società

Sanità, tavola rotonda a Spoleto

 

Lunedì 12 settembre in programma l'incontro dal titolo 'Diritto alla salute', promosso dalla Lega Spi Cgil locale

 

Si parlerà di “Diritto alla salute” e quindi di sanità pubblica e piano sanitario nell’iniziativa promossa dalla Lega Spi Cgil intercomunale di Spoleto, nell’ambito della festa di Liberetà (il mensile del sindacato pensionati) che si terrà presso la proloco di San Brizio (largo Walter Tobagi, Spoleto) lunedì 12 settembre alle ore 17.00.
 
Una tavola rotonda che sarà aperta dai saluti di Anelide Michelsanti, segretaria della Lega Spi Cgil, e vedrà poi gli interventi di Carlo Antonini (medico di medicina generale), Mario Bravi (segretario generale Spi Cgil Perugia), Paolo Di Loreto (esperto di programmazione socio-sanitaria), Carlo Gaggi (ex direttore sanitario ospedale Spoleto), Gianni Giovannini (ex direttore generale Azienda ospedaliera Terni), Maria Rita Paggio (segretaria generale Spi Cgil Umbria), Angelo Scatena (Cgil Perugia). Coordinerà i lavori Augusto Paolucci, presidente dell’associazione Nuove Rigenerazioni. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Elel

3 anni fa

Le chiacchiere e i convegni stanno a zero! Riaprire TUTTO l'ospedale di Spoleto!!

Luigi cintioli

3 anni fa

Cari organizzatori del convegno , vi rendete conto che all'orizzonte c'è la recessione.La crisi economica mondiale attuale potrebbe aprire la strada a un nuovo Hitler". la situazione economica e sociale che stiamo attraversando non consentirà di mantenere L attuale tenore di vita.la sanità potrebbe essere travolta per mancanza di risorse finanziarie. Non ci possiamo più permettere di mantenere un esercito di impiegati pubblici , non fate finta di non capire dovete parlare chiaro . Dr Luigi cintioli

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.