politica

Elezioni, il Movimento 5 Stelle ufficializza Tommaso Biondi come candidato sindaco e annuncia la squadra

 

La carica di vice affidata ad Agnese Protasi. 'Puntiamo su turismo e sviluppo economico'

 

Ora è ufficiale: è Tommaso Biondi il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. Ad annunciarlo è stato oggi il senatore Stefano Lucidi, nel corso della conferenza promossa nella sede di Porta Fuga a cui hanno preso parte i consiglieri regionali Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati e numerosi iscritti. “È la persona adatta da cui ripartire: conosce bene la città,


comprese le frazioni, ed è in grado di proporre le soluzioni migliori per farla ripartire”. La carica di vice è stata affidata ad Agnese Protasi mentre i candidati al consiglio comunale sono Emanuele Baldini, Ylenia Giorgi, Enrico Morganti, Giovanni Paroli, Luigi Turchi, Roberto Gasparrini, Claudio de Rosa, Gabriele Celesti, Lucia Pascale, Roberto Alcidi, Alessandro Santi, Marinella Marinelli, Ilaria Porziani, Paola Gatti, Francesca Novelli, Laura Salterini, Alessandro Cera, Sonia Comessatti, Carlo de Amicis, Lorenzo de Angelis, Bruno Lupo e Marco Lilli.

Marcia in più “Si tratta di una squadra composta da persone motivate e serie - ha affermato il senatore Stefano Lucidi - che consentirà di dare una marcia in più al nostro percorso di rilancio della città. L’amministrazione uscente non ha amato Spoleto, era praticamente assente e i risultati si vedono”. Ora invece si cercherà di invertire la tendenza attraverso una serie di idee come ad esempio il progetto dal titolo “Avamposto della produzione culturale”, un “pacchetto” di interventi attuabili sul breve, sul medio e sul lungo termine.

Le proposte Il programma, che verrà illustrato nella sua interezza nei prossimi giorni, prevede pure lo spostamento dello Sportello del cittadino nella sua sede originaria in via dei Filosofi, l’attivazione di un polo universitario e il rilancio del centro storico. Ma non solo. “Ci troviamo in un momento molto complicato - ha detto Biondi - e sarà fondamentale puntare sullo sviluppo economico, andando alla ricerca di bandi europei. Abbiamo anche intenzione di creare delle figure altamente professionali da mettere a disposizione delle aziende locali e di aprire uno sportello dedicato alle piccole, medie e grandi imprese”. Particolare attenzione, infine, verrà riservata ai cittadini più in difficoltà e agli anziani. “È fondamentale ricostruire il tessuto sociale di Spoleto - ha spiegato la Protasi -, disastrato e profondamente ferito nell’anima. I nuovi poveri necessitano di politiche specifiche ed è proprio per questo motivo che provvederemo ad istituire un osservatorio permanente sul tema, che ci consentirà di capire quali sono le iniziative necessarie da mettere in campo”.

Ipotesi ballottaggio Ultima battuta infine sulla linea che il Movimento adotterà in caso di arrivo al ballottaggio: “Non credo che i nomi dei candidati a sindaco emersi finora - ha spiegato Lucidi - siano in grado di spostare le masse, in ogni caso noi continueremo a dialogare con i nostri interlocutori principali, i cittadini”.

Di seguito le biografie dei candidati del Movimento 5 Stelle

Agnese Protasi

45 anni, sposata e mamma di 2 figli.

Psicologa clinica e psicoterapeuta, docente presso scuola di specializzazione post laurea in psicoterapia per medici e psicologi di Roma e in altri  master con indirizzo in arte-terapia e psicoterapia evolutiva. Esperta in Risorse umane e consulenza manageriale in varie aziende nazionali e multinazionali, Ministeri, Università e Comuni. Socia dello Studio Associato di Psicologia Mangrovia. Responsabile Medico-Psicologico della squadra Special Olympics di Spoleto. Supervisore e collaboratrice di diversi servizi in ambito sociale.
Coautrice dell’ebook “Come liberarsi per sempre dall’abuso di cocaina” e autrice di alcuni articoli sulla psicologia clinica e sulla psicologia del Lavoro.
Impegnata politicamente dal 2014 a sostegno sempre del Movimento 5 Stelle Spoletino e Regionale.

