società
Al via 'Accade in primavera a Spoleto'
società
Al via 'Accade in primavera a Spoleto'
Presentato il cartellone delle iniziative che fino a giugno animeranno il territorio tra mostre, presentazioni di libri, manifestazioni sportive, appuntamenti dedicati al mondo del vino, spettacoli teatrali, trekking: stasera in scena Mauro Repetto
Sono numerose le iniziative inserite nel calendario di "Accade in primavera a Spoleto", il cartellone organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con le associazioni, istituzioni culturali cittadine e operatori dello spettacolo. Gli appuntamenti, che si concluderanno l’ultimo weekend di giugno, saranno un alternarsi di mostre, presentazioni di libri, manifestazioni sportive, iniziative dedicate al mondo del vino, spettacoli teatrali, trekking.
Oggi si concluderà "Screenings" di Rai Com, evento internazionale che ha lo scopo di presentare ai buyer provenienti da ogni angolo del pianeta i migliori prodotti della Rai e offrire una vetrina del territorio al mondo internazionale dell’audiovisivo. Sempre oggi 11 aprile alle ore 21, si svolgerà lo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, un One Man Show in cui Mauro Repetto, ideatore di una delle band cult degli anni 90 e autore di brani rimasti nell'immaginario collettivo, ripercorre le tappe della storia degli 883, con aneddoti e curiosità sulla genesi dei loro maggiori successi, mai raccontati finora.
Sabato 12 aprile sono tre le iniziative in programma. Alle ore 10.30 ci sarà Spoleto Motor Experience, moto incontro che sfilerà nel centro storico della città fino a piazza Garibaldi alle ore 10.30. Al Teatro Caio Melisso Carla Fendi, la compagnia teatrale La Traussa metterà in scena Difettu de famija, commedia di Calogero Maurici con due rappresentazioni alle ore 17 e alle 21. Alla Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri si terrà LIBRALTURA: incontri con gli autori e presentazione di libri, a cura dell’associazione culturale Aurora e librerie Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto.
Tre gli appuntamenti anche domenica 13 aprile, con il Mercatino delle briciole dalle 8.00 alle 20 in Corso Mazzini e piazza Pianciani, mentre al Ganzo Food Hall, dalle 10.30 alle 19.00, si svolgerà Supertrebbiano, la fiera mercato sul trebbiano spoletino (info www.supertrebbiano.it). Al Palazzetto dello Sport Don Guerrino Rota è in programma il 1° Torneo Pallavolo delle scuole di Spoleto, a cura di ASD Nuova Pallavolo Spoleto.
Programma
27.03 – 3.05.2025
Azienda Agricola Tenuta Gelosi Leonetti Luparini – San Giovanni di Baiano
Tulipark 2025
iniziativa dedicata alla crescita dei tulipani
11.04.2025
ore 21.00 - Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
Alla ricerca dell’Uomo Ragno
spettacolo con Mauro Repetto
biglietti ticketone
12.04.2025
Spoleto Motor Experience
Primo motoincontro dalle 8.45 da Hotel Arca e partenza per Forca di Cerro – Valnerina
ore 10.30 corteo nel centro storico di Spoleto fino a piazza Garibaldi
partecipazione gratuita - info@tomasinifrancia.it
12.04.2025
ore 17.00 e replica alle ore 21.00 – Teatro Caio Melisso ‘Carla Fendi’
Difettu de famija
commedia di Calogero Maurici, a cura della compagnia teatrale La Traussa
nell’ambito della terza edizione di Spoleto sul palco ‘Teatro’
12.04.2025
ore 17 – Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri
LIBRALTURA: incontri con gli autori e presentazione di libri
a cura dell’associazione culturale Aurora e librerie Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto
13.04.2025
dalle 8.00 alle 20.00
Mercatino delle briciole
viale Giacomo Matteotti
13.04.2025
Ganzo Food Hall
Supertrebbiano
fiera mercato sul trebbiano spoletino
13.04.2025
Palazzetto Don Guerrino Rota
1° Torneo Pallavolo delle scuole di Spoleto
a cura di ASD Nuova Pallavolo Spoleto. Evento ad ingresso gratuito
15.04.2025
ore 11.00 - Casa di Reclusione di Maiano
Trame longobarde
inaugurazione della mostra a cura dell’Associazione Italia Langobardorum
16 – 17 aprile
