cultura e spettacolo

Il terremoto alla base della nuova mostra di Fabio Gismondi

 

Si intitola 'In-certezze' l'esposizione dell'artista, molto apprezzato in Europa e negli Stati Uniti

 

Dopo una lunga assenza, torna con una personale straordinaria l’artista Fabio Gismondi. Nasce a Roma, ma vive e lavora in Umbria, estroso e creativo si esprime attraverso immagini pittoriche e digitali trasferite su diverse superfici quali tela, legno, forex, lastre metalliche con chiari riferimenti alla Pop Art.

I suoi lavori sono presenti in Gallerie Nazionali ed Europee, in Turchia e USA. In questi ultimi anni ha un po’ destrutturato le sue opere dandogli qualche tocco di informale, ha sciolto i suoi colori e li ha lasciati colare sulle immagini così come la sua vita che ha preso vie diverse da quei progetti e da quelle “certezze” che a volte ci creiamo. Da qui il titolo della Mostra “in-certezze”, il percorso di un uomo che trae ispirazione dai terremoti (anche reali vissuti sulla sua pelle) e dalle avversità della vita, per trasformare le sue personali “certezze” in nuove visioni.

Questo è il significato più profondo dei suoi quadri, lui è la sua arte, non si può scindere l’uomo dall’artista, tutto in lui rispecchia verità. Le opere sono dei veri e propri messaggi che, attraverso le immagini e i colori forti e decisi, vogliono denunciare ed annunciare a gran voce il sentimento e la profondità di un uomo fedele a se stesso. La sua onestà intellettuale è tutta racchiusa in cornici che non riescono a contenere la sua energia e fierezza. La Galleria Arya è orgogliosa di ospitare Fabio Gismondi con le sue “in-certezze” nei locali della Cantina Dionigi a Bevagna. Il vernissage si terrà l’8 Marzo 2025 alle 17:30 con la straordinaria presentazione del prof. Pino Bonanno. La mostra durerà tutto il mese ed è visitabile negli orari della Cantina.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.