Emanuele Baldini

43 anni, imprenditore, uno dei fondatori del meetup di spoleto, già in lista nel 2009. Giurista prestato all'abbigliamento. Tesi di laurea in filosofia del diritto. Attivista dal 2009. I suoi punti di riferimento Carl Schmitt, Giacinto Auriti, Zeev Sternell, Marinetti, Julius Evola. Passione per la geopolitica.

Ylenia Giorgi

nata a Spoleto nel1996, abita a San Giovanni di Baiano.  diplomata nel 2015 presso il Liceo Linguistico “Sansi-Leonardi-Volta” di Spoleto,  attualmente  iscritta al CdL triennale in Lingue, Culture, Letterature, Traduzione presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; ha partecipato al programma europeo Erasmus Plus risiedendo per  sei mesi a Dresden, in Germania, da settembre 2017 a marzo 2018.
Interessi in ambito della cultura e del turismo dato che i miei hobby sono: la lettura, la musica, in particolare suonare la chitarra classica, viaggiare, il cinema, l’arte e la cucina. 

Sono iscritta al Movimento 5 Stelle e faccio parte del MeetUp di Spoleto dall’anno 2015.

Enrico Morganti

Enrico Morganti, 19 anni, studente, è attivo da vario tempo politicamente a livello scolastico, è stato rappresentante d’istituto per i licei di Spoleto e ora ha scelto di intraprendere questo percorso di candidatura all’interno del MoVimento per il Consiglio Comunale. È il candidato più giovane.

Giovanni Paroli

nato a Spoleto il 01/07/‘74 
imprenditore agricolo/agrituristico; Diploma Universitario in Economia e gestione dei servizi turistici; presidente della sezione territoriale di Spoleto di Confagricoltura; Vicepresidente del Comitato Umbro/Marchigiano Federazione Italiana Sport Invernali; Amante dello sci, tennis e teatro amatoriale.

Luigi Turchi

Laureato in Scienze Economiche, lavora dal 1995 nel Gruppo Intesa Sanpaolo dove ha  ricoperto diversi ruoli: dall'operatore in titoli, all'ufficio Risorse Umane, al Gestore famiglie ed aziende. Dal 2008, inoltre, ha avviato una Agenzia fotografica specializzata in fotografia di eventi sportivi. Per oltre 20 anni è stato Segretario e consigliere in diverse società ciclistiche spoletine come MTB CLUB, Spoletobike e CT SPOLETO.È sposato con una figlia di 14 anni.

Roberto Gasparrini

nato a Sciaffusa (SVIZZERA) nel 1976 ora risiede a S. Martino in Trignano. Ddiplomato all’  ITIS di Spoleto in elettronica nel 1995. Ha operato con mansione principalmente di tecnico-commerciale nei settori dell’informatica, delle energie rinnovabili e della riqualificazione di ambienti alimentari. Attualmente svolge in proprio l’attività di tecnico informatico e di system integrator in collaborazione con una multinazionale che si occupa di sistemi di controllo per l’ efficientamento energetico. Negli ultimi anni, per motivi di salute personale e famigliare ha toccato con mano le carenze nel sistema sanitario e di welfare italiano.
Iscritto da poco al Movimento, spinto dalla voglia di cercare soluzioni per risolvere problematiche che molte, troppe persone devono affrontare ogni giorno.

Claudio de Rosa

anni 52....frequentato istituto agrario. Da anni nella cooperazione e gdo e attivista del Movimento 5 stelle dall'inizio. Di Roma e vive a Spoleto da 25 anni e quindi spoletino di fatto.

Gabriele Celesti

60 anni, lavora come impiegato in una azienda. Titolo di studio:  Perito elettrotecnico.

