società

'Piacere Divino' ai blocchi di partenza

 

Quaranta le cantine coinvolte dalla manifestazione, ideata per valorizzare le eccellenze vinicole tra degustazioni, musica, arte e cultura: ecco il programma completo

 

Mancano ormai pochi giorni a "Piacere Divino", kermesse dedicata alle eccellenze vinicole italiane e umbre tra degustazioni, musica, arte e cultura. Appuntamento il 30 maggio in piazza Garibaldi per la cerimonia inaugurale che darà il via all’imperdibile evento. Sono 40 le cantine che invece animeranno Spoleto dal 31 maggio al 2 giugno offrendo un’esperienza multisensoriale all’insegna del vino, della cultura e della convivialità. L’obiettivo della manifestazione è quello di far vivere la Città dei Due Mondi da una prospettiva nuova.

Tre giornate di eventi diffusi tra le vie e i palazzi storici della città, trasformati per l’occasione in veri e propri Wine Districts, dove i visitatori potranno esplorare i principali trend del settore vinicolo in scenari suggestivi e ricchi di fascino. Molte le iniziative imperdibili in programma per la manifestazione come Jazz in the city in piazza del Mercato. Tre serate di concerti live per immergersi nelle atmosfere del jazz, swing e blues.

Sabato 31 maggio alle 21.30 l’appuntamento sarà con The Bedhoppers Jumpin’ Orchestra: un viaggio nel tempo tra swing e jump blues anni ’40, con un ensemble di 10 elementi. Domenica 1 giugno, sempre alle 21.30, arriva Shape of Blues con Alessandro Giammari (voce), Leonardo Marchetti (chitarra) e Matteo Fabrizi (contrabbasso). Infine lunedì 2 giugno, dalle 16 alle 18.30 la musica è con Nice&Easy Quartet, per unvpomeriggio tra classici reinterpretati e arrangiamenti originali. In piazza Garibaldiinvece, per tutta la durata della kermesse, sarà possibile prendere parte a Il piacere di Bacco. Un viaggio sensoriale tra il Trebbiano spoletino, espressione viva della tradizione agricola umbra, e il Sagrantino di Montefalco, simbolo della forza e del carattere del territorio.

Sempre in piazza Garibaldi focus inoltre su un’altra eccellenza del made in Italy: l’olio. Grazie alla collaborazione con l’oleificio Pietro Coricelli sarà possibile per gli ospiti di Piacere Divino scoprire le produzioni dell’olio extra vergine di oliva e tutti i prodotti dedicati a questo oro verde. Non mancherà inoltre un percorso con un sommelier dell’olio specializzato che accompagnerà i visitatori in una degustazione con assaggi di prodotti tipici delle colline umbre. Per i wine lovers irrinunciabile l’appuntamento invece con i Percorsi Divini, evento diffuso che coinvolgerà i locali della movida spoletina, tra bar, enoteche e ristoranti, con un percorso gastronomico e attrattivo con menù speciali e musica diffusa. I partecipanti potranno vivere serate uniche, arricchite da spettacoli dal vivo che spazieranno tra vari generi musicali.

I Percorsi Divini a cui sarà possibile partecipare durante la manifestazione saranno nello specifico: da sabato 31 maggio cena e racconti di Vino in programma alle 20.30 al Caffe degli Artisti, la performance “Vinarelli diVini tra Art ed Artisti” sempre all’Art Cafè e al Caffe degli Artisti alle 17. Al 9cento Casual Restaurant invece doppio appuntamento alle 19.30 sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con musica di intrattenimento con aperitivo e menu a tema. Per gli amanti della musica apericena e dj set in programma sabato 31 maggio all’Enigma Lounge Bar alle 18, al Clitunno Albergo Ristorante alle 19, al Caffè Collicola, al Ristorante Il mio Vinaio alle 19, e domenica 1 giugno a Le Cafè Bistrot alle 18. Al Zeppelin Bistrot and Burger Bar e al bar Canasta triplice appuntamento jazz e swing alle 18.30 dal 31 maggio al 2 giugno. Sempre dal 31 maggio al 2 giugno alle 18 apericena con panini gourmet da Gnam!. Sempre in queste tre giornate sarà possibile anche partecipare a cene con menu a tema presso il Ristorante del Mercato e il Ristorante Panciolle. All’Art Cafè aperitivo accompagnato con musica jazz live lunedì 2 giugno alle 12. Triplici appuntamenti da 31 maggio al 2 giugno tra musica dal vivo, Trebbiano Spoletino, Happy Hour con dj set e molto altro presso il ristorante la Signora e il ristorante Pecchiarda. A Il Piccolo bar invece appuntamento il 31 maggio con aperitivo a tema. Il Ristorante il Tartufo ha in programma un’apericena con musica d’intrattenimento alle 18 il 31 maggio e il 1 giugno. Il ristorante Silver Spuleti invece dal 31 maggio al 2 giugno ha in programma apericena con degustazione del Trebbiano spoletino. Il ristorante Sabatini propone un pranzo con menu a tema il 1 giugno alle 13 mentre la Taverna dei duchi propone sempre dal 31 maggio al 2 giugno pranzi e cene in cui scoprire il piatto da degustare.

In piazza Pianciani invece sabato 31 maggio e domenica 1 giugno alle 18, alle 19.30 e alle 21.30, e lunedì 2 giugno alle 16.30 e alle 18 sarà possibile vivere la Wine Experience, degustazione di prodotti enogastronomici e vini del territorio accompagnata da dolci melodie jazz a cura dell’associazione Enonote Sommelier.

Sarà possibile anche rilassarsi nel chiostro di San Nicolò con Aperidivino e “Wine Districts L’umbria del vino” con la presenta di circa 40 cantine umbre. Oppure si potrà prendere parte a interessanti masterclass sul Trebbiano spoletino (sabato 31 maggio), sul Sagrantino (domenica 1 giugno) e sul Sagrantino Passito (lunedì 2 giugno). Tutte e tre con appuntamento alle 18 e sempre al chiostro di San Nicolò.

E poi ancora c’è l’Arte del vino da scoprire nella mostra dei Vinarelli che ogni pennellata ha il profumo del vino e il sapore della terra. Una mostra che prenderà vita nell’androne di palazzo Antonelli in corso Garibaldi in cui il vino sarà ancora una volta protagonista: non solo nel calice, ma anche sulla tela, dove diluirà i colori e accenderà l’ispirazione.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale piaceredivinospoleto.it. I ticket per le degustazioni e gli eventi sono già disponibili online. Inoltre sarà possibile per chi parteciperà alle degustazioni usufruire di uno sconto del 10% sulle strutture alberghiere convenzionate (hotel dei duchi, hotel San Luca, hotel Clitunno, Valle Rosa, hotel Charleston, albergo La Macchia, albergo Paradiso, albergo Villa Cristina, Hotel Boni Cerri, locanda Le Due querce e ostello Villa Redenta). Piacere Divino è organizzato Comune Spoleto, ViviSpoleto, Confcommercio Spoleto, ConSpoleto e realizzato da da eventi.com. Le master class sono a cura di Slow Wine e i Vinarelli a cura della Pro loco di Torgiano.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.