società
L'UWG sceglie ancora Spoleto
società
L'UWG sceglie ancora Spoleto
L’Università della West Georgia vuole potenziare il protocollo d'intesa sottoscritto insieme al Comune lo scorso maggio: coinvolto il Festival dei Due Mondi
Rafforzato il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune e dall’Università della West Georgia lo scorso maggio. L’intesa di base (di durata quinquennale e rinnovabile per ulteriori cinque anni) prevede, per quanto concerne il Municipio, pieno “sostegno alla programmazione didattica e culturale per gli studenti stranieri presenti a Spoleto” mentre l’Ateneo statunitense supporterà lo “sviluppo dell’economia locale in diversi modi significativi come l’affitto di appartamenti, l’esperienza della cucina locale, offrendo lezioni di lingua locale come parte del programma e coinvolgendo gruppi turistici locali”. Entrambe le parti, poi, collaboreranno in maniera concreta al fine di promuovere corsi e programmi accademici, progetti e di ricerca culturali e “qualsiasi altra attività di reciproco interesse” ritenuta congrua per centrare gli obiettivi prefissati.
I primi risultati ottenuti grazie a questa sinergia sono stati positivi: da qui la volontà dell’UWG di “sottoscrivere un sub-accordo” con cui dare vita ad ulteriori iniziative. In particolare, stando a quanto si legge nella relazione allegata alla delibera di Giunta n. 38 pubblicata nell’albo pretorio, il polo americano presieduto da Brendan B. Kelly intende “condurre due sessioni di apprendimento esperienziale per gli studenti dell’Ateneo a Spoleto ogni anno propedeutici ad ulteriori espansioni del programma per assicurare alla cittadinanza e alle imprese di Spoleto un positivo ritorno sostanziale”.
Il Comune si impegnerà quindi a “mettere a disposizione, in forma gratuita, spazi didattici ade-guati” durante le due sessioni che si svolgeranno dal 9 maggio al 3 giugno e dal 3 giugno al 27 dello stesso mese: il luogo individuato è palazzo Leonetti Luparini, che al piano terra dispone di aule cablate ed attrezzate. Il Comune, inoltre, “promuoverà ufficialmente l’Università della West Georgia” durante il Festival dei Due Mondi “con una specifica menzione” e realizzerà “una cerimonia di incontro istituzionale con le autorità cittadine per ciascun gruppo di studenti, valutando congiuntamente la partecipazione a bandi pubblici di finanziamento per l’interscambio accademico e culturale”.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.