L’impegno nel poter diventare portavoce di tutti quelli che come lui vorrebbero rivedere la rinascita di questa città di SPOLETO

Lucia Pascale

Ha 49 anni ed è attivista da 5 anni. Le stanno molto a cuore gli anziani che lei considera essere “patrimonio dell umanità”

Roberto Alcidi

Nato a Spoleto il 23/10/1974 residente a San Giacomo di Spoleto

Diploma di Geometra conseguito nel 1993 all’istituto tecnico Giovanni Spagna

Dipendente della Meccanotecnica Umbra presso l’ufficio Ingegneria di Processo e Manutenzione dal giugno 1997

Iscritto al Movimento 5stelle dal 2010 ed attivista nella sezione di Spoleto dal 2013

Alessandro Santi

37 anni, di Spoleto, laureato in informatica, lavora in Maran da 10 anni è iscritto al meetup di Spoleto dal 2008, candidato in lista nel 2009.

Marinella Marinelli

Nata a Spoleto il 12.01.1957,  ha conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale nel 1976 , è sposata dal 1983.

E’ stata socia della Coop. Nuovo Teatro C.A.O.S. rivestendo la carica prima di consigliere di amministrazione poi di Presidente , attualmente lavora come ragioniera in una ditta privata.

Dal 2013 collabora attivamente come volontaria in una associazione che si occupa di cure palliative per malati terminali 

Ha una particolare sensibilità nei confronti degli animali, in particolare quelli più sfortunati, dedicandosi alla cura di cani e gatti randagi, anche per i quali, auspica un Comune a 5 Stelle sensibile a questa tematica di civiltà.

E’ iscritta alla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle dal 2012

Ilaria Porziani

46 anni, educatrice professionale, attualmente redattrice web per Tuscia Events. 

Per passione scrittrice di romanzi e articoli di cultura. Responsabile del Presidio di Spoleto dell'Associazione per la Legalità Ultimi fondata da Don Aniello Manganiello. Sposata con tre figli.

Paola Gatti

38 anni, diploma magistrale.

Dipendente Maran da 17 anni con mansione di Supervisore.

Simpatizzante e attivista del Movimento 5 Stelle da molto. 

Francesca Novelli

32 anni, laureata in giurisprudenza, avvocato non praticante. Si occupa di politiche attive del lavoro. Avvicinata al M5s da poco e rimasta subito affascinata dal concetto di cittadinanza attiva che lo stesso movimento difende fermamente e mette in pratica in ogni occasione. 

Afferma: ”Grazie al mio lavoro riesco ogni giorno a “toccare con mano” l’importanza dell’inclusione in ogni ambito e in particolar modo in tutto ciò che tratta la tematica lavoro. Ma credo fermamente che il primo lavoro, che ognuno di noi vorrebbe fare e dovrebbe poter fare è il cittadino!”

Laura Salterini

29 anni. Laureanda in un corso di laurea triennale in giurisprudenza,
collaboro da alcuni anni nell’azienda di famiglia: una piccola realtà strettamente legata al nostro territorio e alle nostre tradizioni.
Vivo la realtà della piccola frazione dalla nascita. Gli animali sono la mia grossa passione, lo sviluppo di un’economia completamente ecosostenibile il mio sogno.

Alessandro Cera

Nato a Spoleto 39 anni fa . Coniugato con un figlio. Libero professionista come Geometra. Lavora anche in ambito turistico. Vicino al Movimento da molto tempo, sia per condivisione degli ideali del M5S che di stima nei confronti delle persone del meetup di Spoleto.

Sonia Comessatti

Sonia Comessatti nata 55 anni fa a Roma;  vive a Spoleto dal 2010 e la frequenta dal 1992, anno in cui acquistò una casa a  Bazzano Superiore

Diplomata al liceo classico e studi interrotti a ¾ del corso di laurea in lettere

Assistente di volo presso la società aerea Alitalia per 24 anni di cui 10 nel ruolo di capo cabina per i voli di corto e medio raggio.

