cultura e spettacolo
Al via Caccia Village 2017
cultura e spettacolo
Al via Caccia Village 2017
Dopo il prologo di ieri pomeriggio, questa mattina alle 10 inaugurazione con taglio del nastro
Ha preso il via ieri pomeriggio la kermesse dedicata alla caccia e all'Outdoor a Umbria Fiere di Bastia Umbra. Questa mattina (13 maggio) alle 10 è prevista l'inaugurazione ufficiale, alla presenza delle istituzioni locali, dei partner della kermesse e delle tante associazioni venatorie del territorio, con il
tradizionale taglio del nastro e visita all'esposizione. La fiera resterà aperta fino a domenica sera, alle ore 19. Oltre 350 espositori presenti nella mostra mercato di settore, con le ultime novità, molte anche le animazioni che arricchiranno il programma di Caccia Village, dedicati non solo ai cacciatori, ma anche alle loro famiglie.
Per la prima volta in Umbria sarà esposta, per l'intera durata della fiera, la ricostruzione di una scena di caccia dei nostri antenati. Grazie alla collaborazione con il Civico Museo di Storia Naturale di Jesolo, adulti e bambini potranno ammirare un Mammut adulto a grandezza naturale (2,50 mt di altezza per 5 di lunghezza) e l'Uomo di Neanderthal intento a scagliare un'arma contundente. Un'occasione per capire il significato della caccia per i nostri antenati e per riflettere sulla sua evoluzione nel tempo.
Tutti e tre i giorni, resterà aperta anche la mostra fotografica a tema naturalistico, a cura del fotografo Mauro Castellani.
La giornata di oggi, sabato 13 maggio, sarà particolarmente ricca di incontri e convegni. Si parte alle 11,00 con l'incontro "A caccia in sicurezza", organizzato in collaborazione con il giornalista Federico Cusimano e volto ad affrontare tutte le le problematiche della sicurezza a caccia, sia per cacciatori che ausiliari, prendendo spunto da quella tipica di gruppo, al cinghiale in braccata. Aò convegno prenderanno parte, tra gli altri, Luciano Rossi, presidente FITAV, Felice Buglione, presidente FIDASC, Gianluca Dall'Olio, presidente Federcaccia, Bruno Modugno, direttore di Caccia TV (Sky 235), Beppe Migliorini (Atc Arezzo), Antonio Dimeo, professore facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, Frèdrèric Colombie, direttore Browning Italia, Andrea Tani, medico otorino.
Alle 11,30 sarà presentato alla stampa e al pubblico il progetto La Casa dei Sogni, che la Carlo Rizzini Club 410 Onlus intende realizzare in Irlanda, per dare la possibilità ai bambini di poter fare un'esperienza ambientale completa, promuovendo nelle nuove generazioni stili di vita sani, consapevoli e sostenibili.
Nello spazio della Regione dell'Umbria due, in particolare, gli appuntamenti a cui partecipare: sabato 13 maggio alle ore 12,00 la conferenza di Apertura ZAC "San Zino e Caignagni" organizzato dall'ATC Perugia1. Alle ore 16,00, invece, il seminario scientifico "Lo status della beccaccia in Umbria: i dati di prelievo e del monitoraggio della stagione 2016/2017", a cura di Marco Tuti e Paolo Pennacchini, Presidente FANBPO, organizzato in collaborazione con la Fédération des Associations Nationales des Bécassiers du Paléarctique Occidental (Centro Congressi Sala Europa).
Sempre oggi si terranno la presentazione del libro di Vladimiro P. Palmieri dedicato a "Il Cocker cane da caccia", seconda edizione (ore 15,30 spazio Regione Umbria) e del volume di Riccardo Ceccarelli "Come nasce un fucile da caccia e da tiro", con cui il Club Calibro 16 festeggia il suo quinto anno di attività, insieme ad un DVD che ne narra la storia (ore 15,00 Stand Calibro 16, Pad. 8).
Sabato 13 sarà anche la giornata dei campioni: da Diana Bacosi, campionessa Olimpionica di Skeet al campione di Tiro acrobatico Raniero Testa, testimonial Winchester con le sue funamboliche evoluzioni balistiche, che saranno presenti al Caccia Village, rispettivamente alle 11,00 presso lo stand Fitav e alle 11,00/17,00 presso le linee di tiro adiacenti ai padiglioni.
Per la giornata di domenica 14 maggio, due in particolare gli appuntamenti da segnalare.
Alle 9,00 prenderà il via l'Esposizione cinofila Trofeo Ivo Angeli, a cura di Federcaccia Umbra, Enalcaccia Umbria, ANLC Umbria, ANUU Migratoristi Umbria, ARCI Caccia Umbria, Italcaccia Umbria che vedrà in campo i migliori esemplari di cane da caccia e che si concluderà con le premiazioni nel pomeriggio (ore 16,00 circa).
Alle ore 11,00 il Centro Congressi ospiterà invece il convegno dal titolo Wildlife Economy nel cratere", a cura del Prof. Bernardino Ragni. Ovvero, la fauna selvatica delle aree terremotate vista come risorsa rinnovabile per fare impresa e per risollevare l'economia del cratere, sotto l'aspetto venatorio, enogastronomico e naturalistico.
Caccia Village è un evento organizzato da Fiera Show Srl, con il patrocinio della Regione dell'Umbria, del Comune di Bastia Umbra e delle Province di Perugia, Terni e Arezzo, nonché della Camera di Commercio di Perugia.
Per ogni ulteriore informazione consultare il sito www.cacciavillage.it.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
giovanni ciamarra
8 anni fa
UN GRANDE PLAUSO ANDREA CASTELLANI.
Dì la tua! Inserisci un commento.