cronaca

Covid: Bertolaso a Spoleto, scoppia la pace fra Comune e Regione!

 

Il sindaco de Augustinis in consiglio comunale: 'Importanza del San Matteo riconosciuta a livello regionale. Ringrazio la presidente e il consulente della Regione, che sarà qui anche la prossima settimana. Ora possiamo fare punto a capo e ricominciare'

 

Guido Bertolaso (nella foto durante la campagna elettorale del 2018) a Spoleto per parlare dell'ospedale e del diritto alla salute. Il consulente - a titolo gratuito - della Regione Umbria ha fatto visita alla città del Festival questa mattina, intrattenendosi per circa due ore a colloquio con il sindaco Umberto de Augustinis.  Lo ha riferito lo stesso primo cittadino in apertura dell'odierna seduta di consiglio comunale, precisando come lo "scenario sia profondamente cambiato", con "prospettive diverse che ci consentono di realizzare - anche se un po' in ritardo - quella interlocuzione istituzionale che è mancata in precedenza".

In sintesi, dopo un confronto franco e diretto come può esserlo fra due persone che si conoscono e stimano da una vita, Bertolaso - a Spoleto in accordo con la presidente Tesei - ha riconosciuto la particolare importanza del San Matteo degli Infermi - e del suo personale medico e paramedico - nell'ambito della rete ospedaliera regionale, contestualmente alle esigenze della città e dei suoi abitanti, compresi quelli dei territori limitrofi. L'ex capo della protezione civile nazionale si è da subito attivato per un confronto costruttivo con la città di Spoleto e i suoi organismi rappresentativi, apprezzando anche il neo-costituito comitato a difesa dell'ospedale che proprio ieri, mercoledì 4, si è riunito per la prima volta. A questo scopo sarà di nuovo in città la prossima settimana "per parlare di Spoleto e del diritto alla salute", ha detto ancora de Augustinis, non nascondendo la propria soddisfazione per il fatto che Bertolaso abbia "riconosciuto anche le attività che il Comune ha fatto a tutela della salute degli spoletini. Credo - ha concluso il sindaco - che a questo punto si possa fare punto e a capo e ripartire sulla base di un documento stabile e concreto, che parta stavolta dal confronto costruttivo e democratico. Di tutto ciò ringrazio Bertolaso e anche la presidente Tesei".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

nicola de vico

5 anni fa

Ma si tratta proprio di quel Bertolaso famoso per vari motivi...? Sì, in foto è proprio lui!

Roberta Privitera

5 anni fa

https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Bertolaso

XXX

5 anni fa

Sterzata? Anzi inversione ad U? Il famoso ricorso al T.A.R. ? E i 10 ?

MI-FRA

5 anni fa

Paste e pastette in Consiglio Comunale. C’e’ un modo di dire romagnolo, simile ad un proverbio, che recita: GALLINE E BAMBINI SPORCANO CASA (galèn e ragazù, i sporchen la ca). Dopo le elucubrazioni di vari consiglieri , anche di medici, che si sono esibiti in asserzioni surreali, è finalmente giunto il momento della verità. Un capogruppo, molto esperto nell’abbinare la crema chantilly con la catalana, ha perso la pazienza, di fronte a tanti cacasenni, ed ha esclamato: la nostra presa di posizione di oggi può essere, e tale la considero, una prova tecnica (di un nuovo bignè?no!) di una diversa maggioranza, che potrebbe presentarsi alle PROSSIME ELEZIONI! Finalmente, abbiamo capito perché stanno portando a spasso il cane da mesi, mentre il canaro sta altrove e se la ride sotto i baffi. Ospedale, Tari, Tesei, Bertolaso, messa cantata, sceneggiate consiliari, tutta fuffa. Vogliono semplicemente la caduta dell’Amministrazione ed insediarsi sulla poltrona sindacale, per combinare poi le pastette che riterranno più utili per la Città, naturalmente. Ci voleva un onesto artigiano per svelare il lato invisibile della realtà, che era essenzialmente di tornaconto politico. Infatti, mentre sto scrivendo, i magnifici dieci consiglieri dissidenti, dopo il disvelamento e la loro Caporetto ideale, si stanno attestando sul Piave di una mozione-zibaldone, che dice tutto per non dire nulla. Tra l’altro , redatto in un orribile stile medico-politichese, che è un miscuglio non commestibile, condito di astio, interessi non confessati, populismo di borgata. Speriamo in Bertolaso, santo subito.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.