Attualmente dipendente del ministero dei beni culturali e turismo presso il Museo nazionale del Ducato di Spoleto in qualità di assistente alla fruizione accoglienza e vigilanza

Abilitata alla professione di accompagnatrice turistica e di Guida Turistica dalla Regione Umbria

Madre di due figli in età scolare

Iscritta al Movimento 5 stelle dal 2014 fin da quando ha sostenuto la Campagna elettorale alle scorse elezioni amministrative

Carlo de Amicis

Nato a Roma 61 anni fa, sposato, due figlie e iscritto al M5S dal 2011.

Diplomato al liceo scientifico, ha  lavorato in aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino come impiegato, successivamente a Roma come agente immobiliare e finanziario; a 35 anni ho iniziato a lavorare come marittimo inizialmente marinaio e dopo aver conseguito il titolo nel 1997, come comandante per diversi yachts sia privati che commerciali gestiti da primarie società internazionali come Camper and Nicholsons, Yachting Partners ed anche di proprietà di famosi armatori. collaborzione col cantiere navale Azimut Benetti.

Dopo “aver girato il mondo” nel 2010 ha scelto di vivere nella bellissima Spoleto. 

auguro di poter contribuire, insieme al gruppo del M5S, a farla rinascere più bella di prima.

Lorenzo de Angelis

36 anni, commerciante, maturità scientifica. interessato da sempre alla politica anche se non ha mai fatto parte di nessun partito o movimento. Afferma: “Il M5S Spoleto mi ha convinto a spendermi in questa campagna elettorale perché la nostra amata Spoleto ha bisogno, ora più che mai, di cambiamento e di riprendersi il proprio futuro”

Bruno Lupo

Nato nel 1951 a Roma dove ha vissuto fino al 1993 ; ha lavorato a Roma presso INPS come tecnico informatico, amante della campagna e della natura . Quando all’inizio degli anni ’90 ha avuto la possibilità di andare via dalla grande metropoli ha accettato il trasferimento alla sede regionale umbria a Perugia ed insieme alla famiglia si è trasferito decidendo di vivere a Spoleto. 

Dal 2010  iscritto al m5s e si è sempre occupato della gestione del GAS c insieme ad altri attivisti m5s e  a Cittadinanzattiva.

Ha Voglia di iniziare un nuovo progetto sempre in agricoltura : adottare un orto

Marco Lilli

nato a Spoleto 6.5.62, è sposato ed ha  3 figli. Responsabile commerciale Umbria nespresso professional.

Maestro di tennis. Vicino al Movimento per ideali di onestà.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Diogene

7 anni fa

Forse mi è sfuggito ma non ho letto il Curriculm Vitae del Candidato a Sindaco. Potreste per favore riportare il percorso scolastico ed imprenditoriale, qualifiche e titoli di Studio del Candidato a Sindaco? Cordiali Saluti!

Aurelio Fabiani

7 anni fa

Il candidato numero due Baldini Emanuele di chiara di avere come punti di riferimento il nazista tedesco Carl Schimitt, i fascisti italiani, Tommaso Marinetti, Giacinto Auriti, Julius Evola, il sionista israeliano Zeev Sterneel. Un bel biglietto da visita. Complimenti !!!

Telesforo Scoponi

7 anni fa

Bravo Baldini!Continua con Evola che va ben oltre il fatto delle simpatie fasciste.Alcuni suoi libri sono delle vere pietre miliari:Rivolta contro il mondo moderno,La dottrina del Risveglio,Cavalcare la tigre..........Evola alpinista,Evola cremato a......Spoleto!

paladino

7 anni fa

Avevo intenzione di darvi il voto......ma con questi candidati...sinceramente non me la sento! Forse ha ragione l'interlocutore precedente nel dire che il movimento ha paura di amministrare e pertanto si presenta con una squadra che non lo condurra' neanche al ballottaggio! 'inesperienza si paga ed il movimento ha gia' iniziato a pagare candidando il sig. Celesti incompatibile in quanto dipendente di un'azienda pubblica il cui bilancio e' approvato anche dal comune di Spoleto ( controllore-controllato!!!

