società

Oltre 250 persone alla cena di beneficenza organizzata da Confcommercio Spoleto e dall'associazione 'Inner Wheel'

 
 
 
 
 
 
 
 

Il ricavato verrà devoluto al reparto di radioterapia dell'ospedale cittadino. Premiate le imprese storiche del territorio

 

Grande successo per la cena di beneficenza, svoltasi martedì sera presso l’hotel dei Duchi, promossa da Confcommercio Spoleto e dall’associazione “Inner Wheel”: oltre 250 persone e le massime autorità presenti in una serata che ha unito atmosfera gioiosa e solidarietà a favore del reparto di radioterapia dell’ospedale San Matteo degli Infermi. 


Nel corso del momento conviviale, animato dal gruppo “I soliti”, sono state premiate anche le imprese che hanno fatto la storia dell’economia spoletina e che vantano una lunga “fedeltà associativa” a Confcommercio. 

A ricevere il riconoscimento, consegnato dal sindaco Umberto De Augustinis e dall’assessore alla cultura e allo sviluppo economico Ada Urbani, nello specifico sono stati: la Trattoria “Al Palazzaccio” (Alessandra Fernetti), ristorante “La Casetta” (Luciano Tulipani), ristorante “Pecchiarda” (Gianni Rivoli), Spoleto Pneumatici (Simone Bussotti), Mobili Regoli (Anna Maria Regoli), Arredamenti Collaretti (Oliviero Collaretti), Alimentari Gennari (Emilio Gennari), Abbigliamento Giovannelli (Maria Giovannelli), Pasticceria Tebro (Rita Politi), Boutique Maddalena (Paolo Macrì), Macelleria Partenzi (Lauro Partenzi), Torti Calzature (Giuseppe Torti), Arredamenti Spitella (Leonello Spitella), Hotel dei Duchi (Tullia Tulli), Serafino (Mazzocchi Serafino), Nardi Elettrodomestici (Carlo Nardi), ristorante trattoria “Il Capanno” (Angela Pellegrini), albergo ristorante “Paradiso” (Annarita Giammari), Santarelli Pellicceria (Enzo Santarelli), boutique “L’Arca” (Massimo Parmegiani), Bocci Vivai (Massimiliano Bocci), Rosella Abbigliamento (Maria Rosaria Mazzoli), Tommaso (Paolo Laureti), ristorante “Il Tartufo” (Paolo di Marco), Zeppadoro Daddi (Maria Concetta Daddi), Bar Belli (Lorenzo Belli), trattoria del Festival (Maria Piera Rosati), Perrotta Abbigliamento (Nina Forlingieri), Grub Gallery (Carlo Petrini), hotel “Clitunno” (Lorenzo Tomassoni), albergo ristorante “Ferretti” (Massimo Ferretti), locanda “Le Due Querce” (Lucia Raggi).

“Una festa è più bella – ha detto il presidente della sezione locale di Confcommercio Tommaso Barbanera – quando diventa anche utile: per questo accanto al giusto riconoscimento a imprenditori ed imprenditrici che sono simbolo del commercio e del turismo per la nostra città, e una preziosa testimonianza di abnegazione e passione per il proprio lavoro, intendiamo dare, insieme all’associazione Inner Wheel che sostiene il progetto, un contributo concreto al reparto di Radioterapia dell’ospedale, per farne sempre di più un presidio di eccellenza che sostiene tante persone in un momento difficile della propria vita”.

La serata, organizzata insieme all’Istituto Alberghiero che ha gestito il servizio di sala, cucina e di accoglienza, ha visto inoltre la presenza del presidente dell’associazione “Inner Wheel” Enrica Quintili, dei responsabile del reparto di Radioterapia Fabrizio Fusconi e di Oncoematologia Nando Scarpelli, di diversi esponenti delle forze dell’ordine territoriali, del senatore Franco Zaffini, degli assessori comunali Maria Rita Zengoni e Francesco Flavoni e del presidente del consiglio comunale Sandro Cretoni. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Osservazione

6 anni fa

Parte del merito va anche ai loro clienti (i comuni cittadini) che nell'occasione non sono stati menzionati. Senza il loro apporto forse queste aziende non sarebbero nemmeno esistite. Quindi, grazie a tutti perché il merito è di tutti!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.