sport

Grandi nomi al circuito di Magione

 

L'impianto ospiterà la quarta gara del Trofeo Italia Storico Classico e Prototipi, organizzato dal Circolo Auto Storiche 'Paolo Piantini' dei Fratelli Bartoli

 

Il 28 settembre prossimo, il Circuito di Magione ospiterà la quarta gara del Trofeo Italia Storico Classico e Prototipi, un evento imperdibile organizzato dal Circolo Auto Storiche Paolo Piantini dei Fratelli Bartoli. Questa manifestazione celebra la passione per le auto storiche e i prototipi, portando in pista alcuni dei volti più noti e talentuosi del motorsport.

Tra i partecipanti ci sarà anche Gianluca Bardelli, pilota romano che dopo venti anni di assenza nel mondo delle gare, tornerà a correre con una Morris Cooper S del 1964, un'auto iconica che ha fatto la storia dei campionati italiani e non solo degli anni '80.

Bardelli, in occasione del suo rientro nel mondo delle corse, ha impostato un team di assoluto valore: ad assisterlo ci sarà Angelo Fiorucci, storico preparatore della Classic Auto di Roma, che conta una ultra decennale esperienza in particolare nella preparazione delle velocissime vetture inglesi, mentre la supervisione del Team sarà affidata a Enzo Coloni, vero protagonista della Formula 1 degli anni passati, la cui presenza aggiunge ulteriore prestigio all’evento.

La partecipazione dei piloti romani sarà arricchita dalla presenza del mitico Claudio Francisci, vera icona del motorsport internazionale, con un prototipo Lucchini, che porterà la sua esperienza e il suo carisma sulla pista di Magione.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.