società
Il tema della violenza sulle donne al centro del nuovo libro di Emma Saponaro
società
Il tema della violenza sulle donne al centro del nuovo libro di Emma Saponaro
L'8 marzo nella biblioteca comunale 'Carducci' si terrà la presentazione del volume 'Il Gufo'
Sabato 8 marzo nella sala al secondo piano della Biblioteca comunale "G. Carducci" di Spoleto a Palazzo Mauri alle ore 11.00, si terrà la presentazione del libro di Emma Saponaro "Il Gufo", pubblicato da Les Flaneurs Edizioni, un romanzo affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti.
All'evento, inserito nel palinsesto organizzato in occasione delle celebrazioni per l'8 marzo dal Comune di Spoleto, sarà presente l'autrice e interverranno Luigina Renzi, assessora del Comune di Spoleto e Mario Lucidi, dirigente scolastico e scrittore.
Guido Vitali, alias "il Gufo", è un ex commissario di polizia che, dopo un'inchiesta sul suo presunto coinvolgimento in un caso di omicidio, ha scelto di abbandonare la divisa per aprire un'agenzia investigativa. Nel frattempo si gode anche la nascita di una nuova relazione sentimentale, il primo legame stabile dopo un paio di decenni di avventure saltuarie. Il cielo di carta si strappa quando il Gufo riceve una misteriosa e-mail, firmata da "Madre Disperata", che accenna a un dramma personale e promette altre lettere: tasselli di un puzzle che potrebbe svelare una verità inquietante. Vitali tenta di convincersi a non dare peso alla vicenda, ma col passare del tempo si scopre sempre più attratto dall'enigma. Un terribile presentimento si insinua nei suoi pensieri: e se quella storia lo riguardasse da vicino?
Emma Saponaro vive a Roma. È stata coordinatrice del Comitato di redazione della rivista semestrale Famiglia e Minori, per la quale ha pubblicato articoli a carattere psico-giuridico anche sulla violenza sulle donne. È stata co-ideatrice e co-curatrice del progetto benefico Parole di Pane conclusosi con la pubblicazione di due antologie omonime. Suoi racconti sono stati pubblicati in riviste online e in diverse antologie. È founder ed editor di iBookki, progetto editoriale di piattaforma di contenuti narrativi destinati alla Generazione Z. Ha pubblicato i romanzi Come il profumo (Castelvecchi, 2017), Se devo essere una mela (Les Flâneurs Edizioni, 2022).
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.