politica

Multe per oltre 3,5 milioni nel 2024

 

A segnalarlo il consigliere comunale Grifoni che si chiede: 'Attuata caccia al trasgressore per far quadrare il bilancio?'. Il confronto con i dati delle altre città umbre

 

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere comunale di opposizione Sergio Grifoni relativo alle multe elevate dal Comune nel 2024:

Spoletini: una comunità di indisciplinati. E’ questo che trapela dal resoconto ufficiale riferito al 2024 per ciò che concerne i processi verbali, meglio conosciute come multe, rilevate nel nostro Comune. A Spoleto, lo scorso anno, sono state rilevate multe per 3,570 milioni, con un onere pro capite pari a 99,12 euro a cittadino. Rispetto all’anno precedente, sono aumentate più di un milione di euro. Dove sta la stranezza? E’ che per la prima volta siamo di gran lunga in testa a tutti gli altri grandi Comuni della Regione, solo che per comportamenti negativi.

Ecco il confronto con altri territori:

Spoleto - 3,570 milioni: 99,12 euro a persona

Terni - 4,572 milioni: 42,13 euro

Gubbio - 939.000: 31,30 euro

Foligno - 1.570 milioni: 28,69 euro

Orvieto - 553.000: 28,65 euro

Perugia - 4,469 milioni: 27,57 euro

Cast. del Lago - 118,092: 7,80 euro

Umbertide - 82,773: 5,23 

Le domande allora che mi pongo, e che porrò in Consiglio Comunale a tempo debito, sono queste: non sarà che è stata messa in atto, soprattutto con Autovelox fissi e mobili, una caccia spietata al trasgressore, più per far quadrare il bilancio che per educare? Non sarà che viene scelta un’azione repressiva più che preventiva? Ritengo che siano dubbi legittimi, visto l’ampio divario con gli altri Comuni.

Possibile che noi residenti spoletini, dal punto di vista stradale ed amministrativo, siamo i più indisciplinati dell’Umbria e, di contro, possibile che i turisti appena arrivano a Spoleto diventano riottosi e non rispettosi delle norme? Non voglio assolutamente difendere chi compie una infrazione ma non voglio nemmeno pensare che un minimo di elasticità nelle verifiche non sia opportuna, soprattutto nei confronti di chi, arrivando da fuori, è importante che conservi un buon ricordo della nostra città. A meno che il fare cassa a tutti i costi lo si preferisca all’apprezzata ospitalità".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Alfonso

2 mesi fa

Con tutti questi soldi derivanti dalle multe dovremmo avere le strade meglio che a Montecarlo

Gianluca

2 mesi fa

E' l unico posto sensato dove è stata messa la macchinetta. Arrivano dalle 4 corsie a palla senza rallentare. Nonostante la segnalazione del restringimento della corsia sorpassano e non rallentano. Il limite poi non ė cinquanta, dire che per 2 km orari sopra i 50 ha preso la multa è una cazzata. Poi se ci sono spoletini che la prendono li, visto che ormai tutti sappiamo ci sia, scusate il francesismo ma è da coglioni. Altro è pretendere, come per legge, che invece di essere usati per equilibri di bilancio i soldi vengano spesi per la viabilità che è vergognosa in tutte le strade comunali, tanto per dire caro Sisti e la " bellezza" blaterata ad inizio mandato

Carlino

2 mesi fa

Immagino che parecchie di queste multe siano state fatte a persone non di Spoleto, soprattutto transitanti lungo la Flaminia all'altezza dello svincolo Spoleto nord (verso Foligno) e verso Roma all'altezza dello svincolo per Norcia. Dentro Spoleto in realtà vedo una velocità media di 30 km/h, ben sotto quella consentita. Allora saranno i divieti di sosta? Certo che la cifra colpisce, pensando che non siamo una città di spensierati trasgressori (almeno non mi pare)

Dubbioso

2 mesi fa

Multato per aver superato il limite di velocità 50 km/h di ben km 2 (due) con decurtazione di 3 punti sulla patente. Ora mi chiedo: é stata una follia superare il limite in modo cosi pericoloso tra le buche delle nostre strade o una follia è rappresentata dalle sanzioni?! Prevenzione o.....? Mah!?!

