società
Prorogata la gestione dei musei
società
Prorogata la gestione dei musei
Ad occuparsene, per altri tre mesi, sarà la cooperativa 'L'Orologio'. Poi nuovo bando per l'assegnazione dei servizi. Il commento della Filcams Cgil di Perugia
Proroga tecnica di tre mesi all'attuale gestore L'Orologio soc. Cooperativa. È quanto ha stabilito il Comune di Spoleto per i servizi di valorizzazione e per i servizi accessori relativi ai luoghi della cultura del Comune di Spoleto e alla Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.
La decisione, presa al termine della procedura di affidamento pubblicata dall'Ente nel novembre scorso, che non ha consentito di individuare un nuovo gestore, permetterà sia di dare continuità alla gestione dei musei comunali e della Rocca Albornoz, sia di salvaguardare in questa fase i lavoratori e le lavoratrici impiegati da L'Orologio soc. Cooperativa. Nel corso della proroga di tre mesi il Comune procederà alla pubblicazione della nuova gara.
Sulla questione è intervenuta la Filcams Cgil di Perugia che “esprime soddisfazione per la decisione della coop ‘L’orologio’ di accettare la proroga tecnica, una scelta che l'amministrazione comunale di Spoleto, insieme al sindaco, si è prodigata a ottenere per garantire la continuità dei servizi di valorizzazione dei siti culturali del comune e la stabilità lavorativa della forza lavoro impiegata da almeno 20 anni.
Dopo diversi giorni di attesa, che avevano lasciato le lavoratrici e i lavoratori, assieme alle loro famiglie, con il fiato sospeso a causa dell'incertezza riguardo alla loro continuità occupazionale, il Comune di Spoleto ha finalmente trovato una soluzione tampone. Con questa decisione, la stazione appaltante pubblica si è assunta la piena responsabilità, assicurando la continuità dei posti di lavoro in vista della prossima gara di appalto.
Nonostante l'esito positivo della negoziazione, la Filcams Cgil di Perugia, pur esprimendo soddisfazione, mantiene una posizione cauta e annuncia il permanere dello stato di agitazione. Questo è necessario per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo di transizione ed emergenziale. La Filcams Cgil vigilerà affinché vengano riconosciuti a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori i diritti normativi e retributivi che spettano loro in questo periodo transitorio e in vista della prossima gara di appalto attraverso il pieno rispetto della clausola sociale e l'applicazione del CCNL di settore maggiormente e comparativamente più rappresentativo”.
I commenti dei nostri lettori
Diogene
18 giorni fa
DOMANDA PER L'ASSESSORE ALLA CULTURA : UN TURISTA CHE VOLESSE VISITARE OGGI LA CASA ROMANA LA TROVA APERTA ? ? ? C'ERANO DEI TURISTI CHE CHIEDEVANO L'ORARIO,VISTO CHE LA PORTA ERA CHIUSA ANCHE SE IL MERCOLEDI' SECONDO GLI ORARI DOVREBBE ESSERE APERTA O SBAGLIO.
Gianluca
19 giorni fa
In attesa si alzi l'offerta e si abbassino i servizi.....giá visto
Diogene
20 giorni fa
" il Comune di Spoleto ha finalmente trovato una soluzione tampone" ? ? ? SI PARLA DI :"proroga tecnica,proroga di tre mesi" PER POTER GARANTIRE "la stabilità lavorativa della forza lavoro impiegata da almeno 20 anni" STIAMO PARLANDO DELLA GESTIONE DI TUTTI I MUSEI DELLA CITTA' DI SPOLETO !!! DOMANDA : DA CHI SIAMO AMMINISTRATI ? L'ASSESSORE ALLA CULTURA CHE DICE ?? SE NE DEVONO OCCUPARE I SINDACATI VARI O E' UN GRAVE PROBLEMA POLITICO ???
Dì la tua! Inserisci un commento.