cronaca

Multe ai cacciatori, la Lega chiama in Regione Sauro Presenzini (Wwf)

 

Il capogruppo Fiorini: 'Sanzioni elevate da persone prive del decreto provinciale'

 

Il capogruppo Lega Umbria, Emanuele Fiorini, ha presentato richiesta al presidente della III Commissione di convocare con urgenza Sauro Presenzini, presidente della sezione di Perugia del WWF, al fine di "trattare la questione relativa alla qualifica di Guardia giurata ittico-venatoria volontaria". Secondo l'esponente leghista,


che sullo stesso tema aveva presentato anche un'interrogazione alla Giunta Regionale, "occorre fare chiarezza sui requisiti necessari a svolgere questa importante funzione a tutela dell'ambiente e dei tanti cacciatori umbri, che hanno incontrato situazioni spiacevoli nello svolgere la loro attività venatoria. In particolare, sono stati sottoposti a sanzioni pecuniarie da parte di persone che non potevano svolgere la mansione di guardie volontarie poiché non in possesso del regolare decreto rilasciato esclusivamente dalle Province. A tutela dei cacciatori fatti oggetto dell'attività accertativa e sanzionatoria - conclude il capogruppo leghista - chiediamo a Sauro Presenzini, presidente WWF di Perugia, di chiarire in sede di Commissione regionale la posizione delle guardie ittico-venatorie volontarie".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

CACCIATORE

7 anni fa

sarebbe NECESSARIO a mio parere,quanto prima , richiamare e ricordare a queste persone quali sono le loro funzioni. Perchè non POSSONO ASSOLUTAMENTE CONTINUARE A FARE SANZIONI E DESTRA E MANCA QUANDO NON GLI COMPETONO. VORREI RICORDARE AD UNA PERSONA IN PARTICOLARE CHE NON e' UN AGENTE DI POLIZIA GIUDIZIARIA COME DICE DI ESSERE, MA SE VUOLE PERQUISIRE MACCHINA O GIUBBOTTI DEVE CHIAMARE GLI ORGANI DI POLIZIA COMPETENTI. QUESTE SONO SPIACEVOLI SITUAZIONI CHE QUOTIDIANAMENTE NELLO SPOLETINO SI VERIFICANO. BUON POMERIGGIO

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.