società
Il Comune punta sulla consulta giovanile
società
Il Comune punta sulla consulta giovanile
Riaperti i termini per inviare le istanze. L'organismo dovrà essere composto da 30 membri residenti a Spoleto con età compresa fra i 16 e i 34 anni
Si riaprono i termini per partecipare alla consulta giovanile. Il numero delle domande ricevute nei giorni scorsi dal Comune, stando a quanto si legge nella determinazione dirigenziale n. 359 pubblicata nell’albo pretorio, “non ha raggiunto quello previsto dal regolamento”. Da qui la decisione di emanare un ulteriore avviso con la speranza di ottenere altre adesioni. L’organismo, in particolare, dovrà essere composto da 30 membri residenti a Spoleto con età compresa fra i 16 e i 34 anni di cui 14 giovani “che non appartengono ad alcuna associazione, selezionati in base all’ordine cronologico di arrivo delle istanze”; 3 universitari; 3 studenti delle scuole secondarie superiori “indicati con modalità decise autonomamente da ciascun Istituto scolastico” e 10 “iscritti ad associazioni giovanili, culturali, sportive, di volontariato, oratori, di comunità straniere (sono esclusi i partiti politici e le associazioni di categoria), designati dalle associazioni stesse”.
Le domande da parte dei soggetti interessati dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì tramite pec all’indirizzo comune.spoleto@postacert.umbria.it. Possibile inoltre la consegna a mano presso la segreteria del dipartimento n. 5 per il benessere e l’innovazione sociale, aperta al pubblico i lunedì e i martedì dalle 9 alle 13 e i giovedì dalle 15 alle 17.
“La Consulta Giovanile Comunale, quale libera forma di partecipazione popolare giovanile all’amministrazione comunale, riunisce i giovani che vogliono partecipare all’ideazione e alla realizzazione di iniziative volte al benessere e al progresso sociale della città di Spoleto”.
I commenti dei nostri lettori
Diogene
10 mesi fa
OTTIMA INIZIATIVA !!! MA AVRANNO VOCE (AUTONOMA) IN CAPITOLO ???
Dì la tua! Inserisci un commento.