politica

Rosario Murro rompe con Fratelli d’Italia!

 

L'ex coordinatore comunale lascia l'incarico regionale e, contestualmente, il partito della Meloni. 'Spoleto ha bisogno di politica concreta e non di slogan vuoti e giochi tra partiti. Il mio Report mai preso in considerazione dal Sindaco'

 

Era nell'aria da qualche settimana, ma ora è ufficiale: Rosario Murro lascia Fratellli d'Italia in netto contrasto con le recenti politiche del partito di Zaffini e della Meloni. Di seguito il comunicato stampa con il quale spiega la propria decisione:

"Negli ultimi tre anni il personale e gratuito impegno politico e con deleghe istituzionali - apprezzato pubblicamente da molte parti sociali e lavoratori - è stato per me motivo di soddisfazione. Purtroppo è stato fatto troppo poco a causa del mancato ascolto da parte delle Istituzioni con le quali collaboravo.

Nel periodo della delega per le Aziende in Crisi del Comune di Spoleto, nomina ricevuta dal Sindaco de Augustinis e definita da Fratelli d’Italia "un successo personale e non un incarico politico", ho partecipato attivamente a molti tavoli di Crisi Aziendali, sia a Roma ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico, in Regione Umbria e, per oltre quattro mesi, in Confartigianato Spoleto. Con l'associazione di categoria ho collaborato attivamente, partecipando ad incontri settimanali con gli associati e infine presentando - in seguito a monitoraggio delle aziende di Spoleto - un preoccupante report al Sindaco, che non fu per nulla preso in considerazione.

Per questo motivo diedi le dimissioni del mio incarico pubblico. Se la trasparenza non esiste inutile lavorare per fornire la preoccupante realtà del periodo storico che Spoleto stava e sta affrontando.

Allo stesso modo, Fratelli d'Italia Umbria - Circolo di Spoleto, dalla rimozione del mio incarico di coordinatore locale (contestata dal sottoscritto,  poi nominato Responsabile Dipartimento Crisi Industriali Regione Umbria), ha portato avanti in mia assenza comunicati stampa e interventi in Consiglio Comunale privi di condivisione, senza mai affrontare le problematiche che da anni affliggono la città di Spoleto, ovvero Lavoro e - di conseguenza - Famiglia. Nel mio compito di Responsabile Dipartimento Crisi Industriali ho lavorato sempre da solo, senza alcun confronto né interlocutori sui tanti problemi inerenti l’occupazione e la tutela del lavoro in Umbria.

Solo il sottoscritto a tutt'oggi porta avanti tali tematiche, in diretto contatto con le parti sociali e con alcuni lavoratori. Gli altri si occupano di pensare a cambi di casacche o ad andare contro o meno al Sindaco e alle elezioni anticipate. Dispiace dire che NON mi riconosco più in Fratelli d'Italia Umbria, pur non rinnegando i miei ideali politici e i valori del Lavoro, della Famiglia e dell'offrire aiuto a chi ne ha necessità. 

Ho deciso di rassegnare le dimissioni dal mio incarico di Partito e dal Partito stesso e di prendermi un periodo politico di riflessione, senza abbandonare le Crisi Aziendali per le quali ad oggi ho lavorato. 

Penso siano inutili altre parole: ringrazio tutte le parti sociali per il lavoro svolto insieme. Per loro, unitamente con i lavoratori e tutti coloro che chiederanno collaborazione, sono e sarò sempre a totale disposizione. Ma come Rosario Murro: non più sotto le insegne di Fratelli d'Italia".

Rosario Murro



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Ci vuole un Partito Nuovo... il cdx ed il csx a Spoleto hanno toppato.

4 anni fa

Murro deve lasciar perdere questi partiti di centro destra Spoletini che lo hanno "sfruttato" fino ad oggi senza dargli nulla dopo quanto fatto. Se vuole continuare in politica deve far entrare qualcosa di nuovo.

il macigno

4 anni fa

Ti capisco,perchè sei una persona onesta....ero convinto che non potevi trovarti bene con quei politicanti assetati di potere...sono sicuro comunque che troverai una tua dimensione piena di soddisfazioni. un saluto

il macigno

4 anni fa

Sono contento della tua scelta, sei una persona onesta...sicuramente troverai una tua dimensione più coerente ai tuoi sani principi. un caro saluto

il macigno

4 anni fa

Sei una persona onesta,come sempre ho pensato ...tutto questo ti fa onore

giobatta

4 anni fa

Finalmente si comincia a capire l'inutilità di questo partito che cerca solamente visibilità a livello personale,ma non per gli interessi degli spoletini e degli Italiani.

Paolo Pierantoni

4 anni fa

Senza guardare al colore dei partiti politici ed ai loro problemi interni mi sento in obbligo, in qualità di Segretario Generale Uilcom UIL Umbria, di ringraziare il Dott. Rosario Murro per la sempre preziosa collaborazione ai Tavoli nei quali sono state affrontate spinose vertenze e varie tipologie di problemi lavorativi nella città di Spoleto. Lo ringrazio perchè è stato sempre vicino ai Lavoratori ed alle Famiglie ed a tutte le Parti Sociali. Dispiace aver saputo della mancanza di supporto dalle massime Istituzioni locali.

Lorenzo

4 anni fa

FINALMENTE UN’OTTIMA NOTIZIA.BRAVO MURRO e grazie per il tuo impegno. Poi,se questa famigliola perdesse qualche altro fratello, si potrebbe festeggiare con l’uccisione del vitello grasso. Mutatis mutandis,ovviamente!

Fatto bene ad abbandonare un Fratelli in totale contraddizione

4 anni fa

Grande ammirazione per l'azione di Murro e per come si è gratuitamente speso per Spoleto. Ha fatto bene ad abbandonare un partito locale in totale contraddizione, basta leggere gli ultimi articoli anche contro la Regione Umbria dove hanno rappresentanti istituzionali anche alla presidenza dell'assemblea legislativa.

FDI perde un pezzo da 90 come Murro...

4 anni fa

Congratulazioni a Fratelli d'Italia che perdono L'UNICO che ai occupava di lavoro, famiglia e sociale. Senza parole.

il Sig. Murro si ponga delle domande

4 anni fa

Buonasera Murro, credo che lei alla fine sia "il Grande escluso" in quanto i voti ricevuti non le hanno permesso di sedersi in consiglio comunale; tolto questa piccola premessa doverosa, come titolavo si deve porre delle domande, in primis " Come mai le mie relazioni non sono state prese in considerazione?", non voglio di certo sminuire il suo lavoro nei tavoli borghesi del ministero del lavoro, oppure in regione, Ma lei credeva che riuscisse davvero a poter portare avanti certi temi ? la situazione occupazionale Spoletina che è al degrado da 15 anni ? questo "responsabile dipartimento " mi suona da contentino da appioppare ad una maggioranza comunale seduta su una polveriera, che non ha retto visti gl'ultimi fatti politici cittadini; oppure è andato in contrasto con l'ultimo attacco alla giunta Tesei del Sen Zaffini ? che prima ha fatto tuonare il comune Spoletino ed ora prova il braccio di ferro con la regione ....è un si salvi chi può ? Cordialmente e buon lavoro al responsabile dipartimento delle crisi aziendali

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.