cronaca

L'Alberghiero a lezione dalla polizia

 

Affrontate in un incontro le tematiche relative ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con un approfondimento sui riflessi sociali causati dall'abuso degli smartphone

 

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto ha incontrato gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Giancarlo De Carolis" per una lezione sul tema della legalità, della solidarietà, dell'amicizia e dell'inclusione.

Durante l'incontro con gli studenti delle prime e delle seconde i poliziotti del Commissariato hanno affrontato le tematiche relative ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con un approfondimento sui riflessi sociali causati dall'abuso degli smartphone e dei vari device in genere.

Anche le conseguenze penali sono state oggetto di particolare attenzione e approfondimento da parte dei poliziotti che hanno individuato in una corretta opera di informazione e di prevenzione gli strumenti più efficaci per contrastare i rischi connessi all'uso di tali dispositivi.

Nel corso della lezione il personale della Polizia di Stato ha illustrato i comportamenti corretti e sicuri da adottare in Rete al fine di attuare una strategia preventiva rispetto al fenomeno del cyberbullismo, anche attraverso una serie di indicazioni ed un'opera di responsabilizzazione sull'uso corretto delle parole all'interno dei social network.

Particolare attenzione è stata data agli argomenti relativi all'hatespeech, ovvero i "discorsi d'odio" che trovano nella rete internet e nelle piattaforme social la loro naturale collocazione, all'adescamento in rete da parte di sconosciuti e alla diffusione delle immagini private senza il consenso delle persone in esse ritratte.

Agli studenti delle quarte e delle quinte, invece, i poliziotti hanno parlato di violenza di genere, spiegando la disciplina normativa prevista dal nostro ordinamento e le misure di prevenzione adottabili dal Questore per arginare il fenomeno.

Le lezioni hanno riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti che si sono detti entusiasti dell'aiuto fornito dai poliziotti.

Gli incontri proseguiranno nei prossimi mesi in tutte le scuole della provincia.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.