società

Rinasce l'ex scuola di Montebibico

 

Scattata la gara volta ad assegnare i lavori riparazione e miglioramento sismico con riduzione delle vulnerabilità della struttura, per un importo complessivo pari a 260 mila euro

 

Si avvia verso il rilancio l’edificio denominato “ex scuola ed alloggio del custode” a Montebibico. Il Comune nelle scorse ore ha infatti avviato la procedura finalizzata ad assegnare, ad una ditta in possesso di comprovata esperienza, gli interventi di riparazione e miglioramento sismico con riduzione delle vulnerabilità della struttura (chiusa a causa dei danni prodotti dal terremoto nel 2016). L’affidamento del pacchetto, per un importo complessivo pari a 260 mila euro, “avverrà con il criterio del minor prezzo determinato mediante ribasso unico sull’elenco dei prezzi unitari posto a base di gara”. L’impresa individuata, per aprire e chiudere il cantiere, avrà a disposizione 160 giorni “naturali e consecutivi” decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

“Saranno rimossi - si legge nella relazione - elementi non più funzionali quali le canne fumarie in eternit, sostituite nel prospetto est con una coibentata in rame e verrà tamponata la piccola finestra del bagno nel prospetto ovest”. Il “pacchetto”, inoltre, comprende: il ripristino degli zampini in legno deteriorati dello sporto di gronda che “verranno trattati con impregnante” e dei pluviali; la sarcitura delle lesioni mediante malta antiritiro a base di calce per le riparazioni delle porzioni murarie danneggiate; la rimozione degli architravi lesionati delle pareti portanti ed installazione di nuovi profili metallici Hea120; l’inserimento di tirantini metallici antiespulsivi; “incatenamenti diffusi per conferire un comportamento scatolare all’intero corpo strutturale e impedire cinematismi di collasso fuori dal piano, a fronte dell’applicazione di forze sismiche orizzontali”.

I lavori prevedono poi al piano terra il rifacimento del “bagno del nucleo residenziale” in modo tale da aumentarne le dimensioni e rendere possibile, in questo modo, l’installazione di un boiler per l’accumulo dell'acqua calda sanitaria e di una eventuale lavatrice.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Antropocene

4 mesi fa

Strano ma vero, la struttura è come quella della ex scuola elementare di Poreta. Spero che non sia simile anche la sorte: qui hanno affisso il cartello di inizio dei lavori per marzo scorso e di fine per poco dopo, ma sta solo scritto. In compenso è stata rifatta la pavimentazione del breve tratto di strada adiacente, l’unico che era ancora buono, creando nuovi marciapiedi …e un’altra strettoia. Dimenticavo, hanno portato anche un “bell’abete” di Natale, ma nudo e crudo, senza luci …magari se lo avessero lasciato vivere dov’era…

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.