fabien

7 anni fa

Ancora sta storia dei curricula...titoli di studio professioni...ma se non hai una struttura mentale che ti porta all'impegno,alla passione alla sensibilitá a visioni accompagnate quelle si da impegno nella collettvitá le lauree te le sbatti....per le professionalitá ci sono idirigenti che sono proposti per certi ruoli e profumatamente pagati...abbiamo visto anche in questa giunta che il professionista imprenditore delegato allo sviluppo economico quanto abbia influito in questo settore...

Heil

7 anni fa

Non male un candidato (Baldini) che ha come punto di riferimento Julius Evola... è ancora più a destra di Wolfgang Bernelli, ma credo che non lo sappia nemmeno lui... Ps. Una cosa curiosa.... ho scritto il mio nick ed il correttore automatico non accettava ‘heil’, lo correggeva in ‘grillo’ ! Provare per credere

boccadirosa

7 anni fa

Dai, si! Vediamo quanti Ph.D. nelle altre liste e poi ci divertiamo!

Gli Avi Spagnoli

7 anni fa

Domanda innocente: quante volte occorre essere stati bocciati alle scuole superiori per candidarsi a sindaco di Spoleto con M5S? Sul serio. Domanda 2: Ma la base del M5S li legge i curriculum o manda giù qualsiasi cosa senza fare filtro? La Bassetti ci piaceva, invece.

Spoletina

7 anni fa

Questo è il massimo delle critiche rivolte ai candidati del 5 stelle??? Dai che ci divertiamo vedendo i candidati di altre liste.... Vediamo quanti professoroni...quanti mega imprenditori, quanti metá professionisti. Rileggete bene i curricula dei candidati 5 stelle perche il livello non è per niente basso.

Anakin Skywalker

7 anni fa

Credo che i 5 stelle, per paura di vincere le elezioni e andare a governare, abbiano messo in campo una squadra -con tutto rispetto per le persone che la compongono - che al massimo potrebbe gareggiare per la serie C e non per la massima categoria dove è necessario personalitá, esperienza e furbizia ...

Boccadirosa

7 anni fa

@un pò incazzato LA mia opinione è che il M5S non è una setta a cui ti leghi con un patto di sangue, la porta è aperta a tutti, per entrare e per uscire. Evidentemente per la consigliera uscente è giunto il momento di indirizzare su altro le sue energie. Nella vita le prioritá cambiano e per fortuna nessuno è attaccato alla poltrona tanto da non avere il coraggio di abbandonarla quando diventa scomoda.

Giacomo Setteposte

7 anni fa

Una lista piena di persone volenterose, ma poco altro. Ci piacerebbe sapere la professione della signora Lucia Pascale, molto attiva sui social nella denigrazione degli esponenti del Pd! Per il resto, vedo molta povertá di capacitá amministrative. Per amministrare una cittá non basta avere il marchio doc di onesti ! Anche perchè essere onesti ed essere grillini è una endiadi che non sta in cielo nè in terra!! Ps. Perchè il signor Celesti, democristiano di antico rito accettato, non dice dove lavora? Ha paura di qualche rappresaglia??

Pasquino

7 anni fa

"giurista prestato all'abbigliamento"...questi sono i candidati di Spoleto ??....E gli altri??...curriculum vuoti..insignificanti!!!!...povera Spoleto!!!!!!

@incazzato

7 anni fa

A incazzato. Scappare chi?? Nessuno ha cacciato qualcuno.

pippo

7 anni fa

Non e' che bisognera' pagare il biglietto per votare 5 stelle vero?

un pò incazzato

7 anni fa

ma per favore,di cosa parliamo ! e questi vogliono cambiare Spoleto ! che delusione......si sono fatti scappare la Bassetti,l'unica che si impegnava ..........

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.