Torneo di Pasqua
palestra IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”
a cura di ASD Giromondo basket. Evento ad ingresso gratuito
16 – 18 aprile
Torneo di Pasqua e II edizione del Memorial Delio Rosati
Palestra Istituto Tecnico e Professionale ‘Spagna – Campani’
A cura di ASD Atomika Basket e Blubasket. Evento ad ingresso gratuito
16.04.2025
Anniversario del bombardamento di San Martino in Trignano
Celebrazioni in occasione dell’80 ° anniversario del bombardamento che, durante la Seconda Guerra Mondiale, colpì gli abitanti di San Martino in Trignano
16.04.2025
ore 20.30 – Teatro Caio Melisso ‘Carla Fendi’
Concerto di Pasqua 2025
a cura dell’Istituzione Teatro Lirico Sperimentale ‘A. Belli’
17 – 19.04.2025
XXX° Torneo di Pasqua Città di Spoleto
impianti sportivi comunali e provinciali di Spoleto
A cura di ASD Volley Spoleto. Evento ad ingresso gratuito
19 – 21.04.2025
impianti sportivi di Via Pietro Falchi - frazione San Nicolò
Torneo di Pasqua Italmatch
a cura di ASD Spoleto Calcio. Evento ad ingresso gratuito
21.04.25
Mostra mercato di Pasquetta
dalle 8 alle 20
a cura di L'Arte e la Terra srl
viale Trento e Trieste
24 – 25.04.2025
Spoleto/Forca di Cerro
Campionato Italiano di Velocità in salita
a cura del Moto Club Spoleto
24 – 30.04.2025
ore 10.00 – Teatro Caio Melisso ‘Carla Fendi’
LXXII Settimana di Studio della Fondazione CISAM ‘La Bibbia nell’Alto Medioevo’
25.04.2025
Festa della Liberazione
Celebrazioni istituzionali per commemorare l’80° anniversario della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista organizzate dal Comune di Spoleto
25 - 27.04.2025
Complesso monumentale di San Nicolò
Spoleto Vintage
appuntamento dedicato a chi ama lo stile e la cultura vintage, con musica, food ed expo artigiani
29.04 - 3.05.2025
Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
International Dance Competition Spoleto
9.05.2025
ore 17 – Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri
Cuore di fuoco
presentazione del libro di Sabrina Galanti, romanzo per ragazzi sulle miniere di Morgnano
9 – 11.05.2025
Albornoz Palace Hotel e Palazzo Due Mondi
Congresso di primavera
a cura del Lions Club Spoleto
9 – 11.05.2025
Spoleto Woman - Torneo Nazionale di calcio Femminile under 12 Città di Spoleto
Centro Sportivo M. Capitini a San Giacomo
9.05 presentazione squadre – Auditorium della Stella
A cura di ASD Ducato Spoleto. Evento ad ingresso gratuito
10.05.2025
ore 17 – Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri
LIBRALTURA: incontri con gli autori e presentazione di libri
a cura dell’associazione culturale Aurora e librerie Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto
10.05.2025
Autogiro dell’Umbria
a cura di Cames Spoleto e Borzacchini History Terni
raduno di auto d’epoca
11.05.2025
dalle 8.00 alle 20.00
Mercatino delle briciole
corso Mazzini e piazza Pianciani
11.05.2025
ore 21.00 – Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’
Alberto Talegalli. L’impiegato che sognava di far ridere il mondo
presentazione del libro di Andrea Pergolari con proiezione di filmati e sketch dell’artista, nell’ambito della Rassegna Spoleto e i suoi talenti
11.05.2025
Monteluco
2° Tappa Enduro Circuit Umbria 2025
gare con mtb e e-mtb
a cura di ASD 2010 Gravity Team
11.05.2025
Cammini aperti
trekking sulla Via di Francesco che ripercorre in città e a Monteluco alcuni dei luoghi simbolo della vita del santo patrono d’Italia
12.05.2025
ore 11 – Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri
La leggenda dello scudo scarlatto
presentazione del libro di Simonluca Carletti, con letture
22 – 25.05.2025
palazzetto Don Guerrino Rota
Campionati Nazionali Serie A e D di Specialità di ginnastica ritmica
a cura di Centro Comunale Libertas Roma. Evento ad ingresso gratuito
22.05.2025
Hotel Albornoz
L’AKI in area critica
convegno con l’obiettivo di consolidare l’alleanza professionale e terapeutica tra medico specialista in nefrologia e dialisi, cardiologo, rianimatore, oncologo, farmacologi, internista e infermiere.
