politica

Federico Cesaretti nominato assessore

 

Ha ricevuto le deleghe: alla vigilanza e sicurezza della Città, del territorio e Protezione Civile; ai rapporti con le associazioni sportive; alle opere pubbliche non connesse alle rigenerazioni; ai rapporti tra Giunta e Ase

 

Federico Cesaretti, già consigliere comunale e capogruppo nel massimo consesso cittadino del Partito Democratico, è il nuovo assessore con deleghe alla vigilanza e sicurezza della Città, del territorio e Protezione Civile; rapporti con le associazioni sportive; opere pubbliche non connesse alle rigenerazioni; rapporti tra Giunta comunale e A.Se. Azienda Servizi Spoleto srl.

In seguito alle dimissioni presentate il 10 dicembre scorso dal vicesindaco Stefano Lisci, eletto consigliere regionale in occasione delle elezioni del 17-18 novembre 2024, il sindaco Andrea Sisti ha nominato Federico Cesaretti assessore della Giunta comunale fino alla scadenza del mandato.

Contestualmente al vicesindaco Danilo Chiodetti sono state assegnate le nuove deleghe alla programmazione di Agenda Urbana e dei borghi rurali e alle risorse umane, all’assessora Luigina Renzi la promozione della pace e dell’accoglienza e all’assessora Agnese Protasi la promozione delle politiche di sostenibilità e dell’economia circolare nelle scuole e nell’associazionismo.

Rimodulata la delega all’assessora Manuela Albertella, a cui è stata assegnata la valorizzazione della rigenerazione identitaria urbana, rurale, produttiva e sostenibile.

Invariate in ultimo le deleghe agli assessori Giovanni Maria Angelini Paroli (marketing e innovazione imprenditoriale e del turismo 4.0 per la valorizzazione dell’economia locale) e Letizia Pesci (transizione digitale dell’amministrazione, comunicazione dei servizi al cittadino, all’impresa e al turista).



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Gianluca

5 mesi fa

Ariaiuto

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.