società

Casa Romana ancora sotto i riflettori

 

Si svolgerà all'interno della Domus la prossima visita guidata rivolta ai cittadini e ai turisti: prenotazione obbligatoria

 

Si rinnova domenica l’appuntamento con le visite guidate legate alla Spoleto Card, che consentono ai cittadini e ai turisti di andare alla scoperta dei gioielli più brillanti del patrimonio storico-culturale della città del Festival. Alle ore 14 si svolgerà l’iniziativa dal titolo “Mosaici e pitture parietali”, interamente incentrata sulla Casa Romana. "La domus è stata datata al I secolo d.C. Dopo un breve corridoio si accede all’atrium, con al centro l’impluvium, sotto il quale è una cisterna, ed il compluvium, che si apre nel soffitto.Ai lati sono i cubicula e le alae, ambienti secondari che tuttavia presentano notevoli mosaici. In asse con l’atrium si trova il tablinum, la sala di rappresentanza della casa, fiancheggiato da due ambienti: a destra è il triclinium, disposto su un piano sopraelevato e ornato ancora oggi da una ormai frammentaria decorazione ad affresco; l’ambiente a sinistra mette in comunicazione con la zona dove sorgeva il peristilio, il giardino porticato interno alla casa, del quale rimangono alcuni frammenti di colonne”.

La visita guidata, fa sapere Sistema Museo, è solo su prenotazione e a numero chiuso. Per iscriversi è necessario chiamare i numeri 0743/46434 (Sistema Museo) o 0743/218620 (ufficio turistico di Spoleto). In alternativa, si può mandare una mail agli indirizzi info@spoletocard.it e front.iat@comune.spoleto.pg.it.



I commenti dei nostri lettori

Speculazione, menefreghismo, ignoranza o altro?

16 giorni fa

Bisogna ammettere che alcuni nostri lontani antenati sono stati degli incoscienti per averci costruito sopra.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.