società

Forze fresche in arrivo per il carcere

 

A Maiano giungerà il Gruppo Operativo Mobile, per la gestione dei detenuti 'in Alta Sicurezza 3'. Il Sinappe, però, rilancia: 'Non basta, serve un'azione sinergica'

 

Da alcuni giorni è in atto il presidio permanente del Sinappe in segno di protesta pacifica contro le gravi condizioni operative del penitenziario di Spoleto. È di oggi la notizia dei primi provvedimenti di supporto che, tuttavia, non soddisfano a pieno le rivendicazioni del Sinappe. A Spoleto, infatti, giungerà il Gruppo Operativo Mobile (Gom): 12 unità in supporto allo scopo di dar corso al progetto di chiusura dei detenuti in Alta Sicurezza 3.

“Se questa azione descrive la consapevolezza da parte dell’Amministrazione Centrale delle difficoltà in cui versa la Casa di Reclusione, dall’altra non coglie nel segno in termini di efficacia”. Questo il commento del segretario regionale dell’organizzazione sindacale Daniele Rosati, che prosegue: “La nuova politica gestionale del penitenziario comporta una revisione dell’organizzazione del lavoro per compiere la quale sono necessarie soluzioni di lungo periodo che si muovo sotto un duplice versante: da un lato, l’incremento stabile dell’organico ad almeno 30 unità nel ruolo di base (anche attraverso procedure di interpello straordinario); dall’altro agire sullo stato di affollamento del circuito media sicurezza che ai livelli attuali agisce negativamente sulla gestione degli eventi critici quotidiani, impedisce la doverosa separazione tra le tipologie detentive e rende impraticabile l’applicazione di alcune misure disciplinari come l’esclusione dalle attività in comune”.

“Serve un’azione sinergica” chiosa il sindacalista del Sinappe, che riporta al centro il ragionamento sulla tutela dei diritti dei lavoratori: “I poliziotti penitenziari hanno diritto a fruire delle ferie, a percepire una retribuzione adeguata e ad operare in condizioni di lavoro dignitose e sicure; la politica del sacrificio non è più sostenibile”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.