società
Renato Bruson sempre al fianco del Tls
società
Renato Bruson sempre al fianco del Tls
Il maestro ha consegnato allo Sperimentale il ricco patrimonio legato alla carriera della moglie e costumista Tita Tegano: merceria antica, nastri, bottoni, passamanerie, macchine da cucire e costumi di scena
La mostra "I costumi della collezione Renato Bruson – Tita Tegano", inaugurata lo scorso 27 marzo presso il Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto, sarà prorogata fino a sabato 27 settembre 2025. La decisione nasce dalla volontà condivisa con il Comune di Spoleto e Saverio Verini (Direttore dei Musei Civici di Spoleto) di garantire una più ampia fruizione dell'esposizione.
Contestualmente, il Teatro Lirico Sperimentale è lieto di annunciare una seconda donazione da parte del maestro Renato Bruson, che ha voluto ancora una volta condividere con il pubblico e il Centro Studi "Belli-Argiris" - Archivio storico del Teatro Lirico Sperimentale il patrimonio artistico e affettivo legato alla carriera della compianta moglie e costumista Tita Tegano. La donazione comprende merceria antica, nastri preziosi, bottoni e passamanerie di pregio, macchine da cucire storiche, oltre a importanti costumi di scena: tra questi, i costumi del coro del Simon Boccanegra del Teatro San Carlo di Napoli (1986) e quelli della Traviata della tournée abruzzese del 2007, entrambi firmati da Tita Tegano.
Questi nuovi materiali rappresentano un rilevante contributo alla valorizzazione della memoria artistica della Tegano, già al centro della mostra curata da Raffaella Clerici e Clelia De Angelis, realizzata in collaborazione con i Musei Civici di Spoleto e inserita nella rassegna I pomeriggi del Lirico Sperimentale.
La mostra resta visitabile ogni sabato dalle 14.30 alle 18.00. Per informazioni: 0743.221645.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.