernera, Mario Salvi, Mauro Verrelli, Paolo Schiavo, Sergio Bonucci, Silvana Mariani, Franco Marini, Marco Arca, Mauro Mazzoli e Mario De Angelis.

I dirigenti presenti hanno espresso l'auspicio che l'edilizia e tutta la filiera ad essa collegata rappresentino il volano per il rilancio economico del nostro territorio, grazie al coinvolgimento delle aziende locali nella fase della ricostruzione post-terremoto. Gli eventi sismici hanno fortemente penalizzato moltissime attività artigianali che, anche senza aver avuto danni materiali, hanno subìto una forte diminuzione del fatturato e stanno giustamente chiedendo all'associazione di prendere posizione sulla vicenda. Pertanto occorrono interventi diversificati e mirati per le nostre aziende, per questo si auspica che l'Amministrazione comunale, la Regione e tutti gli Enti che si occupano di sviluppo economico, insieme agli istituti di credito, si rendano disponibili ad affrontare la problematica.
"Le priorità della nostra Associazione, vista la crisi perdurante e i danni provocati dal sisma del 2016, sono rappresentare e risolvere i bisogni e le necessità degli associati, non lasciando spazio a strumentalizzazioni di sorta e a sterili polemiche." Conclude Severini indicando come sia' determinante, in special modo in questa fase delicata sotto il profilo socio-economico, che gli associati siano uniti per crescere e per far crescere la nostra città.
Il messaggio che il Direttivo Comunale di Confartigianato Spoleto invia alle imprese del territorio è che Confartigianato vuole tornare ad essere il luogo del confronto, del dialogo e della partecipazione, nella consapevolezza che soltanto con la collaborazione di tutti si può avere più forza e si possono ottenere risultati concreti e positivi per le nostre aziende e per le nostre famiglie.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.