cultura e spettacolo

Successo a Scheggino per la rassegna teatrale 'Un palcoscenico per la Solidarietà'

 

 

Sta riscuotendo un grande successo la rassegna teatrale "Un palcoscenico per la Solidarietà" promossa a Scheggino dal Comune, dalla Pro Narco, dal Gad di Norcia e dal Cesvol. Il terzo appuntamento in cartellone, "L'amico del diavolo" della compagnia teatrale "I Clitunnali", ha visto il tutto esaurito al


‘piccolo teatro' di Scheggino, dopo il successo di pubblico registrato nelle settimane precedenti dai primi due appuntamenti.

Il prossimo spettacolo in programma è il 2 aprile alle ore 18 con la compagnia "La Maschera" di Spoleto, che porterà sul palco della sala polivalente "Franco lu macellaro", di Gianfrancesco Marignoli con la regia di Fausto Di Cicco Pucci.

La rassegna teatrale ha lo scopo di finanziare il progetto "Norcia Vive", ideato dal Cesvol di Perugia e sposato dal Comune di Scheggino che prevede la creazione di un centro polivalente da adibire a Casa dell'associazionismo, dei gruppi informali, e di tutte le realtà organizzate e non, che insieme vi potranno ritrovare un luogo di rinascita sociale e culturale e di aggregazione, un contesto di relazioni sociali in grado di sostenere e rafforzare l'intento di tutta la cittadinanza di ricreare e ricostruire un senso compiuto di cittadinanza attiva e di progettazione partecipata.

Per informazioni sugli spettacoli si possono contattare i numeri 349.7929843 Cesvol Valnerina o 331.3685546 Giorgio Santi.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.