società

Il Bowling di Spoleto finisce all'asta

 

L'offerta minima è stata fissata a 370 mila euro: per partecipare c'è tempo fino al 3 marzo. Tutti i dettagli della procedura in atto

 

Potrebbero bastare 370 mila euro per acquistare il Bowling di Spoleto, finito di nuovo all’asta. I dettagli sono contenuti nell’annuncio pubblicato sul portale “IVG Umbria”: L’edificio “è circondato da una corte pertinenziale, da un piazzale di transito e sosta per autoveicoli e da una zona verde”. L’incanto comprende i “diritti di piena proprietà del fabbricato di ampie dimensioni e terreni, destinato ad attività ludico ricreativa formato in parte da quattro tre livelli. La restante parte è posta al piano terra ed è destinata al gioco del bowling, sala giochi, sala per cerimonie, bar, servizi igienici, centrale termica, officina e zona macchine del bowling”. Le domande dovranno pervenire in busta chiusa (non ammessa la trasmissione a mezzo fax o posta elettronica) entro le ore 12:30 del 3 marzo presso lo studio del professionista delegato alla vendita situato a Spoleto, in via Francesca Morvillo n.19. Possibile, inoltre, la presentazione delle istanze attraverso il portale https://pvp.giustizia.it/pvp/. L’apertura delle buste avverrà il giorno successivo.

La vendita avverrà “nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano con tutte le eventuali pertinenze, accessori, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. Tutte le spese relative al trasferimento dell’immobile e quelle relative alla cancellazione delle formalità e di ogni altro vincolo cancellabile, nonché i compensi relativi all’esecuzione per quanto previsto dall’art. 591 bis, oltre IVA se dovuta, sono a carico dell’aggiudicatario”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.