Sol consiglia
KRAV MAGA: LE TECNICHE DI DIFESA DEI CORPI SPECIALI AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA DI DONNE E ADOLESCENTI
Sol consiglia
KRAV MAGA: LE TECNICHE DI DIFESA DEI CORPI SPECIALI AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA DI DONNE E ADOLESCENTI
Avrà inizio ad ottobre nella palestra del Club La Sfida presso la scuola media Luigi Pianciani a Spoleto, il
corso di Krav Maga e Difesa Personale dedicato esclusivamente alle donne e agli adolescenti (a partire dai
13 anni) a cura dell'Associazione SYNT e della International Kombat System Federation.
Quanti di noi sarebbero in grado di gestire un'aggressione? Non tanto di uscirne illesi, quanto di non farsi
prendere dal panico e reagire? Non molti, probabilmente.
Possono aggredirti alle spalle, circondarti, avvicinarti con una scusa, approfittare di una tua distrazione. Gli
episodi di violenza nascono proprio così, dal nulla, e quando ti ci ritrovi in mezzo, come fai a scappare?
Vorresti gridare, ma per la paura potrebbe non uscirti un filo di voce. Vorresti scappare via, ma ogni muscolo
del tuo corpo sembra paralizzato. Non riusciresti a vedere nemmeno le vie di fuga, perché il panico acceca.
Sono molti gli episodi di violenza e di abusi che avvengono ogni giorno, come ben ci ricordano le cronache
degli ultimi tempi. Aggressioni per la strada come è accaduto a Rimini a una coppia di ragazzi polacchi e a
una studentessa spagnola, a Roma a una turista finlandese. Ma anche tra le mura domestiche come ci
ricorda la storia di Noemi uccisa nel Leccese dal suo fidanzato.
La vita nelle nostre città è diventata sempre più pericolosa ed attrezzarsi è un dovere, soprattutto per le
categorie più a rischio.
Il Krav Maga, che letteralmente significa "combattimento a contatto" e nasce in Israele a metà del secolo
scorso in ambito prettamente militare, insegna proprio questo, a cambiare il proprio atteggiamento e
trasformarsi da vittima passiva a persona in grado di reagire alle situazioni pericolose. In ambito civile, è
riconosciuto oggi come il miglior metodo di difesa e combattimento basato sulla realtà.
Non ci sono ne riti ne cerimoniali, ne ci sono mosse standard; non essendo uno sport non ci sono regole e
tantomeno esistono colpi vietati. Vengono allenati mente e corpo a fronteggiare pericoli reali, cosiddetti "da
strada", dove non ci sono arbitri che fermano l'incontro.
La Difesa Personale basata sul metodo del Krav Maga aiuta a contrastare e risolvere reali pericoli "da
strada", con valutazioni psicologiche e fisiche, per attuare le opportune tecniche di difesa "materiale" per la
propria e/o altrui incolumità.
Il programma di difesa è stato studiato appositamente per le donne e per gli adolescenti, il metodo non è
infatti un corso di arti marziali, né uno sport, né un corso di preparazione atletica. Le tecniche insegnate
sono concepite per essere apprese rapidamente, a prescindere dalle condizioni fisiche e dalla preparazione
sportiva.
Si lavora soprattutto con metodi e tecniche affinate e specifiche per il campo femminile e degli adolescenti,
incluse strategie di prevenzione, training mentale, approccio verbale e gestuale e applicazioni delle tecniche
sotto stress psico-fisico.
Durante le lezioni vengono affrontati i temi più vari: tentativi di violenza in strada, in ambiente domestico, in
ambiente lavorativo, in ambienti ristretti (ascensori, scale ...), antirapina, violenza sessuale, anti bullismo,
minacce a mano nuda ed armata, aggressione da parte di più soggetti, utilizzo di oggetti di uso comune,
difesa di terza persona.
Lo scopo dei praticanti deve essere quello di sviluppare in loro stessi la giusta mentalità combattiva ma
soprattutto difensiva, attraverso l'apprendimento di un metodo efficace di difesa che non richieda
un'eccessiva forza fisica, elemento su cui una donna o un adolescente quasi mai può contare specialmente
se si è aggrediti da un uomo o un adulto, apprendono quindi le strategie per non farsi considerare o
riconoscere come potenziali vittime o "facili prede", ed a riconoscere in tempo i segnali di pericolo ed evitare
pertanto di cadere in trappole pericolose.
I corsi sono tenuti da istruttori federali internazionali, formati e riconosciuti direttamente da Maestri e
preparatori appartenenti all'IDF (Israeli Defense Force).
Referente: Davide Petrini, presidente dell'Associazione "SYNT - sistema integrato" e Coordinatore
Nazionale per l'Italia dell'International Kombat System Federation
publiredazionale
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.