cronaca

Norcia, confronto carabinieri-studenti

 

I militari in visita all’Istituto omnicomprensivo 'De Gasperi-Battaglia' per parlare delle irregolarità nel mondo del lavoro

 

Nell’ambito dell’iniziativa “Formazione alla cultura della legalità”, i carabinieri si sono recati all’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” di Norcia per incontrare gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. L’incontro ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di personale della compagnia di Norcia e dell’Ispettorato del Lavoro di Perugia.

Il focus del dibattito ha riguardato, in particolare, il tema del lavoro e gli aspetti di sicurezza ad esso connessi. Per questo motivo l’Arma opera con reparti speciali con specifiche competenze in materia che, con il supporto dei comandi dell’organizzazione territoriale, garantiscono interventi efficaci. I militari hanno approfondito il ruolo dell’Arma nello svolgimento dei compiti di vigilanza sull’applicazione delle norme in materia di diritto del lavoro, legislazione sociale e sicurezza sui luoghi di lavoro, di contrasto all’illecita occupazione dei lavoratori extracomunitari e del fenomeno del caporalato.

I temi trattati sono stati utili a sensibilizzare gli studenti sui loro diritti e doveri nell’ambito del mondo del lavoro e sulle modalità di riconoscere e prevenire le irregolarità in questo delicato settore. L’incontro è stato inoltre un’opportunità preziosa per gli studenti per acquisire conoscenze e competenze importanti per affrontare le sfide della vita quotidiana in modo responsabile e sicuro, ma soprattutto è servito a rafforzare il legame tra i Carabinieri e la comunità scolastica, creando un ambiente in cui gli studenti si sentono supportati e protetti.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.