società
Terza edizione per lo Spoleto Wellness Festival
società
Terza edizione per lo Spoleto Wellness Festival
Promossa da "Amati", la manifestazione si svolgerà all'interno dell'istituto "Lanari"
Si svolgerà il 24 maggio la terza edizione dello “Spoleto Wellness Festival”, promossa dall’associazione “Amati”. La manifestazione, dalle ore 8.45 alle 13, avrà luogo all’interno dell’Istituto per Sovrintendenti “Lanari” dove sono previsti gli interventi della professoressa di pedagogia dell’Università degli Studi “Link Campus University” di Roma Maria Filomia, dell’avvocato Paolo Russo, della psicoterapeuta Giuseppina Mantione, della dietista Manuela Germani, degli alunni delle primarie del Primo circolo e della “Pianciani” nonché dei studenti dell’Istituto tecnico agrario della Valnerina. Alle 15.30 Villa Redenta ospiterà invece una serie di incontri incentrati sui temi del bullismo, del cyberbullismo e dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
L’obiettivo degli organizzatori è infatti quello di creare “un’alleanza educativa diffusa” ed individuare insieme ad esperti, alle famiglie e alle scuole adeguate soluzioni da mettere in atto al fine di sostenere la crescita delle giovani generazioni. “I bambini, i ragazzi e i giovani con problemi di salute psico-fisica sono oggi sempre più numerosi, e costituiscono una nuova emergenza socio-sanitaria oltre che educativa. Ormai vi è un crescente disagio che sta colpendo la fascia dei minori, quindi l’arco dell’età scolastica, con nuove forme di malessere che vanno affrontate alla radice e con una nuova consapevolezza comune. Occorre predisporre un percorso educativo che induca comportamenti coerenti con un modello di vita improntato al benessere globale della persona”.
Da qui la necessità di “creare un approccio differente. Le scuole, i genitori, la comunità ecclesiale e civile rappresentano entità interconnesse di un unico ‘ecosistema’ che ha un impatto sui ragazzi. Con un approccio di questo tipo, in grado di coinvolgere tutte le parti della società, è possibile affrontare questioni complesse per le quali i vari soggetti educanti, da soli, potrebbero non avere le competenze pertinenti”. L’associazione “Amati”, fondata per promuovere nel territorio “la salute integrale a tutte le età”, a riguardo non ha dubbi: “È fondamentale trasmettere ai giovani abilità e strumenti che consentano loro di gestire le fragilità e superare le fasi critiche della vita. Investire nel benessere a partire dalle scuole significa creare una società più sana e consapevole”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.