a cura di Fenicia Events & Communication
24.05.2025
ore 17.00 – Teatro Caio Melisso ‘Carla Fendi’
Music is for everyone
Saggi della Scuola Comunale di Musica e Danza ‘A. Onofri’
24.05.2025
piazza Garibaldi
Moto raduno Harley Davison
corteo ed esposizione di motociclette storiche al Giro della Rocca
25.05.2025
piazza Garibaldi
Bikers for Oncology - IV edizione
a cura dell’Associazione di volontariato “Ali Bianche odv”
30.05 – 2.06.2025
Piacere divino
Un evento che coinvolgerà gli amanti del vino in un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole e delle bellezze dei luoghi più significativi del centro storico di Spoleto
info www.piaceredivinospoleto.it
31.05.2025
ore 16.00 – Biblioteca G. Carducci – Palazzo Mauri
Music is for everyone
Saggi della Scuola Comunale di Musica e Danza ‘A. Onofri’
31.05.2025
Giro della Rocca
Memorial Francesco Cesarini - V Trofeo Castellani Impianti
gara ciclistica giovanile
a cura di ASD Bici Club Spoleto con Pro Loco Spoleto
31.05.2025
Spoleto in fiore
manifestazione di florovivaismo, erbe aromatiche, giardinaggio e prodotti del territorio
1.06.2025
viale Trento e Trieste
Fiera di Sant’Antonio
7.06.2025
ore 17 – Biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Palazzo Mauri
LIBRALTURA: incontri con gli autori e presentazione di libri
a cura dell’associazione culturale Aurora e librerie Clexidra, Ubik e Mondadori di Spoleto
7.06.2025
Villa Redenta
Tappa Umbra del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche
a cura di Aglaia Associazione per l’assistenza palliativa onlus in collaborazione con la Fondazione Maruzza Lefevre d’Ovidio di Roma
8.06.2025
Spoleto in Gioco ed. 2025
a cura del Comune di Spoleto in collaborazione con scuole e associazioni del territorio
Piazza Garibaldi, piazza San Gabriele dell’Addolorata
8.06.2025
5000 Gran Ducato
Giro della Rocca
a cura di ASD Atletica 2S. Ingresso gratuito
8.06.2025
Torneo di subbuteo
palazzo Mauri
a cura di Old Subbuteo Club Montefalco
12 – 15.06.2025
Centro storico
Corsa dei vaporetti
13 – 15.06.2025
Prato Grande Monteluco
Manifestazione Italiana Amatori Dobermann
21.06.2025
ore 21.00 – piazza Pianciani
concerto della Banda Musicale Città di Spoleto
Festa della musica
28 – 29.06.2025
Appennino bike tour
Tappa regionale dell’ABT FESTIVAL, il tour che attraversa l’Italia per promuovere l’Appennino e accendere i riflettori sullo sviluppo di queste aree
Mostre
27.03 - 4.05.2025
Museo del Tessuto e del Costume
mostra I costumi della collezione Renato Bruson – Tita Tegano
a cura di Raffaella Clerici e Clelia De Angelis
rassegna I pomeriggi del Lirico
Istituzione Teatro Lirico Sperimentale ‘A. Belli’ Spoleto
23.03 - primi di giugno 2025
Palazzo Collicola
Il campo espanso. Arte e agricoltura in Italia dagli anni Sessanta a oggi
mostra collettiva a cura di Simone Ciglia con opere di Stefano Arienti, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Riccardo Baruzzi, Elisabetta Benassi, Joseph Beuys, Alighiero Boetti, Claudio Costa,
Enzo Cucchi, Luca Francesconi, Mario Giacomelli, Leoncillo, Marzia Migliora, Elisa Montessori, Luigi Ontani, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Diego Perrone, Armando Pizzinato, Moira Ricci, Lorenzo Scotto di Luzio, Bruno Toscano e con la partecipazione delle residenze
Interferenze / Liminaria; Pollinaria con Futurefarmers e Daniela D’Arielli; e dell’azienda Agricola Due Leoni con Carlo Angelini, Marina Apollonio, Dennis Balk, Alan Belcher, Guillaume Bijl, Nicolas Boulard, Francesco Ciavaglioli, Jeremy Deller, Mark Dion, Ryan Gander, Liam Gillick, Marc Goethals, KAWS, Alexandra Kehayoglou, Peter Kogler, Joseph Kosuth, Richard Merkle, Jonathan Monk, Emilio Prini, Vladimir Radunsky, Steve Reinke, David Shrigley, Diana Thater, Cosima von Bonin, Heimo Zobernig, e delle Fondazioni: Fondazione La Raia con Teresa Giannico e Francesco Jodice; Parco Arte Vivente (PAV) con Regina José Galindo, Fernando García-Dory, Piero Gilardi, Ugo La Pietra, Claire Pentecost, Petr Štembera, Wurmkos; No Man’s Land con Jean-Baptiste Decavèle e Yona Friedman
Abeceda, mostra personale di Jacopo Miliani a cura di Maria Paola Zedda
L'agenda delle formiche, mostra e performance di Francesco Cavaliere a cura di Saverio Verini
5.04 – 4.05.2025
Palazzo Collicola
mostra Incisione per l’architettura. La porte della città
a cura di Fabio Fabiani e Maria Teresa Romitelli
con la lettura critica di Emidio De Albentiis
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Gianluca
19 giorni fa
Una specie de... Ce la famo e ce la godemo...tutto tra noiandri
Dì la tua! Inserisci un commento.