società
Avvisi immediati in caso di allerta meteo
società
Avvisi immediati in caso di allerta meteo
Il Comune provvederà ad installare 5 pannelli a messaggio variabile per informare in diretta la popolazione: ecco dove sorgeranno
Il Comune, a breve, provvederà ad installare nel territorio 5 impianti volti a fornire alla popolazione informazioni tempestive in caso di allerta meteo. Si tratta di 5 pannelli a messaggio variabile che sorgeranno a San Giovanni di Baiano (all’altezza dello svincolo della strada regionale 418); a San Giacomo nell’intersezione fra corso Flaminio e via Finlandia; a Colle San Tommaso; a Maiano e a Pontebari lungo viale Guglielmo Marconi.
I macchinari in questione permetteranno “l’inserimento di messaggi specifici” contenenti le “indicazioni circa l’evento previsto e o in corso con la possibilità di aggiungere dettagli in merito. Qualora dovessero venir assunte particolari provvedimenti da parte del sindaco (come, ad esempio, ordinanza di chiusura delle scuole) il responsabile della protezione civile provvederà ad integrare e rettificare le diciture programmate sui pannelli stessi, così da renderle immediatamente visibili alla cittadinanza che li troverà lungo il proprio percorso di avvicinamento a Spoleto e alle frazioni”. Inoltre, risultano in grado di “recepire il colore dell’allerta meteo prevalente, direttamente e in autonomia, secondo i bollettini emanati dalla protezione civile della zona di nostro interesse”.
Lo studio di fattibilità del progetto ha avuto inizio nel 2023 e, entro maggio, termineranno i lavori per la posa in opera e gli allacci. La messa in funzione dei pannelli, invece, avverrà nei prossimi mesi. “L’obiettivo prioritario - fa sapere il Comune - è accrescere la consapevolezza al rischio e la possibilità di mitigarne le conseguenze attraverso la conoscenza, al fine di mettere in atto i
comportamenti di autoprotezione e l’adesione tempestiva alle misure di sicurezza indicate nel piano di protezione civile comunale. Il nostro Comune, con una prevalenza di territorio collinare e con elementi specifici di criticità idraulica legati a piogge e temporali è spesso soggetto al cosiddetto rischio idrogeologico. Anche le allerta di colore minore non vanno affatto sottovalutate e nessun territorio può ormai dirsi ‘sicuro’, con tanta acqua in poco tempo si rischiano sempre dei danni. Un cittadino informato, preparato e consapevole, è quindi un importante ‘alleato’ per il sistema di protezione civile e contribuisce anche a facilitare la gestione delle operazioni in caso di emergenza”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Gianni
1 mese fa
Invece di queste inutili cavolate, qualche euro per asfaltare le strade lo vogliamo spendere?
Dì la tua! Inserisci un commento.