economia
La Start up innovativa Pacomio Srl Sb ricolloca nuovamente Spoleto al centro dei giochi
economia
La Start up innovativa Pacomio Srl Sb ricolloca nuovamente Spoleto al centro dei giochi
Un ponte tra arte e impresa nel segno della spoletinità
La start up innovativa Pacomio Srl SB, orgogliosamente fondata a Spoleto da Francesco Saverio Nardi Regoli, Zefferino Francesco Monini, Alberto Maria Zuccari, Graziano Luzzi e dal Generale Renato Morlino, insieme all'associazione onlus Olimpiadi del Cuore fondata dal giornalista e conduttore televisivo Paolo Brosio, propongono domenica 9 marzo sera un importante momento di incontro e di riflessione tra i mondi solo apparentemente inconciliabili.
Nel cuore di Assisi, presso l’antico monastero di Santa Caterina - trasformato grazie ad un progetto ambizioso di rigenerazione nel Nun Assisi Relais & SPA Museum - , struttura in perfetto equilibrio tra l’arcana bellezzza dei reperti di epoca romana e la leggerezza di una visione architettonica contemporanea, la start up si presenterà nel segno dei Beati Carlo Acutis e Giuseppe Toniolo agli importanti ospiti di Paolo Brosio, portati in terra umbra per un pellegrinaggio sui luoghi di San Francesco.
Tra loro Giuseppe Pasini, neo eletto Presidente di Confindustria Lombardia, Re dell’acciaio tra i più convinti alfieri della "svolta verde", ed Armando Fontana, amministratore delegato della Tavina Spa. La partecipazione straordinaria del vescovo Monsignor Domenico Sorrentino, presidente di The Economy of Francesco da cui la start up nasce, completerà nobilmente il contesto.
L’appuntamento inizierà alle 18.30 con l’intervento di Antonia Salzano Acutis, mamma di Carlo Acutis, che darà una testimonianza inedita sul figlio che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile a Roma. Alle 19.15 la testimonianza di Paolo Brosio che parlerà del suo percorso di conversione a Medjugorje e del progetto di realizzazione dell’Ospedale della Pace nei luoghi delle apparizioni mariane. A seguire la video presentazione di Pacomio Srl Sb coi suoi progetti sempre aperti alla collaborazione tra le migliori energie volti a creare nuove opportunità nei nuovi media mettendo al centro la persona umana e la bellezza dei luoghi. L’incontro si concluderà con un momento conviviale e la presentazione del vescovo Sorrentino del libro sui profili etici e l’impegno per un’economia sostenibile dell’industria teorizzati dal Toniolo.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.