società

'Libraltura' torna a palazzo Mauri

 

Il 7 giugno previsto l'incontro dal titolo 'Letture e riletture. Storie di testi che non cambiano'

 

Sabato 7 giugno alle 17.00 a Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale di Spoleto,  si terrà "Letture e riletture. Storie di testi che non cambiano", un nuovo appuntamento organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Libraltura". Introduce e modera Andrea Tomasini, a seguire interverranno Damiano Abeni, Moira Egan, Stefano Stefani e Adriano Farinelli.

Il testo è lo stesso (come contenuto e forma) la rilettura collocandosi in tempi esistenziali differenti nella vita di chi rilegge svela sempre qualcosa di diverso rispetto alla prima lettura. Nel libro usato, se è una prima edizione si risale all'inizio se invece è anche sottolineato o con note a margine, il nuovo lettore si confronta con un testo arricchito da chi lo ha posseduto prima di lui. I segni di questi passaggi suggeriscono un rapporto a tre, fisico (il volume) e spirituale: chi legge, chi ha letto e sottolineato e l'autore. Un evento sul libro e i suoi tanti aspetti, oltre le parole dell'autore e più sul senso profondo dell'oggetto. Gli appuntamenti con Libraltura riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva.

Libraltura è un'iniziativa dell'Associazione Aurora (capofila) e delle librerie Clexidra, Mondadori e Ubik di Spoleto che prevede l'organizzazione di presentazioni di libri o di incontri con autori, nelle sale della biblioteca comunale "G. Carducci" a Palazzo Mauri, per promuovere la pratica della lettura e per creare una rete coordinata di soggetti impegnati nella promozione, diffusione e tutela di attività sociali e culturali con particolare riferimento alla filiera del libro.

Libraltura è una crasi tra le parole Libri, Cultura e Altura: i libri sono l'elemento che accomuna i soggetti aderenti al progetto e fattore propulsore dell'iniziativa che mira, partendo dai libri stessi, ad un'attività culturale più ampia, da qui la parola cultura; altura in riferimento sia alla conformazione di Spoleto che tende a svilupparsi in altezza che alla finalità dell'iniziativa che mira ad innalzare il più possibile tutta la comunità.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.