cronaca

Il nuovo comandante dei carabinieri di Spoleto Teresa Messore si presenta

 

Prende il posto di Aniello Falco, trasferito a Palermo. 'Noi ci siamo sempre, anche per offrire un consiglio in un momento di sconforto'

 

Il capitano Teresa Messore è il nuovo comandante della compagnia dei carabinieri della città del Festival. Prende il posto di Aniello Falco, trasferito a Palermo dove è andato a guidare la compagnia di piazza Verdi. Ha intrapreso la carriera militare nel 2006, conoscendo già i canoni e i valori della “vita militare” essendo una orgogliosa figlia di comandante di stazione dell’Arma, successivamente ha frequentato la scuola ufficiali carabinieri di Roma per la nomina a Sottotenente.

Dal 2007 al 2013 ha prestato servizio nell’organizzazione addestrativa quale comandante di plotone/insegnante presso il primo reggimento carabinieri allievi marescialli di Velletri, dove ha avuto l’opportunità di formare circa 900 marescialli insegnando diverse discipline professionali e militari.

Dal 2013 al 2021 è stato impiegato quale ufficiale presso il Ministero della Difesa.

In ultimo è stato assegnato nell’attuale posizione d’impiego di Comandante della Compagnia Carabinieri di Spoleto (PG) con assunzione del Comando a decorrere dall’ 8 settembre 2021. Ha conseguito la maturità classica nel 2005. È laureato in Scienze Giuridiche presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della sicurezza interna ed esterna presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata con la votazione di 110/110 con lode.

“Non conoscevo, Spoleto, ero stata in Umbria in diverse occasioni ma mai qui. Grande attenzione sarà riservata alle truffe nei confronti degli anziani e alle donne vittime di abusi. Inoltre, cercheremo di arginare lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti”. 

Messore intende avere un rapporto di stretta vicinanza e collaborazione con la popolazione. “Noi ci siamo sempre, in qualsiasi orario, non soltanto per le denunce ma anche per offrire un consiglio in un momento di sconforto. Le nostre stazioni sono aperte a chiunque abbia bisogno di aiuto o di segnalare le problematiche esistenti. I cittadini possono avere fiducia in noi”. Il capitano, in questi giorni, ha già provveduto ad incontrare l’arcivescovo della diocesi di Spoleto-Norcia Renato Boccardo, il commissario straordinario Tiziana Tombesi, i sindaci del territorio e i responsabili della Lux Vide. “Spoleto mi consentirà di fare un’esperienza completa. Per me - ha detto Messore - questo non è un lavoro, bensì una grande passione che ho ereditato da mio padre”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Il parere di Piotr

4 anni fa

Lei, il nuovo comandante dei carabinieri, si è presentata nei migliori dei modi, qualche spoletino chissà?

Signor Smith

4 anni fa

Poveretta la "neo-comandante", appena arrivata a Spoleto... e chi le capita di incontrare? Il Signor Smith... non potrà che migliorare! Al sottoscritto rimane l'immagine di una donna, di un ufficiale, di una mamma... innamorata del proprio lavoro, felice ed orgogliosa della scelta di dedicarsi ad una carriera assai impegnativa, che comporta molti sacrifici, anche per la sua famiglia. Molti auguri a lei, alla famiglia ed all'Arma!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.