società

E' di Trappetti la copertina di HTrends!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L'hairstyist spoletino firma il numero di marzo, quello del Cosmoprof, con un Mirko Frezza versione hard rock. "Un sogno che si realizza. Ora nuovi progetti tutti al femminile". La copertina rock e l'intera collezione nella gallery

 

La ciliegina sulla torta al culmine di un trentennio di creatività. L’hair-stylist spoletino Gianluca Trappetti firma la copertina di Marzo di HTrends, rivista internazionale di hairstyle e hairfashion, che ha affidato al nostro il biglietto da visita più prestigioso: quello del Cosmoprof. E proprio il 19 marzo a Bologna la più grande kermesse europea dell’hairstyle ha registrato l’uscita di HTrends con un “padrone di casa” decisamente sopra le righe: un Mirko Frezza molto metal che spariglia da par suo le linee-guida patinate della rivista di settore. La quale, per l’occasione, si dimostra in grado di cavalcare l’onda senza battere ciglio, mantenendo intatto il proprio stile e anzi arricchendosi e arricchendo con la giusta contaminazione.

“Ricordo l’emozione provata lo scorso ottobre – racconta Trappetti a Spoletonline – quando HTrends mi ha cercato proponendomi di firmare la copertina di novembre 2022. Purtroppo, a malincuore, all’epoca dovetti rinunciare per motivi personali. Credevo che si fosse trattato di uno di quei treni che passano una volta sola, e invece mi hanno contattato di nuovo, in pieno inverno”.

Emozione doppia, questa volta per Gianluca, perché Htrends gli chiede di firmare non una copertina qualsiasi, ma quella del numero in uscita per il Cosmoprof. “E’ il numero più importante dell'anno: a quel punto non potevo più dire di no. Mi hanno chiesto una collezione uomo, e ho deciso di metterci del mio spingendo al massimo. Ho provato luci diverse con tagli non tanto legati alla moda del momento, ma che attraversano il tempo. Per esempio lo scalato o il lungo curato, barbe fatte in un certo modo e altri trucchi del mestiere. Ho coinvolto il mio amico Mirko (Frezza, ndr) e ho realizzato la mia collezione, con tanto di immagini prodotte e inviate ad HTrends”.

Alla rivista spetta il compito di scegliere l’immagine più idonea per la copertina ma, è questo il bello, stavolta il rock ha prevalso sul patiné. “Avevano scelto un’immagine – racconta ancora Trappetti – ma poi, dopo averci pensato a lungo, in piena notte ho inviato un messaggio alla direzione chiedendo che utilizzassero la foto più ‘mia’, visto che avevano scelto me… Mi sono detto che era giusto far emergere qualcosa di veramente mio per questa occasione: qualcosa di hard rock! Un’immagine maschile che rompesse davvero gli schemi degli ultimi dieci anni, che ci hanno visto togliere materia anziché lavorarla. Tra l’altro quello di Mirko in copertina è un taglio molto più elaborato del classico corto, e quindi molto più ‘da cassetto’ rispetto ai tagli che vanno ora per la maggiore. Mi hanno dato fiducia, per loro era un bell’azzardo, ma alla fine ecco la copertina”.

Per la collezione, anzi le collezioni visto che in realtà sono due - “The Movie” e “Graphic Novel” –, Gianluca ha scelto persone comuni, amici e clienti, da affiancare a Frezza e ad Andrea Misuraca: “Volevo spiegare e rendere al meglio il concetto di controtendenza, per dare nuovamente vita a tagli e forme evergreen. Voglio ringraziare tutto lo staff che ha lavorato con me alle due collezioni, a cominciare da Silvia Mariottini e Nicole Ministrini, HTrends per la fiducia dimostratami, tutti i modelli che hanno dato vita alla mia visione, in primis Mirko Frezza e Andrea Misuraca ma poi tutti gli altri, senza togliere nulla a nessuno perché senza di loro non sarei qui a raccontare nulla. Dunque un grazie di cuore a Furio di Titta, Marco Segoni, Gianni Proietti Neri, Christian Rio, Orfeo Pacchiarini, Daniele Valente, Daniele Agliani, Andrea Valente, Pietro Bravetti, Giampiero Frezza, Alessandro Crispini e Nicholas Pierantozzi, oltre ovviamente ai due fotografi Luca Pasquale e Michele Bravetti. E poi voglio ringraziare i tantissimi professionisti italiani e internazionali che ho incontrato durante il mio cammino, da ciascuno dei quali ho imparato qualcosa di prezioso”.

Un’emozione e una soddisfazione indicibili, quelle di Gianluca Trappetti. “E’ stata una di quelle esperienze che, se un giorno dovessi girarmi e guardarmi alle spalle, mi salterebbe subito in mente riempiendomi di gioia: ho potuto esprimere una parte molto importante di me. Le mode passano ma la bellezza resta sempre, e per bellezza intendo cercare di tirare fuori il meglio dalla persona che si sta servendo. E’ questo ciò che più amo fare”.

Con la copertina di marzo 2023 Trappetti chiude un capitolo importante del suo percorso artistico. “Sì, credo di aver espresso tutto me stesso sulle acconciature maschili. Ora – conclude sorridendo – è tempo di far vedere cosa ho in mente di realizzare con l’altra metà del cielo, che tra l’altro è il settore nel quale mi reputo più capace. Vedremo tra qualche mese cosa uscirà fuori, nel frattempo mando un abbraccio immenso a tutte le persone che mi hanno supportato e soprattutto sopportato durante questa avventura”.

Complimenti Gianluca, eccellenza spoletina di una tradizione che ci vede primeggiare dai tempi dei primi Festival.




Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.