società

Il nuovo questore di Perugia a Spoleto

 

Fausto Lamparelli è stato ricevuto in Comune dal sindaco Andrea Sisti, che ha fatto il punto sulle attività ed i progetti che stanno interessando la città

 

Questa mattina il sindaco Andrea Sisti ha incontrato il nuovo questore di Perugia, Fausto Lamparelli, subentrato di recente a Giuseppe Bellassai, attualmente a capo della Questura di Catania.

Si è trattato di una prima occasione di confronto, che si è svolta a Palazzo comunale alla presenza della dirigente del commissariato di Spoleto, Antonella Fuga Paglialunga, della comandante e del vice comandante della Polizia Locale del Comune di Spoleto, Alessandra Pirro e Maurizio Gioacchini.

Nel corso dell’incontro il sindaco Sisti ha informato il questore Lamparelli circa le attività ed i progetti che stanno interessando la città: dalla ricostruzione post sisma, soprattutto in relazione all’edilizia pubblica e alle scuole, agli interventi finanziati tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), fino alla situazione riguardante l’ospedale “San Matteo degli Infermi”.

Al termine dell’incontro il sindaco Sisti ha donato al questore Lamparelli il libro “Spoleto - Diario visivo di una città”, un’opera di circa 300 pagine con oltre 800 immagini fotografiche, realizzato da Emaki immagine e comunicazione ed edito da ICONA editore, che ripercorre le vicende legate allo sviluppo storico e urbano di Spoleto.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Leggere la realtà.

2 anni fa

Anziché sullo "sviluppo", nel suddetto libro regalato al Questore di Perugia, ci sarebbe stato più da scrivere sul declino "storico e urbano" della città.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.