Fabio

2 mesi fa

Ma un po di soldi per sistemare le strade protte pontebari protte San Giacomo, San Giacomo Spoleto. Sono strade molto trafficate bisogna andare a zig zag.Si spaccano gomme cerchi sospensioni e braccetti sterso rendendo auto poche sicure e circolazione. Aggiungo vado in visita specialistica da Spoleto Cascia sicuramente mi arriva una multa. Se andavo a pagamento qui a Spoleto mi conveniva 😭

Al

2 mesi fa

Se sono state fatte così tante multe evidentemente è perché ci sono state molte violazioni delle regole, e a giudicare da come si guida non è difficile da credere che si siano raggiunti quei numeri. Viaggio spesso per lavoro da nord a sud, e posso dire aimè che a Spoleto è una delle cittadine del centro nord dove si guida peggio. I cittadini hanno scambiato le strade come un gigantesco autodromo ormai, sorpassi in pieno centro urbano, mancate precedenze. Vorrei ricordare agli automobilisti che i segnali stradali bianchi e rossi posti ai lati della strada non indicano l’anno di costruzione della strada, ma il limite di velocità, che chi entra in rotatoria deve dare precedenza a chi sta già all’interno di essa, e che quella leva posta a sinistra del volante non serve per appendere l’Arbre Magique ma per mettere le frecce quando si svolta! Gli autovelox non ci sarebbero se si rispettassero le regole, ma sicuramente ci sarebbe qualche morto in meno andato via troppo presto da piangere.

Boh….

2 mesi fa

Ma i 3,4 milioni sono al netto della lauta percentuale al privato che di solito installa ste trappole..? Come mai a Spoleto solo rotatorie, con soldi europei, e le strade con delle buche da far vergogna? Chiudi una buca e dopo una settimana si riapre… quindi le chiudono con materiali pessimi. Le consulenze invece…? Quante ne fanno?

Carlo Neri

2 mesi fa

Visti tutti questi milioni....ma allora il Comune è ricco!!! Possiamo rifare tutte le strade che il quarto mondo "ci invidia". Quanto ha incassato realmente il Comune? L'1%? Forse.

Mirko

2 mesi fa

Discorso populista che non fa onore a chi lo ha scritto. Quando Lei era assessore ai vigili, davano fiorellini... Chi sbaglia paga, tuteli chi rispetta le regole non chi le infrange...

Andrea Canguro

2 mesi fa

Questa ed altre meraviglie nelLa città che vive tutto l'anno ....di elemosina.

Curiosa

2 mesi fa

Cosa ci fa il Comune, con i soldi ricavati? Ci paga, 40% dei impiegati fannulloni.... Oltre al centralino che risponde, gli uffici, sono deserti

il parenziano

2 mesi fa

E risaputo anche dai gatti, che con la scusa della sicurezza serve sopratutto a fare cassa.. opinione personale.

Basito

2 mesi fa

Resto basito nel vedere che un consigliere, nonostante la nostra città sia afflitta da veri problemi da risolvere, trovi il tempo di elaborare un così attento comunicato ornato di dati e merletti per dire cosa? Per arrivare a quale conclusione? per strizzare l'occhio a quali persone? Ok a Spoleto si fanno mediamente più multe (credo solo per la presenza degli autovelox - magari ce ne fossero di più anche dentro il centro storico) e allora? Quale è lo scandalo, quale è il problema? Esiste un solo antidoto alle multe. Rispettare il codice della strada Triste è quel popolo che con i suoi rappresentanti attacca chi vuol far rispettare le regole Invito il consigliere a elaborare altrettanti comunicati sulle vere questioni della nostra città: Stato del nostro ospedale, stato di degrado e manutenzione delle strade, insufficiente presidio del territorio da parte della polizia municipale, Mancanza di un moderno strumento di pianificazione della città, mancanza cronica di parcheggi nei pressi della stazione per i pendolari .... ecc ecc ecc

Tappato in casa.

2 mesi fa

Stando così le cose, non ci sarebbe da stupirsi se, in futuro, per incrementare la cifra delle multe, il Comune disponesse l'obbligo delle targhe sulle chiappe dei cittadini che vanno a piedi.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.