società

In bilico la scuola 'Villa Redenta'

 

Il Comune in passato non avrebbe finalizzato la procedura riguardante l’esproprio del terreno dove sorge il plesso. Gli eredi dei proprietari all'attacco

 

In bilico il futuro della scuola “Villa Redenta”. Il Comune, infatti, in passato non avrebbe finalizzato la procedura riguardante l’esproprio del terreno dove sorge il plesso. Gli eredi dei proprietari, di recente, hanno quindi presentato ricorso al Tar. La questione è spiegata nella delibera n. 90 pubblicata nell’albo pretorio, attraverso la quale la Giunta “intende resistere in giudizio per contestare tutte le domande” considerata “l’inammissibilità e l’infondatezza delle richieste tutte formulate”.

I ricorrenti, in particolare, hanno chiesto al Tribunale amministrativo regionale di accertare “l'illegittimità dell'occupazione sine titulo degli immobili siti nel Comune di Spoleto distinti al catasto Terreni del Comune di Spoleto al foglio 149, part. 1278 e al foglio 149 part. 1278 sub 1 e 2, ove insistono anche sia la Scuola Primaria che parte della Scuola dell'Infanzia ‘Villa Redenta’, con conseguente richiesta, in via principale, di condanna del Comune di Spoleto alla restituzione dei terreni, previo ripristino, oltre al risarcimento del danno da occupazione illegittima temporanea o, in via subordinata e/o alternativa, la regolarizzazione postuma della vicenda ablatoria mediante procedura ex art. 42 bis DPR 327/2001”.

La questione è aperta. Resta da vedere in che modo si concluderà. Il Municipio intanto, rappresentato dagli avvocati Monica Picena e Alessandra Rondelli, si prepara a difendersi dalle accuse.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Giorgio

1 anno fa

Ma ci dovrà pure essere una soluzione di buon senso piuttosto che abbattere due delle poche scuole che sono rimaste in città. Per via di un terreno, se capisco bene, il bene comune va a farsi benedire?

XXX

1 anno fa

Paga il Sindaco o gli eredi di allora.

Signor Smith

1 anno fa

Ma non sarà mica un caso simile a quanto accadde per il terreno della Posterna? A volte ritornano...

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.